161 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1566

La grande saga di Dioniso - Ep 1 - Le avventure di Dioniso in India

Dioniso, il due volte nato —figlio di Zeus e della mortale Semele— sopravvive alla morte della madre, matura nella coscia di Zeus e cresce nascosto sul monte Nisa. Braccato da Era, padroneggia la metamorfosi, apprende i riti della natura da Rea e diventa dio del vino, dell’estasi e della rinascita. A capo di satiri e ninfe, diffonde il suo culto liberatore in tutta la Grecia e, in una marcia trionfale, giunge fino alla lontana India. Arte: Marcus Aquino Colori: Arthur Russo

I fratelli giganti che minacciarono l’Olimpo - Gli Aloidi - Mitologia greca

Gli Aloidi, nella mitologia greca, erano due giganti chiamati Oto ed Efialte, figli di Poseidone. Estremamente forti e ambiziosi, tentarono di conquistare l'Olimpo impilando montagne per raggiungere gli dèi. Erano così potenti che nemmeno gli dèi osavano affrontarli direttamente. Alla fine, furono ingannati da Artemide, che li sconfisse entrambi. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Il misterioso dio del mare del vudù haitiano - Agwé

Agwé è un potente Loa nel vudù haitiano, sovrano del mare, custode dei morti e protettore di marinai e pescatori. Vive in un regno sottomarino insieme a sua moglie sirena, La Sirene, e simboleggia il viaggio spirituale della vita. Gli haitiani lo onorano attraverso rituali, doni e cerimonie, preservando il loro patrimonio culturale. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Febe – La titanide che governò il sacro delfi prima di Apollo

Febe, Titanide di prima generazione, incarna il tenue chiarore lunare e la scintilla della profezia. Il suo stesso nome significa “splendente”, indizio del suo ruolo quale prima custode di Delfi, prima di donarne l’oracolo al nipote Apollo. Legata alla saggezza intuitiva più che alla ragione diretta, bilancia l’oscurità con un’intuizione argentea che illumina sentieri nascosti. Con Ceo generò Leto — madre di Apollo e Artemide — e Asteria, custode dei presagi delle stelle cadenti, estendendo il suo retaggio di chiaroveggenza luminosa.

Chi erano gli Zapotechi? Scopri la civiltà di Oaxaca!

Gli Zapotechi crearono una delle prime civiltà della Mesoamerica. La civiltà zapoteca fiorì tra il 500 a.E.C. e il 1521 E.C. nella regione di Oaxaca. Fondarono Monte Albán, una vivace città-stato governata da re e sacerdoti, con un proprio sistema di scrittura, un calendario avanzato e un’arte religiosa distintiva, come i famosi "Danzatori". L’economia prosperava grazie all’agricoltura e a un attivo commercio. Dopo il 750 E.C. iniziò il declino sotto la pressione dei Mixtechi. Con l’arrivo degli spagnoli nel 1521 la conquista fu inevitabile, ma il ... continua

Banebdjedet - Lo strano dio con testa di ariete - Mitologia egizia

Banebdjedet è il dio della fertilità con testa di ariete nella mitologia egizia. Associato a Hatmehit, simboleggiava la forza vitale e il rinnovamento. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

L’arte della guerra di Sun Tzu con esempi storici

In questo video analizziamo i principi strategici de L’arte della guerra, il classico di Sun Tzu, illustrandoli attraverso esempi storici. Scopri come grandi leader abbiano applicato queste strategie in battaglie decisive, influenzando profondamente il corso della storia militare e politica.

Nobunaga conquista Kyōto - Ep. 8 - La saga di Oda Nobunaga

Oda Nobunaga si alleò con lo «shōgun errante» in esilio Ashikaga Yoshiaki (1568) per legittimare l’ingresso a Kyōto. Dopo aver schiacciato i Rokkaku in Ōmi, scortò Yoshiaki in città, lo reinsediò, ma governò come vera forza dietro lo shogunato Ashikaga. La campagna, audace, fuse strategia, logistica e diplomazia; l’aiutante Akechi Mitsuhide crebbe a corte, presagio di futuri sconvolgimenti. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Muldjewangk - Il terrificante mostro fluviale australiano - Folclore australiano

Il Muldjewangk è una creatura acquatica del folclore aborigeno australiano, legata ai fiumi e ai laghi dell’Australia meridionale. Descritto come un essere mostruoso e pericoloso, attacca e affonda le imbarcazioni e rapisce le persone. Arte: Marcus Aquino Colori: Arthur Russo

Tonatiuh - Il potente dio del sole della mitologia azteca

Gli Aztechi veneravano Tonatiuh, il dio del sole, legato al sacrificio di Nanahuatzin, che si gettò nel fuoco sacro per diventare il quinto sole dopo la distruzione delle ere precedenti. Il sole simboleggiava la lotta quotidiana tra luce e oscurità, rinnovata attraverso sacrifici umani per sostenere la sua energia. I sacrifici nei templi, come il Templo Mayor, rappresentavano un modo per onorare gli dèi e mantenere l’ordine cosmico. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo