208 utenti


Libri.itKINTSUGIPAPÀ HA PERSO LA TESTAGLI INSETTI vol. 3CIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Starting Finance

Totale: 152

Recessione: stiamo per entrare in una crisi?

Dobbiamo aspettarci una recessione economica per questa fine 2022 o per il 2023? Oppure riusciremo ad evitarla?
In questo 2022 abbiamo visto una crescita sostanziale nei prezzi di molti beni di prima necessità tra cui il pane.
In questi casi si dice che c’è stato un aumento dei prezzi dei beni e servizi destinati al consumo delle famiglie, che sarebbe la definizione di inflazione.
L’inflazione è solo uno dei tanti indicatori che si possono usare per tenere sotto controllo lo stato di salute dell’economia di un paese.
Uno degli indicatori è il prezzo ... continua

Visita: startingfinance.com

Riciclaggio di denaro: come funzionano i 7 metodi più comuni

Il riciclaggio di denaro consiste nel nascondere la provenienza illegale di un guadagno. Riuscendo poi a far risultare sulla carta una fonte legale. Si può dire “pulire soldi sporchi”.
Tramite il riciclaggio i gruppi criminali possono investire i soldi guadagnati tramite reati nell’economia legale. Oltre a poter fare grossi acquisti personali, come auto o case, senza attirare sospetti.
Nel pulire i soldi sporchi secondo chi studia il fenomeno si distinguono 3 fasi. Di collocamento, stratificazione e integrazione. La prima consiste nel rendere i soldi ... continua

Visita: startingfinance.com

Sam Altman: come ha battuto Elon Musk per creare Chatgpt

Sam Altman è l'informatico e imprenditore dietro la creazione di ChatGPT e delle prime Intelligenze Artificiali Generative, in grado di creare contenuti originali.
Altman nasce a Chicago nel 1985 ma cresce a Saint Louis, in Missouri. Fin da piccolo si rivela un classico ragazzo prodigio, abilissimo con la matematica e in grado di programmare già ad 8 anni.
Prima del college studia alla scuola "John Burroughs", periodo nel quale farà coming out davanti a tutta la scuola, rivelando la sua omosessualità, e facendo molto attivismo per aiutare altri ragazzi e ragazze ... continua

Visita: startingfinance.com

Scalable Capital: l’unicorno fintech che gestisce 10 miliardi di euro

Siamo andati a Monaco a visitare la sede centrale di Scalable Capital, società fintech tedesca leader in Europa. Abbiamo incontrato per primo Alessandro Saldutti, Country Manager Italia di Scalable.
Ci ha mostrato gli uffici di Monaco e ci ha parlato Scalable, che ha come obiettivo quello di consentire a tutti di poter essere investitori, indipendentemente da quanto capitale si investa.
Poi abbiamo parlato con Alexa, la marketing manager di Scalable Capital. Alexa si occupa dei rapporti con i partner per studiare le migliori campagne marketing da attuare.
Il ... continua

Visita: startingfinance.com

Spacex: dalle sue origini all'esplosione di starship

SpaceX è una compagnia privata produttrice di razzi all'avanguardia fondata da Elon Musk, che per farlo usò gran parte dei soldi ottenuti dalla vendita di PayPal.
L’idea di Musk però, all’inizio, non era di creare un’azienda produttrice di razzi per raggiungere e magari colonizzare Marte. Dopo aver venduto PayPal, infatti, la sua idea era solo di finanziare un esperimento per vedere se le piante possono sopravvivere, in una serra automatica chiusa da far arrivare sul pianeta, con la gravità ed il campo magnetico di Marte.
Per iniziare si rivolse alla ... continua

Visita: startingfinance.com

Superbonus: perché non ha funzionato?

Il Superbonus 110 per l’adeguamento energetico ed antisismico è una misura adottata nel 2020 dal governo Conte II. Consiste in pratica in un totale rimborso da parte dello Stato in 5 anni delle spese per i lavori. Con anche un 10% in più. Rimborso che sarebbe arrivato sotto forma di sconti sulle tasse.
In sostanza, dava il diritto ad avere detrazioni fiscali uguali al 110% del costo dei lavori. Una misura così forte nel 2020 è una novità, ma in Italia politiche per ristrutturare gli edifici ci sono già state, anche se molto meno generose.
Prima del ... continua

Visita: startingfinance.com

Theranos: l'azienda che ha truffato gli Stati Uniti

La truffa di Theranos, l'azienda di Elizabeth Holmes, ha avuto come vittime alcuni dei più grandi investitori della Silicon Valley. Era arrivata perfino ad essere definita la nuova Steve Jobs poco prima che la truffa fosse scoperta.
Ma cosa ha fatto in pratica Holmes con Theranos?
Elizabeth Holmes nasce nel 1984 a Washington D.C., in una famiglia benestante. Fin da bambina, desidera diventare ingegnera e miliardaria.
Durante il liceo, vive in Cina dove avvia una piccola attività vendendo software alle università asiatiche. Successivamente, si iscrive alla ... continua

Visita: startingfinance.com

Tiscali: quando in Italia è esplosa la bolla dotcom

Tra gli anni ‘80 e ‘90, gli Stati Uniti prima e l'Europa poi, hanno dato il via alla liberalizzazione di alcuni settori pubblici.
Anche l’Italia ha seguito le direttive europee. Gli obiettivi di questo “turboliberismo” erano il risanamento del bilancio pubblico, il miglioramento dell’efficacia e della qualità di alcuni servizi e l’apertura dei mercati alla concorrenza.
Il settore delle telecomunicazioni, o TLC, è stato privatizzato nel 1998.
Dopo il 1998, Telecom ha visto l’ingresso di una serie di competitor, tra cui Wind, Omnitel e anche ... continua

Visita: startingfinance.com

Una poltrona per due: come funzionano i Future?

Una poltrona per due è uno di quei film che vengono trasmessi ogni Natale.
Più precisamente, viene mandato in onda ogni 24 dicembre.
In questo video cerchiamo di capire insieme cosa succede nella scena finale.
La scena in cui i due protagonisti, Valentine e Winthorpe, raggirano i fratelli Duke.
A Wall Street, la borsa valori di New York, è possibile scambiare anche le commodities.
Le commodities sono materie prime come l’oro o il caffè.
Nella scena finale vediamo i due protagonisti che grazie ai contratti future sul succo di arancia congelato, riescono a ... continua

Visita: startingfinance.com

Venezuela: perché Maduro voleva la Guyana?

In un mondo abituato alla pace, il conflitto tra Venezuela e Guyana per il controllo della ricca Guayana Esequiba riapre antiche dispute. Questa regione, essenziale per le sue risorse come petrolio e oro, è al centro di una contesa storica iniziata nel 1811. Il Venezuela, dopo la sua indipendenza, include l'Essequibo nei suoi confini, ma il controllo britannico sulla Guyana e la demarcazione della Schomburgk Line del 1840 complicano la situazione.
La scoperta di oro e la sentenza di Parigi del 1899, che assegna la regione alla Guyana, intensificano il conflitto, che ... continua

Visita: startingfinance.com