292 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIGLI INSETTI vol. 2LA GALLINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Rinascimento Culturale

Totale: 7

Vito Mancuso: L'eresia di Spinoza

Barbero: La guerra civile in Francia 150 anni fa

Il professore e storico Alessandro Barbero, oramai ospite d'onore del nostro festival culturale spiega la guerra civile avvenuta in Francia a Parigi nel 1871 per quanto durata pochi mesi fu molto sanguinosa.

Evoluzione umana: Una storia di migrazioni

Alessandro Barbero: La rivolta della Jacquerie

Benedetta Craveri: Gli ultimi libertini

Galimberti 2021: Uomo-macchina, big data, IA

Il filosofo Umberto Galimberti torna al nostro Festival per parlare del rapporto uomo-macchina spiegando come la guida sia passata alla macchina, accennando anche i nuovi rami della tecnica che minacciano l'uomo: i big data, l'intelligenza artificiale (IA), i codici che vedono l'uomo con gli occhi della fenomenologia (ignorando la sua anima, psiche). Sulla deriva della tecnica ci avevano già avvertito gli antichi grechi (per Galimberti i greci sono il popolo più saggio mai esistito) attraverso il mito di Prometeo.

Telmo Pievani: Come nascono le pandemie

In tempi non sospetti, a ottobre 2019, l'evoluzionista e filosofo Telmo Pievani era venuto al nostro al Festival per una interessante lezione sulle tecniche di scrittura del DNA, tra le tante cose aveva accennato una possibile epidemia che incombeva in agguato, veggenza? no, aveva solamente letto le riviste scientifiche. Da decenni l'uomo contribuisce con le proprie azioni a creare le occasioni per la formazione di una pandemia e si è sempre fatto poco per prevenirle.
A luglio durante l'ottava edizione del nostro Festival Telmo Pievani è tornato per parlare di ... continua