163 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di PalazzoRoberti

Totale: 371

Nello Cristianini presenta 'La scorciatoia' - Libreria Palazzo Roberti, 28 settembre 2023

Nello Cristianini presenta il suo libro "La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano", Il Mulino.
Dialoga con l'autore Giovanni Cunico.
Vagliano curricula, concedono mutui, scelgono le notizie che leggiamo: le macchine intelligenti sono entrate nelle nostre vite, ma non sono come ce le aspettavamo. Fanno molte delle cose che volevamo, e anche qualcuna in più, ma non possiamo capirle o ragionare con loro, perché il loro comportamento è in realtà guidato da relazioni statistiche ricavate da quantità sovrumane di dati. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Loris Giuriatti presenta 'La perla del Brenta' - Libreria palazzo Roberti, 23 settembre 2023

Loris Giuriatti presenta la nuova edizione de "La perla del Brenta. La leggenda di Sofia e del campione", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Sebastiano Zanolli
Partecipa Silvio Martinello
"Alfredo Dinale con la sua bicicletta diventò un campione e salvò vite umane aiutandole ad alleviare le pene durante i tragici eventi bellici del secolo scorso" (Silvio Martinello, campione del mondo di ciclismo su pista)
Fare il ciclista all’inizio del Novecento era come guidare una carovana di coloni nel Far West. Tutto ancora da fare, da scoprire, da inventare. Ed è proprio ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Eric Emmanuel Schmitt presenta 'La sfida di Gerusalemme' - Palazzo Roberti, 21 settembre 2023

Eric-Emmanuel Schmitt presenta il suo libro "La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra santa", Edizioni e/o e Libreria Editrice Vaticana.
Dialoga con l'autore Riccardo Poletto.
In un primo momento Schmitt è perplesso quando gli propongono un pellegrinaggio in Terra santa. È diffidente nei confronti dei riti e degli spostamenti di massa. La sua fede, scoperta con la rivelazione raccontata in La notte di fuoco, è di natura più intima, più privata. Ma Schmitt è uno scrittore molto stimato nella Santa Sede, e la proposta del Vaticano stimola la sua vena ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Christian Greco presenta 'Alla ricerca di Tutankhamun' - Libreria Palazzo Roberti, 17 settembre 2023

Christian Greco presenta il suo libro "Alla ricerca di Tutankhamun. Il Direttore del Museo Egizio racconta la scoperta archeologica che ha cambiato il mondo", Franco Cosimo Panini Editore.
Dialoga con l'autore Barbara Guidi.
“Man mano che i miei occhi si abituavano alla luce, i dettagli della stanza emergevano dall’oscurità: strani animali, statue e oro. Non avremmo mai sognato nulla del genere: una stanza – ma sembrava un intero museo – piena di oggetti.”
Quando nel novembre del 1922 Howard Carter en­tra nella tomba del faraone Tutankhamun, la soglia ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Massimo Montanari presenta 'Amaro' - Libreria Palazzo Roberti, 12 settembre 2023

Massimo Montanari presenta il suo libro "Amaro. Un gusto italiano", Editori Laterza .
Dialoga con l'autore Paolo Cazzaro.
Dai radicchi ai carciofi, dal caffè ai digestivi: l’amaro ha un ruolo privilegiato nel gusto degli italiani. Nessun’altra cucina europea ha una predilezione così marcata per quel sapore. Questo tratto distintivo ha origini lontane e affonda le radici nell’incontro fra cultura contadina e cultura alta.
Gli organi del gusto sono la lingua e il cervello. La prima sente i sapori, a valutarli è il secondo. Il meccanismo non è solo ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Daniele Mencarelli presenta 'Fame d'aria' - Libreria Palazzo Roberti, 15 settembre 2023

Daniele Mencarelli presenta il suo libro "Fame d'aria", Mondadori.
Dialoga con l'autore Tommaso Zorzi
Tra colline di pietra bianca, tornanti, e paesi arroccati, Pietro Borzacchi sta viaggiando con il figlio Jacopo. D’un tratto la frizione della sua vecchia Golf lo abbandona, nel momento peggiore: di venerdì pomeriggio, in mezzo al nulla. Per fortuna padre e figlio incontrano Oliviero, un meccanico alla guida del suo carro attrezzi che accetta di scortarli fino al paese più vicino, Sant’Anna del Sannio. Quando Jacopo scende dall’auto è evidente che qualcosa ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Dario Bressanini e Giacomo Moro Mauretto - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti Domenica 18 giugno 2023, Sala Da Ponte Dario Bressanini E Giacomo Moro Mauretto Il cibo, tema centrale della nostra vita, potrebbe diventare un problema per la salute o rispetto a temi etici che riguardano la sostenibilità e il pianeta. Vediamo decantare alimenti miracolosi che poi scopriamo non essere tali. Come orientarci nel groviglio tra buone pratiche e miti indotti dal marketing? Dario Bressanini è chimico, docente universitario. Giacomo Moro Mauretto è biologo.

Visita: www.palazzoroberti.it

Umberto Galimberti - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Sabato 17 giugno 2023, Castello degli Ezzelini
Umberto Galimberti
La sfera delle emozioni, pure molto indagata, rimane un territorio per certi versi sconosciuto. Le emozioni sono state contrapposte al cervello razionale, sono anche state viste con sospetto e represse; occorre invece comprenderle come una forma di conoscenza. Nel nostro tempo, attraverso nuove discipline, come la neurobiologia o la psicologia si cerca di capire maggiormente il loro ruolo e i loro confini.
Umberto Galimberti è filosofo, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Carlo Petrini e Gael Giraud - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Sabato 17 giugno 2023, Castello degli Ezzelini
Carlo Petrini e Gael Giraud con Lorenzo Fazzini
Il dialogo tra l'economista e teologo francese, Gael Giraud, e il fondatore di Slow Food, Carlo Petrini, ha origine ad Amatrice, città simbolo del disastroso terremoto. In occasione del Forum annuale delle "Comunità Laudato si'" inizia un confronto tra due approcci apparentemente distanti che però convergono nello sforzo di interpretare le storture e le diseguaglianze del mondo.
Carlo Petrini è sociologo e ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Antonio Manzini - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti Venerdì 16 giugno 2023, Sala Da Ponte Antonio Manzini con Paolo Colombatti Il fascino del romanzo giallo non sta solo nell'intreccio da sbrogliare, ma anche nel profilo dell'investigatore, come nel caso di Rocco Schiavone. Disincantato e con qualche rabbia verso l'assurdità dell'atto di uccidere, il detective reso famoso anche dalla trasposizione televisiva, affronta il suo nuovo caso. Antonio Manzini è scrittore e sceneggiatore. Paolo Colombatti è giornalista.

Visita: www.palazzoroberti.it