274 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Food & Science Festival

Totale: 86

Contro la chimica! - Con Dario Bressanini

La chimica è ovunque intorno a noi e ne godiamo i frutti, fino a quando cozza contro pregiudizi e tradizioni secolari. In quel momento gli andiamo contro e non accettiamo più quello che dice. Dall’uso improprio del bicarbonato alla cottura della pasta alla pulizia con saponi e detergenti.

Visita: www.foodsciencefestival.it

Food & Scienze Festival 2022 Day 3

Food & Scienze Festival 2022 Day 2

Food & Scienze Festival 2022 Day 1

Bread Carpet

Con Ruggero Rollini

Visita: www.foodsciencefestival.it

Inizio lunedì

Con Sara Olivieri
Come sconfiggere il frigorifero e fare amicizia con lo specchio
Mangiare sarebbe una cosa semplice. E allora perché fare la spesa e cercare di mettere assieme un pranzo o una cena sono diventate operazioni così complicate, roba da fisici quantistici o da cacciatori di tesori in cerca di alimenti bruciagrassi, smart, super?
Non c'è giorno che passi in cui non ci venga propinata l'ultima formula rivoluzionaria - «nuova!», «innovativa!!», «miracolosa!!!» - per perdere peso e ritrovare la forma. La verità è soltanto una: ogni dieta che ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Parlare di cibo, parlare di scienza

Con Domagoj Vrbos
Un’opportunità di riflessione su perché e su come includere la scienza nella comunicazione relativa al cibo. Domagoj Vrbos, responsabile per le ricerche sociali dell’EFSA – l’Autorità europea per la sicurezza alimentare – presenterà alcuni risultati degli studi sulle percezioni dei consumatori condotti dall’Autorità nei confronti della sicurezza alimentare, con un focus sugli zuccheri e le microplastiche. Sarà introdotto il modello audience first – “i bisogni del consumatore al centro” – orientato al progettare la ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

L'alimentazione a supporto della terapia oncologica

Con Valter Longo
Nonostante i progressi della scienza, oggi quasi una persona su due rischia di ammalarsi di tumore. Come mai siamo riusciti a ridurre il rischio di malattie mortali come quelle cardiovascolari e molte altre, ma non abbiamo avuto altrettanto successo contro il cancro? Perché i tumori sono malattie complesse, mai identici tra di loro, fatti di cellule differenti che spesso non seguono un decorso prevedibile. Hanno però una cosa in comune: sono fatti di cellule «confuse e ribelli», che si nutrono molto più di quelle sane, soprattutto quando ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

La foresta in una boccetta. La filiera degli oli essenziali

Con Renato Bruni e Marco Valussi
Quando si parla di oli essenziali c’è sempre molta confusione. C’è chi li confonde con gli oli vegetali o pensa che l’aggettivo “essenziale” rappresenti un qualche grado di purezza maggiore. Gli oli essenziali, invece, sono miscele complesse di molecole organiche che si ottengono principalmente per distillazione o, nel caso degli agrumi, per spremitura delle bucce e vengono utilizzati per gli scopi più disparati, dagli aromi per i cibi ai profumatori d’ambiente ai cosmetici ai medicinali. Quella degli oli essenziali è ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

La nuova stagione dei gelati: il gusto della sostenibilità

Con Carlo Alberto Pratesi, Massimo Marino e Antonio Feola
Da sempre le industrie italiane produttrici di gelato confezionato sono state all’avanguardia nell’innovazione, non fanno eccezione le tematiche legate alla sostenibilità. Per la prima volta viene presentato da IGI, Istituto del Gelato Italiano, il “Rapporto di Sostenibilità 2020”, a cura di Unione Italiana Food – di cui l’IGI fa parte. Il Rapporto analizza i principali impatti ambientali del settore in materia di energia, acqua, CO2 e rifiuti prodotti e il loro andamento negli ultimi anni, per ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it