269 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…LUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di PalazzoRoberti

Totale: 371

Simone Moro presenta 'La voce del ghiaccio'

Simone Moro presenta "La voce del ghiaccio", Rizzoli.
Introduce Alessandro Zanetti, Istruttore nazionale C.A.I.
Questo libro è nato perché, a 44 anni e con 44 spedizioni alle spalle, Simone Moro − nel mezzo della sua straordinaria carriera alpinistica − ha sentito l’esigenza di raccontarsi e soprattutto di mettere a fuoco il senso di quello che lui definisce il suo sogno “quasi impossibile”: la scelta di affrontare le massime vette del pianeta nella stagione più ostile, l’inverno. Fin qui nulla di strano. Se però aggiungete che, per Simone, il ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Clara Sánchez presenta 'Entra nella mia vita'

Clara Sánchez presenta "Entra nella mia vita", Garzanti.
Dialogano con l'autrice Tiziana Giancotti e Mara Taglioli.
Madrid. Il sole estivo illumina la casa piena di fiori. È pomeriggio e la piccola Veronica approfitta di un breve momento di solitudine per spiare tra le cose dei genitori. Apre una cartella piena di documenti, e scorge una foto. La estrae con la punta delle dita, come se bruciasse. Non l’ha mai vista prima. Ritrae una ragazzina poco più grande di lei, con un caschetto biondo, una salopette di jeans e un pallone tra le mani. Veronica è confusa, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Corrado Augias presenta 'I segreti d'Italia'

Corrado Augias presenta il suo libro "I segreti d'Italia", Rizzoli.
Leopardi l’ha percorsa a disagio, sballottato in una carrozza, Shelley ci ha lasciato la vita, Garibaldi la salute: è l’Italia, da tempo immemorabile vituperata e ammirata, un Paese che pensiamo di conoscere ma che nasconde in ogni città, in ogni suo angolo un segreto. Compreso il più sconcertante: come mai le cose sono andate come sono andate? Come ha potuto diventare, questa penisola allungata di sbieco nel Mediterraneo tra mondi diversi, allo stesso tempo la patria dei geni e dei lazzaroni, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Carlo De Benedetti presenta 'Mettersi in gioco'

Carlo De Benedetti presenta il suo libro "Mettersi in gioco", Einaudi.
Interviene Ilvo Diamanti.
Mai un intero paradigma produttivo, il nostro, era stato cosí fortemente messo in discussione come oggi, squassato dallo spostamento dell'asse mondiale della ricchezza. Enormi diseguaglianze e una guerra su scala mondiale per il lavoro ci hanno portato a una situazione peggiore rispetto agli anni Settanta. È doveroso, tuttavia, non arrendersi e cercare strade nuove, avere una capacità di visione. Possiamo farlo se dedicheremo ogni risorsa verso ambiziose opere di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Red Canzian presenta 'Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto'

Red Canzian presenta "Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto. La mia vita, i miei sogni", Mondadori.
Dialoga con l'autore Roberto Stringa.
“Ho voluto intitolare questo libro Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto non solo perché anagraficamente purtroppo i conti tornano, ma perché questo fiore, il calicanto, che pochi conoscono, viene apprezzato veramente solo quando lo scopri, lo conosci, oltre l’apparenza, e io, nel calicanto, riconosco un po’ di me, del mio modo di vivere.
È un fiore coraggioso e pioniere, ed è il primo ad aprirsi a ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Peter Cameron presenta 'Coral Glynn'

Peter Cameron presenta "Coral Glynn", Adelphi.
Dialoga con l'auore Vilma Rodeghiero.
Ci sono libri – anche grandi libri – che si ricordano magari per la storia, o i personaggi, o le atmosfere. Poi ce ne sono altri, più rari e sfuggenti, che all'universo parallelo della letteratura arrivano in un modo diverso – curvando lo spaziotempo della narrazione per portarci in una scena che, al di fuori delle loro pagine, sembra non voler esistere. Ad esempio in una grande villa nella campagna inglese del 1950, dove Coral, che al mondo non ha più nulla e nessuno, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Mariapia Veladiano presenta 'La vita accanto'

Mariapia Veladiano presenta il suo romanzo "La vita accanto", Einaudi.
Dialoga con l'autrice Giulio Mozzi.
Al pianoforte Filippo Bresolin.
Rebecca è nata irreparabilmente brutta. Sua madre l'ha rifiutata dopo il parto, suo padre è un inetto. A prendersi cura di lei, la zia Erminia, il cui affetto però nasconde qualcosa di terribile, e la tata Maddalena, affettuosa e piangente. Ma Rebecca ha mani bellissime e talento per il piano. Grazie all'anziana signora De Lellis, Rebecca recupera un rapporto con la complessa figura della madre, scoprendo i meccanismi ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Fulvio Ervas presenta 'Se ti abbraccio non avere paura'

Fulvio Ervas presenta "Se ti abbraccio non avere paura", Marcos Y Marcos.
Con la partecipazione straordinaria di Franco Antonello e degli editori Marcos Y Marcos.
“Per certi viaggi non si parte mai quando si parte. Si parte prima. A volte molto prima. Sono bastate poche parole: ‘Suo figlio probabilmente è autistico’”.
Il verdetto di un medico ha ribaltato il mondo. La malattia di Andrea è un uragano, sette tifoni. L’autismo l’ha fatto prigioniero e Franco è diventato un cavaliere che combatte per suo figlio. Un cavaliere che non si arrende ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Giulio Giorello presenta 'Il tradimento'

Giulio Giorello presenta "Il tradimento. In politica, in maore e non solo", Longanesi.
Incombe da sempre sui traditori la condanna morale. Per secoli l'immagine di Giuda, Bruto e Cassio ha rappresentato lo stereotipo del tradimento e della sua punizione. A queste figure forti si è sostituito oggi il tradimento facile della compravendita della politica. Ma la condanna morale dei traditori non è venuta meno... In questo attualissimo saggio che spazia da Shakespeare a Tex Willer, Giulio Giorello ci dimostra che al di là del rigore religioso il tradimento, quando è ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Concita De Gregorio presenta 'Così è la vita'

Concita De Gregorio presenta il suo libro "Così è la vita", Einaudi.
Dialoga con l'autrice Keren Ponzo.
I bambini fanno domande. A volte imbarazzanti, stravaganti, definitive. Vogliono sapere perché nasciamo, dove andiamo dopo la morte, perché esiste il dolore, cos'è la felicità.
E gli adulti sono costretti a trovare delle risposte.
È un esercizio tra la filosofia e il candore, che ci obbliga a rivedere ogni volta il nostro rassicurante sistema di valori.
Perché non possiamo deluderli. Né ingannarli.
Siamo stati come loro non troppo tempo ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it