287 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2TILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOMARINACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di MOBILITARS

Totale: 55

Costruire strade scolastiche per la sicurezza dei bambini - Simona Larghetti

Le strade scolastiche sono cruciali per la sicurezza dei bambini, Simona Larghetti ci spiega perché. Simona si occupa di promozione della mobilità ciclistica dal 2008 ed è co-fondatrice della realtà di Dynamo Velostazione, prima struttura in Italia a fornire servizi per ciclisti urbani e cicloturisti 365 giorni all’anno, con servizio di custodia per i pendolari, noleggio, riparazioni ed eventi. È consigliere comunale a Bologna.

Visita: mobilitars.eu

Energia sociale: enti e cittadini uniti per il cambiamento - Rossella Muroni

"Cambiare la mobilità nelle città significa conoscere i bisogni dei cittadini e delle cittadine"
Ecologista, progressista e femminista, Rossella Muroni è deputata della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici di Montecitorio, eletta alla Camera nelle liste di Liberi e Uguali. E’ stata presidentessa di Legambiente dal dicembre 2015 al dicembre 2017. Sociologa, esperta nei temi della sostenibilità ambientale nell’ambito turistico e di organizzazione dei servizi territoriali, è autrice di numerose pubblicazioni su sostenibilità del turismo e ... continua

Visita: mobilitars.eu

Le obiezioni alla Città 30

Workshop I - Come si costruisce una Città 30 La Città 30 è accompagnata da una serie di obiezioni. Nel corso di questo workshop MobilitARS le ha affrontate una per una offrendo risposte puntuali a ogni singolo punto di opposizione. Andrea Colombo, esperto strategico di mobilità sostenibile, spazio pubblico e ambiente della Fondazione Innovazione Urbana, Bologna, che interagendo con gli interventi e le sollecitazioni dal pubblico spiegherà come si costruisce una città 30.

Visita: mobilitars.eu

L'educazione alla mobilità

Anche le scuole sono il luogo in cui andiamo a promuovere i comportamenti consapevoli e contribuiamo a creare la consapevolezza delle persone adulte future.
Ne parlano:
Alfredo Di Giovampaolo, Giornalista RAI
Daniele Ara, Assessore alla Scuola del Comune di Bologna - La mobilità scolastica per l'ambiente e la coesione fra le famiglie
Paola Stolfa, Coordinamento Mobilità sostenibile – Città dei bambini, Comune di Fano - Città dei bambini e mobilità, un piano partecipato per la sostenibilità
Luca Valdiserri, Giornalista Corriere della Sera - Ragazzi, amate ... continua

Visita: mobilitars.eu

Aspettando MobilitARS: verso una Parigi senz'auto

Paolo Pinzuti intervista Christophe Najdovski, assessore al verde e riforestazione urbana della città di Parigi.

Visita: mobilitars.eu

Aspettando MobilitARS - Bruxelles: città 30 per le persone

Paolo Pinzuti intervista Elke Van den Brandt, ministra della mobilità della regione di Bruxelles, che ci racconta il suo impegno nel trasformare la capitale europea in una "Città 30"

Visita: mobilitars.eu

Building the Future City

How will the future city look like? Should we imagine flying vehicles or any other fancy technology? Or maybe we should invest in what never changes: people. All cities that invested in people never failed: Introduction and moderation: Paolo Pinzuti, CEO Bikenomist Janette Sadik-Khan, Bloomberg Associates - The future of urban mobility Fabrizio Prati, Global Designing Cities Initiative - Streets for kids Demetrio Scopelliti, AMAT - Open Cities

Visita: mobilitars.eu

Il racconto del cambiamento

La lingua che parliamo dà forma al modo in cui percepiamo la realtà. La scelta di descrivere i fatti di cronaca sulle collisioni stradali con metafore e attribuzione di responsabilità contribuisce quindi a creare il giudizio e l’interpretazione che le persone avranno della realtà della mobilità e dello spazio pubblico. Allo stesso modo, come si sceglie di raccontare le trasformazioni della città, come quelle fisiche e d’uso delle strade di una Città 30, influisce sulla percezione che le persone ne avranno e sulla loro accettazione. In questo panel, con il ... continua

Visita: mobilitars.eu

Strade scolastiche e salute dei bambini: i dati non mentono - Luca Boniardi

Un'analisi accurata di come le strade scolastiche posso ridurre l'esposizione dei bambini all'inquinamento atmosferico, che affligge in particolar modo le città.

Visita: mobilitars.eu

Il mobility manager e il piano spostamenti casa / lavoro - Marco De Mitri

È consulente tecnico in materia di mobilità sostenibile e sicurezza stradale applicate ai contesti lavorativi, con attività di project management, ricerca applicata, innovazione di processo, formazione a responsabili e lavoratori e diffusione delle migliori pratiche. Collabora con le Università in qualità di correlatore delle tesi di laurea magistrale in Ingegneria Civile, ed è docente nel Master di II livello “Sustainable And Integrated Mobility In Urban Regions” organizzato dall’Università di Bologna. Svolge attività di divulgazione, docenza e ... continua

Visita: mobilitars.eu