109 utenti


Libri.itLA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festival cinema latino americano di Trieste

Totale: 1179

Mexican dream

XXIII FESTIVAL DE CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Questa è la storia di John Doe, un uomo alla ricerca del sogno americano. Quando John cercava di attraversare il confine con l’Arizona, veniva attaccato e ferito gravemente da un gruppo di “rancheros”. Anni dopo sta lavorando come guardia notturna in un parcheggio sotterraneo, sperando di ritornare a casa a Guerrero per rivedere la propria famiglia, ma viene costantemente tormentato dai ricordi del passato e da una serie di strani eventi che gli faranno capire che ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Amanece

Il profondo e viscerale impatto prodotto in Magdalena dal racconto dell'alunno Juan che la informa riguardo ai suoi dolori di stomaco a causa dei morsi della fame, rende impossibile alla donna, nottetempo, di continuare a fare l'amore con Horacio. Anche Horacio si commuove profondamente al racconto struggente della propria compagna. Come abbandonarsi ad un piacere così intenso mentre si è scossi dal dolore per la terribile esperienza del bimbo?Regia: Rubén DimarcoSoggetto: Rubén DimarcoFotografia: Leandro MartínezMontaggio: Daniel TamboriniMusica: Leandro ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Un día con Tortoise (A day with Tortoise)

Se trata de un documental atípico, coherente con la inasibilidad del vibrante sonido del grupo. «No somos genios del márketing, sólo somos músicos creativos. Así es que no podemos definir lo que hacemos», es una de las muchas frases que en este trabajo refuerza la idea de Tortoise como una banda esencialmente indefinible, incómoda con las etiquetas de género y las exigencias de autocategorización. A la vez, es esa ambigüedad conceptual la clave de su amplitud, desprejuicio y esencial espíritu cooperativo. Sólo hacia el final, vemos los rostros de quienes ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Final del juego

La storia di Luna, Alicia e Diana, tre giovani che iniziano l’adolescenza in un racconto che ha anche aspetti amari. Le loro mamme vivono nel passato, stanche di esistere in un presente che nulla ha a che vedere con i sogni della giovinezza, e caricano le figlie delle loro frustrazioni di madri single. Vivono nella periferia della città in una sorta di bel carcere naturale, con null’altro da vedere che la campagna circostante.Tutto ciò fa sì che in casa si respiri un ambiente di repressione e sottostima, con la colonna sonora della musica latinoamericana degli ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Un poquito de tanta verdad

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteNell'estate del 2006, una sollevazione popolare non violenta esplose nello Stato di Oaxaca, Messico. Alcuni la compararono alla Rivoluzione Francese, altri la definirono prima rivoluzione latinoamericana del XXI secolo. Ma ciò che ha realmente fatto storia ad Oaxaca è stato l'uso popolare dei mezzi di comunicazione. Il documentario registra il fenomeno senza precedenti verificatosi quando decine di migliaia di maestri, casalinghe, indigeni, contadini e studenti ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Etule en lengua

Documentario che illustra la mentalità del palenquero. San Basilio de Palenque è una comunità afrocolombiana ubicata nel Caribe che ha lingua propria con radici nel bantú. È una delle comunità che ha conservato le proprie tradizioni e la cosmogonia africana.Regia: Teresa SaldarriagaRicerca: Clara Inés Guerrero y grupo de etnoeducaciónSan Basilio de PalenqueProduzione: comunidad de San Basilio de PalenqueAnno di produzione: 1999 COLOMBIAPer informazioni o acquisto del video scrivere a: festivalatino@gmail.com Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Detrás mis Ojos

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete"Da molti anni sto così, con la sensazione di vivere in una casa enorme piena di stanze vuote, inerti. Il mio corpo è diventato troppo grande, le mie mani giacciono, occupando lo stesso spazio di una volta, ma là non accade nulla da molto tempo." Un giovane in stato di coma ricorre alla propria immaginazione per dimenticarsi della situazione di immobilità fisica in cui versa.Paese: PerùRegia: Kenneth W. O’BrienSceneggiatura: Kenneth W. ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Los paseos con Borges

Ritratto filmico di Jorge Luis Borges mentre passeggia per Buenos Aires. A causa delle sue opinioni letterarie e delle sue idee, essendo stata l’opera filmata durante le persecuzioni politiche in Argentina, la voce e l’immagine non sono sincronizzate perché il filmato è stato montato in esilio in Messico.Jorge Francisco Isidoro Luis Borges Acevedo (Buenos Aires, 24 agosto 1899 – Ginevra, 14 giugno 1986) è ritenuto uno dei più importanti e influenti scrittori del XX secolo.Narratore, poeta e saggista, è famoso sia per i suoi racconti fantastici, in cui ha ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Un día de vida (1950) / México

Película dirigida por Emilio Fernández que fue un éxito en Yugoslavia. Versión restaurada, recuperada por Fernando Peña. Dos hombres en la Revolución Mexicana, uno de ellos un militar de alto rango y otro, condenado a la pena capital. La madre de uno de ellos va a ver al prisionero, pero no le dice que, quien era su amigo cercano, es ahora su adversario. (FILMAFFINITY) Año 1950 País: México Dirección: Emilio Fernández Guion: Emilio Fernández, Mauricio Magdaleno Publicada por: TlotGamer X el 9 febrero 2021

La noche y el día siguiente. La muerte de Silva

Il biografo del poeta José Asunción Silva, Enrique Santos Molano, avanza nel documentario l’ipotesi di omicidio e non di suicidio in relazione alla scomparsa del gran vate creatore del Modernismo nella poesia in lingua spagnola. Inoltre, alla fine scopre una storia che non era conosciuta prima del suo Centenario: ebbe una figlia e una nipote che rende questa testimonianza.Paese: ColombiaRegia: Roberto Triana ArenasSceneggiatura: Enrique Santos MolanoFotografia (colore): Manuel AlvarezMontaggio: William MorenoSuono: Ascención PeraltaProduzione: ColculturaAnno di ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org