253 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Come un frigo e una tv hanno cambiato l'Italia - Gli italiani e gli elettrodomestici¿Fin del turnismo en Reino Unido?PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciProcesos socialesAnthony Aguilar: come funziona la distribuzione 'umanitaria' a Gaza














Tutti i filmati di Festival cinema latino americano di Trieste

Totale: 788

Feliz Navidad

È la vigilia di Natale e tutti celebrano l'arrivo delle festività. In un ristorante del centro Alberto, un cinquantenne, invita a pranzo Pedro, un bambino di strada di nove anni, conosciuto da poco. Si tratta di un pranzo particolare, circondato da interrogativi: chi sono quei personaggi? Quali sono le intenzioni di Alberto e il motivo del suo invito? Infatti, all'ombra dei festeggiamenti, Alberto nasconde una seconda intenzione che si rivelerà alla fine dell'incontro.Regia: Ezequiel Yanco e Marcelo PitrolaSoggetto: Ezequiel Yanco e Marcelo PitrolaFotografia: Diego ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La mala educación

Pedro Almodóvar. España - 2004 Uno de los films más interesantes de Almódovar, catalogado injustamente como una obra menor dentro de su filmografía. En él, además de tratar la mayoría de las obsesiones que lo caracterizan: el amor, la amistad, el sexo, la muerte, la culpa, la soledad, se arriesga a explorar nuevos territorios. Mezcla tiempos distintos, intersecciona la ficción dentro de la realidad y saca a la superficie su talento transgresor para dar a la luz a una historia oscura con un final memorable.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

O Judeu

Portugal, 1739, el reinado del Rey João V que trata de mantener un delicado equilibrio entre el poder de la Iglesia y los intereses de la Corte. António José da Silva, llamado „el judío“, famoso dramaturgo admirado tanto por el pueblo como por la aristocracia, es acusado por la Inquisición del delito de herejía y sentenciado a morir en la hoguera. Su ejecución se organiza como una demostración del poder triunfante de la Iglesia contra cualquier otra fuerza.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Jom Tob Azulay
Guión | ... continua

Anconetani

Nella vecchia casa della famiglia Anconetani, si-
tuata nel quartiere Chacarita nella città di Buenos
Aires, funzionano il laboratorio, la bottega di
vendita di strumenti e il Museo della Fisarmoni-
ca che esibisce strumenti centenari e conserva
la storia della famiglia. Nazareno Anconetani ha
91 anni e mantiene il mestiere quasi estinto di
costruttore di fisarmoniche. Con la sua allegria
e con la magia dei suoi racconti ci trasporta a
un passato dove lo sforzo e il lavoro erano una
celebrazione quotidiana della vita.
Sceneggiatura: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Feliciana

Biografia e discussione di esperti sulla prima pittrice neogranadina della Colombia, Feliciana Vasques de Arce y Bernal.Regia: Teresa Saldarriaga, Galia PoliakovaSceneggiatura: Teresa Saldarriaga, Galia PoliakovaFotografia: Oswaldo Sierra, Enrique ForeroLocuzione: Nohora RodríguezMontaggio: Julio A. Talero, Carlos Cifuentes R.Suono: Joaquín CastroInterpreti: Olga Zolotukina, Vladimir VizcayaProduttore: Tarcisio Martínez, María Josefina AceroProduzione: Gloria Ramírez, Margarita OrtizAnno di produzione: 1996 COLOMBIAPer informazioni o acquisto del video scrivere ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Once Cipotes

In un paese lontano, nel profondo Honduras, un gruppo di bambini inquieti e turbolenti fa disperare gli abitanti fino a quando grazie alla provvidenza arriva Mauricio, un giovane seminarista, che senza sapere a cosa stava andando incontro, insegna loro a giocare a calcio. Sempre guidati dalla fede, arrivano a partecipare a un torneo nella grande città anche se privi di uniformi, un posto dove dormire e denaro per mangiare. La fede, la speranza e i valori sono necessari per superare ogni sfida e ogni partita. Qui, l'amore e la commedia si uniscono per far trapelare il ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El taller

Nella città di Xalapa, nello stato messicano di Veracruz, c'è un laboratorio del vetro dove lavorano alcuni operai con disabilità fisiche. Qui, Toño, Jerónimo, Hugo, Víctor e Taurino riescono a ricreare la loro autostima. Regia: Miguel Ángel Díaz Sceneggiatura: Miguel Ángel Díaz Fotografia: Miguel Ángel Díaz Montaggio: Miguel Ángel Díaz, Badir, Jacome Musica: Orchestra sinfonica di Xalapa, Iván Álvarez Castro Suono: Xochilt de la Peña Produttore: Miguel Ángel Díaz Produzione: Agraviados Films Anno di produzione: 2012

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Desaparecer

Argentina 1976-1983, ultima Dittatura Militare.Trentamila desaparecidos, più di 450 nipoti sequestrati.A che pensarono nell'ultimo istante, prima di morire?Regia: Javier CortiellasSoggetto: Sebastián Calabia e Javier CortiellasFotografia: José SoengasMontaggio: Emiliano Fiorentino e Javier CortiellasMusica: Norro CamerlattiInterpreti: Claudio Charra, Carolina Márquez, Milton Charra, Tamara LeivaProduttore: Sebastián CalabiaProduzione: Hasta 30 MinutosAnno di produzione: 2008Per informazioni o acquisto del video scrivere a festivalatino@gmail.com
Visita il ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La primera piedra

Il 3 Aprile del 2008 la polizia entrò violentemente al campus dell’Università del Valle, dopo la presa da parte di un gruppo di studenti di una strada vicina all’istituto e alla distruzione di un’auto della polizia. La forza pubblica, incurante del protocollo da seguire in queste situazioni, arrestò quattro studenti che in seguito furono accusati di terrorismo.Questi processi furono documentati dalle riprese degli studenti e di differenti media. Attraverso immagini di archivio di notiziari, di video non professionali, di studenti e professori, si costruisce ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Presentes

En plena Guerra Fría y bajo la Doctrina de la Seguridad Nacional estadounidense, las oligarquías uruguayas dan el Golpe de Estado que inaugura la Dictadura cívico-militar. El objetivo, acabar con el movimiento político y social de izquierdas que avanzaba. Testimonios de sobrevivientes venidos del ámbito rural componen este documental que apoya el proceso de Verdad, Justicia y Nunca Más en Uruguay.
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección | Regia | Director: Abel Guillén, Javi Cerezuela
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Abel Guillén
Fotografía ... continua