609 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELUISEROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di NADiRinforma

Totale: 502

Partita di Serie C Emilia Romagna tra Pirati Castenaso e Rimini

N.A.Di.R. informa: Sabato 31 marzo 2007, ore 20:45, palazzotto dello sport di Castenaso (BO) è tempo di verdetti: scontro al vertice tra la capolista delcampionato di serie c Rimini e la sua più diretta inseguitrice, i pirati. Se Rimini, a 3 giornate dalla fine, non ha ancora perso, i Pirati possonorammaricarsi di aver perso solo la partita di andata contro gli avversari per la promozione con uno scarto di 4 reti.Ribaltare il risultato e conquistare la vetta, questo è l?obiettivo dell?arrembaggio dei nostri pirati?
La pallamano: uno sport con la ?S? ... continua

Patricia Tough intervista Teresa Aristizabal

Patricia Tough di Donne in Nero Bologna intervista Teresa de Jesus Aristizabal Sanches della RUTA PACIFICA, associazione di donne nata nel 1996 in Colombia. Ad essa aderiscono oltre 300 organizzazioni e gruppi di donne impegnate a contrastare il conflitto armato e a promuovere un'etica della nonviolenza per costruire la giustizia sociale in Colombia.In occasione di un incontro tenutosi presso la Casa della Pace "La filanda" di Casalecchio di Reno (BO), è stata realizzata questa intervista dove si parla di partecipazione, diritti delle donne, contrasto alla ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Per non dimentiCARLO

N.A.Di.R. informa:il 26 gennaio 2007 in "Sala di Città" c/o il Palazzo Comunale di San Lazzaro di Savena (Bologna) è stata proposta lapresentazione dell'Associazione Culturale "Carlo Giuliani"; un'associazione che vuole svolgere una grande opera di memoria quale fondamentada un lato della cultura, dall'altro della politica al di là di ogni tentativo di mitizzazione. Si auspica una commissione parlamentare d'inchiestasui fatti di Genova in modo da potere fare piena luce sull'operato di alcuni "delinquenti" impegnati in quella sede il 20 luglio 2001,tale ... continua

Piccoli passi ... verso il popolo Aborigeno

NADiRinforma incontra la prof. Natasha March, insegnante di inglese della Charles Darwin University (Darwin - North Territory - Australia), e affronta il problema dell'integrazione nel giovane continente australiano, in particolare nelle zone del nord ove l'integrazione multiculturale pare essere ancora un problema di difficile gestione. L'empatia che il popolo aborigeno desta è indubbia in chi si avvicina al Paese in punta di piedi volgendo l'attenzione alla gente prima che ad ogni altra cosa, del resto ci si trova dinanzi ad una Cultura che ha un 6000 anni di età, ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Premiazione vincitori del Premio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi 2006

La serata è da tradizione dedicata alla libertà di stampa. Conduce Franco Di Mare. Visita il sito: www.ilariaalpi.it

Premio Ilaria Alpi 2012 - incontro con Walter Veltroni

NADiRinforma incontra Walter Veltroni presente al XVIII Premio Ilaria Alpi, occasione nel corso della quale ha presentato il suo ultimo romanzo "L'Isola e le Rose" Veltroni ricorda con emozione la giornalista uccisa in Somalia nel 1994: "...di Ilaria conosciuta alle sue prime esperienze radiofoniche, ricordo due occhi profondi. Ilaria: esempio di giornalismo serio e da imitare".Intervista a cura di Simona CesariniRiprese e montaggio Paolo Mongiorgi

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Premio Ilaria Alpi 2012: Giorgio Fornoni

Giorgio Fornoni propone il documentario “Giornalisti in prima linea” , un lavoro in finale nella categoria Doc – Rai riservata ai filmati inediti, che vuole mostrare le minacce alla libertà di stampa in Russia, uno dei Paesi nel quale i giornalisti sono tra i più martoriati, tanto che si contano più di 200 assassinii tra il 1993 e il 2009. Il caso più eclatante è quello di Anna Politkovskaja, giornalista della Novaya Gazeta che per anni ha denunciato i crimini delle truppe federali in Cecenia fino all’agguato del 7 ottobre del 2006, che ha posto fine ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Premio Ilaria Alpi 2012: Letizia Battaglia e Fabio Bucciarelli

Intervistate le firme delle due mostre fotografiche allestiste a Villa Mussolini durante i giorni del premio: Letizia Battaglia con “Il dolore della memoria” e Fabio Bucciarelli con “L'odore della guerra”Letizia Battaglia racconta il mondo della mafia siciliana, mentre Fabio Bucciarelli propone una testimonianza di grande impatto della guerra di liberazione in Libia. Intervista a cura di Simona Cesarini Riprese Paolo Mongiorgi

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Premio Ilaria Alpi 2012: Antonio Ingroia

Il Premio storie, delitti e misteri di mafia, raccontati attraverso inchieste giornalistiche, fotografie e indagini della magistratura. Antonio Ingroia partecipa alla XVIII edizione del Premio Ilaria Alpi."quando si creano polemiche al calor bianco, battaglia politica e d'informazione attorno ad una vicenda giudiziaria... questo non fa bene né alle indagini, né all'accertamento della verità, né alla giustizia e alle istituzioni in generale"Servizio a cura dello staff giornalistico del Premio

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Premio Ilaria Alpi 2012: Attilio Bolzoni

Il giornalista di Repubblica Attilio Bolzoni è uno dei massimi esperti esperti di mafie e con lui il Premio omaggia le vittime e continua il percorso alla ricerca della verità e della giustizia.Gli interessi delle mafie nell'ambito degli omicidi eccellenti di grandi uomini lasciati soli per un motivo o per l'altro, facendo riferimento esplicito a Pio La Torre, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, oggi ci dimostrano che “dopo 20-30 anni, probabilmente ne sappiamo meno di prima, in quanto ai tempi avevamo la certezza che la ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it