368 utenti


Libri.itSENZALIMITIJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALELA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di PalazzoRoberti

Totale: 373

Alessandro Robecchi presenta 'Follia maggiore' - Libreria Palazzo Roberti, 27 marzo 2018

Alessandro Robecchi presenta il suo libro "Follia maggiore", Sellerio.
Dialoga con l'autore Chiara Padovan.
Carlo Monterossi, il milanesissimo autore televisivo e detective per caso, alla fine ha lasciato la trasmissione trash Crazy Love; sta imbastendo idee per un nuovo programma ma senza troppa convinzione quando Oscar Falcone, l’amico che fa un lavoro a metà tra il ficcanaso e l’investigatore, lo coinvolge nella ricerca di un anziano signore che se ne è andato senza lasciare traccia. L’uomo, Umberto Serrani, viene ritrovato quasi subito, ma non si tratta ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Ameya Gabriella Canovi presenta 'Di troppo amore' - LIbreria Palazzo Roberti, 5 ottobre 2022

Berhard Schlink presenta 'Olga' - Libreria Palazzo Roberti, 22 novembre 2018

Bernhard Schlink presenta il suo libro "Olga", Neri Pozza.
Dialoga con l'autore Giuseppe Russo, direttore editoriale Neri Pozza.
Breslavia, 1880. Nata da un grande amore, un'unione ostacolata che si risolve in tragedia, Olga, dopo la morte dei genitori avvenuta per un'epidemia di tifo, viene cresciuta dalla nonna in Pomerania, dove conosce il figlio del proprietario terriero locale, Herbert. Crescendo insieme, Olga e Herbert si innamorano. Olga è una donna forte e determinata, Herbert un uomo inquieto. Ed è proprio la sua irrequietezza che rischia di distruggere ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Roberto Maroni presenta 'Il rito ambrosiano' - Libreria palazzo Roberti, 20 gennaio 2019

Roberto Maroni presenta il suo libro "Il rito ambrosiano. Per una politica della concretezza", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Alberto Faustini.
«La differenza tra Roma e Milano, tra rito romano e rito ambrosiano, sta tutta qua. Il primo è liturgia, lentezza, procedure. Il secondo concretezza, rapidità, efficienza.»
È la lunga esperienza da ministro e da governatore della regione Lombardia a portare Roberto Maroni a questa conclusione. Ed è attraverso esempi di scelte improntate al pragmatismo e alla risoluzione di problemi reali che queste pagine tracciano ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Lori Giuriatti presenta 'L'Angelo del Grappa' - Libreria Palazzo Roberti, 11 luglio 2020

Loris Giuriatti presenta la nuova edizione de "L'Angelo del Grappa", Rizzoli.
Angelo è un adolescente come tanti: ama la musica e i videogame, ha una passione per la street art e, soprattutto, detesta la scuola. L'estate vorrebbe trascorrerla in città, con gli amici, ma i suoi genitori hanno altri piani: una vacanza sul monte Grappa, in una baita sperduta senza connessione Internet. Lassù il tempo scorre con placida lentezza e incontrare un coetaneo è quasi impossibile; tra le cime sono rimasti solo i caprioli e i veci malgari che collezionano cimeli della Prima ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Red e Chiara Canzian presentano 'sano vegano italiano' - Libreria Palazzo Roberti, 7 maggio 2017

Red e Chiara Canzian presentano il loro libro "Sano vegano italiano. Storie... e ricette", Rizzoli.
Vegetariano da molti anni, lo storico bassista dei Pooh nel 2009 ha abbracciato la causa vegana. Una scelta che, sostiene, gli ha salvato la vita. In questo libro Red accompagna 50 ricette della figlia con testi in cui racconta il suo percorso verso l’alimentazione vegana. La cucina italiana è ricca per tradizione di piatti vegani. Lungo le quattro stagioni dell’anno, ricette corredate da fotografie e racconti di famiglia propongono una forma più consapevole di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Paolo Malaguti presenta 'Il Moro della cima' - Libreria Palazzo Roberti, 19 marzo 2022

Paolo Malaguti presenta il suo libro "Il Moro della cima", Einaudi.
Dialoga con l'autore Enrico Zarpellon.
Da quando era poco piú di un bambino, il Moro ha una sola certezza: l’unico luogo in cui si sente al riparo dal mondo è tra i boschi di larici, i prati d’alta quota, e qualche raro alpinista... Cosí, quando gli danno in gestione un rifugio, sembra che la sua vita assuma finalmente la forma giusta.
Ben presto in pianura si diffonde la fama di quell’uomo dai baffi scuri e la pelle bruciata dal sole, con i suoi racconti fantasiosi e le porzioni ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Ezio Mauro presenta 'L'anno del ferro e del fuoco' - Libreria palazzo Roberti, 14 dicembre 2017

Ezio Mauro presenta il suo libro "L'anno del ferro e del fuoco. Cronache di una rivoluzione", Feltrinelli.
A cento anni dalla Rivoluzione russa, Ezio Mauro ritorna nei luoghi protagonisti dell’insurrezione popolare che ha rovesciato la direzione della storia. Di San Pietroburgo esplora le strade, i palazzi e gli angoli più tetri, alla ricerca di ogni traccia che possa restituire il clima di quei giorni turbolenti. E la scoperta della città si trasforma via via nel racconto delle vicende di cui è stata teatro. Mauro comincia presentando il personaggio leggendario ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Arrigo Cipriani presenta 'Elogio dell'accoglienza' - Libreria Palazzo Roberti, 6 aprile 2019

Arrigo Cipriani presenta il suo libro "Elegio dell'accoglienza", Aliberti.
Con la partecipazione di Jacopo Poli.
Questo libro è un manifesto.
Un manifesto elegante, com’è nello stile del suo autore, Arrigo Cipriani. Ma non per questo meno battagliero di come un manifesto deve essere. Cipriani è uno degli italiani più conosciuti nel mondo. Non è solo il patron dell’Harry’s Bar di Venezia, ma un vero ambasciatore dell’accoglienza Italian Style ai quattro angoli del pianeta, con le sue 27 attività aperte in sessant’anni di lavoro (negli ultimi tempi ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Carlo Ossola presenta 'Trattato delle piccole virtù' - Libreria Palazzo Roberti, 14 febbraio 2020

Carlo Ossola presenta il suo libro "Trattato delle piccole virtù. Breviario di civiltà", Marsilio.
Dialoga con l'autore Don Andrea Guglielmi.
Viviamo un’epoca in cui l’«assolo» sembra prevalere decisamente sul «vivere corale». Sebbene si sia ormai affermata la necessità di prendersi cura dei beni comuni, risulta però impossibile tutelarli senza fare appello a quelle virtù che riducono le pretese del singolo a favore dell’armonia dell’insieme.
Carlo Ossola ci accompagna in un viaggio che è anche un dialogo con alcuni maestri delle «piccole ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it