371 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di PalazzoRoberti

Totale: 373

Carlo Sama presenta 'La caduta di un impero' - Libreria Palazzo Roberti, 26 febbraio 2025

Carlo Sama presenta il suo libro "La caduta di un impero. 1993 Montedison Ferruzzi Edison", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Marino Smiderle.
La vicenda del colosso agroindustriale creato dal nulla da Serafino Ferruzzi è un elemento fondamentale della storia economica d’Italia (e non solo): l’ascesa nella produzione e nel commercio mondiale delle materie prime agricole, la tragica morte del fondatore in un incidente aereo, l’espansione durante la gestione di Raul Gardini, l’acquisto della Montedison, il fallimento dell’operazione Enimont, la tempesta di Mani ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Carlo Cottarelli presenta 'Pachidermi e pappagalli' - Libreria Palazzo Roberti, 13 febbraio 2020

Carlo Cottarelli presenta il suo libro "Pachidermi e pappagalli. Tutte le bufale sull'economia a cui continuiamo a credere", Feltrinelli.
Dialoga con l'autore Riccardo Poletto.
Questo libro parla di come la realtà economica viene percepita e, soprattutto, di come si voglia farla percepire. Parla di false informazioni che circolano ormai da parecchio tempo e sono considerate verità assolute, fuori discussione: costituiscono, per molte persone, la realtà. Una volta le si chiamava “palle” o “bufale”. Oggi si chiamano “fake news”. Ci sono i pregiudizi ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Paolo Malaguti presenta 'L'ultimo carnevale' - Libreria Palazzo Roberti, 25 maggio 2019

Paolo Malaguti presenta il suo romanzo "L'ultimo carnevale", Solferino.
Dialogano con l'autore Carlo Vanin e Lorenza Zago.
19 febbraio 2080. Martedì grasso. C’è nebbia, sulla laguna deserta, i turisti non sono ancora arrivati. Affluiranno appena farà giorno, pagando il biglietto e passando dai tornelli: già, perché da quando Venezia è stata dichiarata non più agibile, evacuata e trasformata in Venice Park – la più pittoresca delle attrazioni italiane – non esistono più residenti. Solo il circo quotidiano dei visitatori e degli accompagnatori, oltre a ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Ezio Mauro presenta 'Anime prigioniere' - Libreria Palazzo Roberti, 15 gennaio 2020

Ezio Mauro presenta il suo libro "Anime prigioniere. Cronache dal Muro di Berlino", Feltrinelli.
Dialoga con l'autore Francesco Tessarolo.
“I primi ad accorgersi che qualcosa stava cambiando furono i cani da confine. Venivano addestrati la notte, perché le fughe quasi sempre si tentavano nel buio, non avevano contatti sociali, mangiavano solo ogni due giorni per essere più aggressivi. Ammaestrati a inseguire l’odore del grande sospetto che avviluppava l’intera Ddr, i cani del muro non potevano riconoscere il profumo della libertà che si spargeva nelle ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Oscar Farinetti presenta 'Never quiet' - Libreria Palazzo Roberti, 22 settembre 2021

Oscar Farinetti presenta il suo libro "Never quiet. La mia storia (autorizzata malvolentieri)", Rizzoli.
In Italia esistono mille modi diversi per convincere qualcuno a desistere dal fare qualcosa. Il romano «Gnafà», il perentorio veneto «Non se pol», il laconico piemontese «Niente da fé». Oscar Farinetti se l'è sentito dire spesso, ma ha avuto sempre la meglio la scimmietta un po' fuori di testa che da sessantasette anni vive sulla sua spalla e lo spinge costantemente verso nuove imprese. Alcune finite molto bene, altre meno. Sia Oscar sia la sua scimmietta ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Ruggero Dal Molin e Stefano Aluisini presentano 'Il Capitano' - Palazzo Roberti, 26 ottobre 2024

Ruggero Dal Molin e Stefano Aluisini presentano il loro libro "Il Capitano. Emilio Lussu: Il Carso, l'Altopiano e il Piave che non ha mai raccontato", Itinera Progetti.
Scritto a vent’anni di distanza dagli eventi che lo videro protagonista, “Un anno sull’Altopiano” di Emilio Lussu è uno dei grandi classici della letteratura sulla Grande Guerra. Eppure l’autore, anche a causa del clima politico dell’epoca, non poté narrare completamente tutto il suo vissuto in quei tre anni di guerra passati con i “Dimonios” della Brigata Sassari.
Attraverso le ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Vinicio Capossela presenta 'Eclissica' - Libreria Palazzo Roberti, 7 novembre 2021

Vinicio Capossela presenta il suo libro "Eclissica", Feltrinelli.
Dialoga con l'autore Stefano Strazzabosco.
Che cos’è una Eclissica? Una ellittica sulle rotte mancate? Una ellissi sulle epoche della vita? Un trattato sulle eclissi? Un eclissamento dal reale?
Questo libro è un lunario, un abecedario, un diario di bordo, una narrazione del visibile e dell’invisibile. C’è un viaggio nell’opera di un autore, e un viaggio dell’autore nelle opere della vita. È un libro nato dall’oscuramento generale di una eclissi, che procede per ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Paolo Crepet presenta 'Passione' - Libreria Palazzo Roberti, 30 gennaio 2019

Paolo Crepet presenta il suo libro "Passione", Mondadori.
Una delle insidie più pericolose e sottovalutate della nostra epoca, in cui le nuove tecnologie digitali funzionano come un rallentatore cognitivo ed emotivo che rende tutto apparentemente fattibile e fruibile senza sforzo, è il progressivo deperimento – se non addirittura l'estinguersi – della passione, quella sfida lanciata al mondo e a se stessi per continuare a migliorarsi, a sperare, a sognare. Ma poiché, senza passione, non c'è una vita vera né una visione del futuro, in primo luogo del proprio, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Stefano Ardito presenta 'Alplini' - Libreria Palazzo Roberti, 29 marzo 2019

Stefano Ardito presenta il suo libro "Alpini. Una grande storia di guerra e di pace", Corbaccio.
Dialoga con l'autore Umberto Martini.
Libro pubblicato con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Alpini.
Un emozionante e intenso racconto ampiamente illustrato su come, da corpo militare nato per difendere i confini in tempi di guerra, gli alpini siano divenuti un simbolo e un esempio di valore civile e parte dell’identità italiana.
Nato nel 1872 agli albori dell’Italia unitaria, il corpo di fanteria degli Alpini è da sempre un esempio di valore militare e ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Bruno Barbieri presenta 'Domani sarà più buono' - Libreria Palazzo Roberti, 14 aprile 2019

Bruno Barbieri presenta il suo libro "Domani sarà più buono. Da ogni piatto possono nascere nuove ricette", Mondadori.
Dialogano con l'autore Ugo Cennamo e Stefano Scatà.
“Cosa si può fare se restano degli avanzi, se rimangono dei pomodori, del ragù di carne, un pezzo di rombo? Sono occasioni per far nascere altri piatti: non occorre scrivere una nuova ricetta, basta seguire la fantasia e il giorno dopo il piatto sarà più buono.“ Bruno Barbieri
Bruno Barbieri è lo chef che in Italia ha conquistato più stelle Michelin nel corso della sua lunga carriera. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it