280 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di PalazzoRoberti

Totale: 372

Franco Cardini presenta 'Oh gran bontà de' cavallieri antiqui!' - Palazzo Roberti, 12 maggio 2022

Franco Cardini presenta il suo libro "Oh gran bontà de' cavallieri antiqui! Scritti sulla cavalleria e sulla tradizione cavalleresca italica", Il Cerchio.
Dialoga con l'autore Adolfo Morganti, editore.
Il cavaliere è una delle figure guida del nostro immaginario occidentale. Un Idealtypus. In un celebre saggio, Cristofer Dawson si è chiesto perché, per noi - che pur viviamo immersi nel mondo del capitale e dei consumi -, il cavaliere è “tanto più bello” di un agente di cambio. La risposta al quesito del Dawson è complessa. Essa affonda le sue radici nella ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Carlo Cottarelli presenta 'Dentro il Palazzo' - Libreria Palazzo Roberti, 9 ottobre 2024

Carlo Cottarelli presenta il suo libro "Dentro il Palazzo. Cosa accade davvero nelle stanze del potere", Mondadori.
Dialoga con l'autore Gian Antonio Stella.
L’immagine delle Aule parlamentari, in cui avvengono i confronti – o spesso gli scontri – fra maggioranza e opposizione per decidere il futuro del nostro paese, è certo familiare a ogni cittadino. Non molti, invece, possono affermare di sapere con chiarezza come funzioni il sistema politico italiano e cosa accada realmente nei palazzi del potere.A raccontarlo in queste pagine, con ironia e attraverso ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Massimo Montanari presenta 'Amaro' - Libreria Palazzo Roberti, 12 settembre 2023

Massimo Montanari presenta il suo libro "Amaro. Un gusto italiano", Editori Laterza.
Dialoga con l'autore Paolo Cazzaro.
Dai radicchi ai carciofi, dal caffè ai digestivi: l’amaro ha un ruolo privilegiato nel gusto degli italiani. Nessun’altra cucina europea ha una predilezione così marcata per quel sapore. Questo tratto distintivo ha origini lontane e affonda le radici nell’incontro fra cultura contadina e cultura alta.
Gli organi del gusto sono la lingua e il cervello. La prima sente i sapori, a valutarli è il secondo. Il meccanismo non è solo biologico, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Paolo Malaguti presenta 'Fumana' - Libreria palazzo Roberti, 14 settembre 2024

Paolo Malaguti presenta il suo romanzo "Fumana", Einaudi.
Dialoga con l'autore Alberto Trentin.
A Fumana la nebbia piace cosí tanto che a volte, quando si immerge in quel bianco opalescente, sembra ci sia qualcuno – o qualcosa – ad aspettarla. Le piace pure pescare con il nonno, la notte, sul sandolo, una lanterna a illuminare il buio della palude. E poi, da un certo punto in avanti, inizia a piacerle anche Luca: dopo aver fatto il bagno con lui alla pozza delle monache, torna a casa senza sapere bene che cosa le si agita dentro, e perché.
La notte in cui è ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Mario Calabresi presenta 'Sarò la tua memoria' - Libreria Palazzo Roberti, 28 aprile 2023

Mario Calabresi presenta il suo libro "Sarò la tua memoria. Una nonna sopravvissuta ad Auschwitz. Suo nipote. Un viaggio nella nostra storia", Mondadori.
Con la partecipazione di Joshua Edwards.
Joshua ha quattro anni quando ascolta attento l'inizio di una storia terribile, quella della nonna Andra, sopravvissuta ad Auschwitz insieme a sua sorella Tatiana e ad altri cinquanta bambini. L'epilogo di quella fiaba crudele arriva dopo molti anni, ma intanto dentro Joshua nasce una domanda: quale voce racconterà la Shoah quando non ci sarà più alcun testimone vivente? ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Luca Zaia presenta 'Fa' presto vai piano' - Libreria palazzo Roberti, 14 dicembre dicembre 2023

Luca Zaia presenta il suo libro "Fa’ presto vai piano. La vita è un viaggio passo a passo", Marsilio.
Dialoga con l'autore Alessandro Russello.
A metà degli anni ottanta Luca Zaia era un diciottenne che si affacciava alla vita senza mai aver messo piede fuori dalla provincia.
Forte dei suoi sogni di ragazzo, tra le certezze di un’esistenza scandita dai ritmi della natura e le incognite di un mondo tutto da scoprire, si troverà di fronte una realtà ben più complessa di quella del paese da cui è partito.
Con la distanza della maturità e lo stile ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Nello Cristianini presenta 'Machina Sapiens' - Libreria palazzo Roberti, 25 settembre 2024

Nello Cristianini presenta il suo libro "Machina sapiens. L'algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza", Il Mulino.
Volevamo costruire qualcosa, stiamo creando qualcuno? Storia di un incontro che cambierà il mondo.
Le macchine possono pensare? Questa domanda inquietante, posta da Alan Turing nel 1950, ha forse trovato una risposta: oggi si può conversare con un computer senza poterlo distinguere da un essere umano. I nuovi agenti intelligenti come ChatGPT si sono rivelati capaci di svolgere compiti che vanno molto oltre le intenzioni iniziali dei loro ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Walter Veltroni presenta 'Buonvino e il circo insanguinato' - Palazzo Roberti, 19 novembre 2024

Walter Veltroni presenta il suo libro "Buonvino e il circo insanguinato", Marsilio.
Un caso particolarmente spinoso porta il commissario Buonvino a indagare luci e ombre del magico mondo del circo.
Sono i giorni delle feste natalizie e al Parco dei Daini, nel territorio di competenza del commissariato di Villa Borghese, si è installato il colorato tendone di un circo. Invitato alla prima, il commissario Buonvino ha modo di conoscere i componenti della carovana, e fin da subito avverte uno strano clima, come una tensione sotterranea. La sera lo spettacolo inizia ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Enrica Buccarella presenta 'Leggere una foglia' - Libreria Palazzo Roberti, 20 febbraio 2025

Enrica Buccarella presenta il suo libro "Leggere una foglia. Percorsi interdisciplinari per una scuola creativa", Erickson.
Una foglia è una foglia e quante volte l’abbiamo vista! Anche per i bambini e le bambine è così, ma loro ancora non ne sono assuefatti. Una foglia per loro è un piccolo miracolo: il miracolo della gemma che si schiude, che cresce, che perde la sua peluria e diventa rigida e lucida come se fosse di cera, oppure morbida e fresca, o vellutata, e poi secca e fragile. Per i bambini e le bambine una foglia è ancora qualcosa di bello e prezioso ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Andrea Pennacchi presenta 'Se la rosa non avesse il suo nome' - Palazzo Roberti, 26 novembre 2024

Andrea Pennacchi presenta il suo libro "Se la rosa non avesse il suo nome", Marsilio.
Dialoga con l'autore Tommaso Zorzi.
Un esordio folgorante nel giallo, con un investigatore d’eccezione: Sir William Shakespeare.
William Shakespeare, lasciati momentaneamente moglie e figli nell’amata Inghilterra, è in missione per conto della Corona. La missione è segreta, segretissima, e lui, che non sa ancora di essere poeta, sbarca nelle terre della Serenissima e si stabilisce a Padova, dove c’è un inglese da trovare e riportare in patria. Padova è il centro della ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it