246 utenti


Libri.itLUPOI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di arcoiris Tv

Totale: 5429

12)- Repubblica Sociale Italiana

Dodicesima Puntata
La Repubblica Sociale Italiana, nota impropriamente anche come Repubblica di Salò,è la denominazione assunta dal governo fascista instaurato nel territorio italianooccupato dai nazisti. Fu fondata da Mussolini il 23 settembre 1943 nei territoridell'Italia settentrionale, esclusi le province di Trento, Bolzano, Belluno, il Friulie la Venezia Giulia. In sostituzione del Partito Nazionale Fascista, servì di pretesto ainazisti per controllare, con parvenza di legalità, quella parte del territorio italiano non occupatodagli ... continua

01)- Introduzione di Maurizio Pittau

Maurizio Pittau, autore di "Economie senza denaro" Intervento registrato presso la Sala della Ronda di Terra Futura durante il convegno: Le monete locali per l'economia solidale A cura di: Delegazione Regionale Caritas Toscana

Intervento di Enzo Balboni

Enzo Balboni, professore dell' Università Cattolica di Milano. Riprese effettuate durante l'incontro: A dieci anni dalla lettera di Giuseppe Dossetti al Sindaco di Bologna

Kerry Hones His Speech!

John Kerry practices his stump speech while a focus group gives him instant feedback. See website: www.boomchicago.nl

Balentia - Brinc@ Sardinian Festival

Domenica 30 Novembre 2008 Estragon, BolognaLa F. A. S. I. (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia), il Coordinamento Giovani F. A. S. I., in collaborazione con L'Associazione Culturale "Che Torni Babele", e con Radio indipendèntzia presentano il progetto "Brinca", per la promozione della musica prodotta in Sardegna. Il progetto ha come obiettivo quello di dare visibilità agli artisti sardi, in primis ai musicisti. E' pensato pertanto per le band/singoli della Sardegna che producono musica originale con la finalità di creare una rete tra i gruppi, ... continua

Visita: www.myspace.com

Teniamo unite le culture politiche della sinistra: la missione della Casa della Cultura

Dalla cultura alla morale, e dalla morale alla politica: sono questi, in sintesi, i passaggi e i contenuti su cui si basa il lavoro della Casa della Cultura. E' quanto sostiene Ferruccio Capelli, direttore della prestigiosa istituzione milanese che si appresta a celebrare il suo 60esimo compleanno.

El Noticiero Latino Americano - N° 20

Semanal latinoamericano desde la Liguria Visita el sitio del Noticiero Latino Americano www.noticieroliguria.com

Messico, mestieri e maestria.

www.urihi.org
A cura di Giovanna Cossia e Marco de Poli.
Realizzato con il contributo di COE e IFAD.
Oggi il Messico è il più grande paese di lingua spagnola del mondo, con 90 millioni di abitanti - al meno 15 dei quali sono indigeni, discendenti degli abitatori originari - in bilico tra sottosviluppo del mondo contadino e ambizioni di una grande nazione.
Contradizzioni largamente presenti nello stato di Puebla, dove è stato girato il documentario, abitato da varie etnie, ognuna delle quali conserva ancora la propria lingua ed i propri costumi, parte del ricco ... continua

David Peace - GB84 Marco Tropea Editore

GB84 é il romanzo dell'ultima epica battaglia della lottadi classe in Gran Bretagna: le cinquantatré settimane di sciopero deiminatori del 1984. Il libro mostra entrambe le parti in lotta, i conflitti,le collisioni. I personaggi sono i minatori, ma anche criminali, oscurifinanzieri, crumiri interni al sindacato e le alte cariche come MargaretThacher e il leader del sindacato Scargill. Pubblicato in Gran Bretagna inoccasione del ventesimo anniversario dello sciopero, ha avuto grandesuccesso di critica e di pubblico.Servizio di Lidia Casti
Visita il sito: ... continua

016)- Intervista a Luigi Bernardi - Leggere negli occhi

Luigi Bernardi, bolognese, è giornalista, è stato editore di punta, è collaboratore di case editrici, talent scout, ma soprattutto scrittore. Ha pubblicato tre libri di racconti, numerosi romanzi, e due imponenti raccolte sul crimine in Italia per la casa editrice ADN Kronos. L'intervista prende spunto dall'uscita del suo nuovo romanzo, "Tutta quell'acqua" , per spaziare poi verso un'ampia riflessione sulla nostra società e i suoi difetti, visti dall'occhio dell'esperto 'criminologo', del giornalista, dell'uomo di cultura".
Intervista a cura di Franco Foschi, ... continua