La COP28 di Dubai mostra un mondo diviso sulla lotta al clima, tra chi ha già inquinato, chi reclama il diritto di poterlo fare e chi paga soltanto l'inquinamento altrui.
La Cina sta attraversando un momento molto difficile a livello economico e internazionale. Questa può essere la definitiva svolta nella politica cinese in Africa?
Netanyahu non può fare finire la guerra, rendendo Israele, e non solo, vittima della sua strategia politica.
Israele che si dimostra una democrazia incompiuta.
Torno da voi con un nuovo video in cui racconto i progetti che @AliceForChildren , l'organizzazione che ho fondato, porta avanti a Nairobi, con una novità e una proposta per chi, come noi, lavora in contesti difficili, anzi difficilissimi, come le baraccopoli.
Il G-20 ha visto due protagonisti: L'India e l'Arabia Saudita, che promettono di diventare sempre più protagonisti della sfera internazionale.
Nelle retrovie Cina e Russia, assenti e la cui posizione internazionale si indebolisce sempre più!
Il golpe in Gabon, così come quelli avvenuti nel Sahel testimoniano non solo l'interesse di potenze come la Russia, ma anche la responsabilità politica della Francia e dei paesi occidentali.