Lo spostamento a destra del continente europeo è causato dalla crisi della classe media.
Cosa deve fare la politica europea? Rincorrere la destra o rispondervi?
Tra i paesi che traggono beneficio da questo dramma Mediorientale troviamo i sauditi, che vedono in Israele un possibile Junior Partner per il loro futuro economico e commerciale.
La sfida che Draghi ha posto all'Europa riguarda transizione tecnologica, decarbonizzazione e difesa comune.
Ma la politica europea, spaventata dal sovranismo anti-immigrazionista, non sembra ascoltarlo.
La classe media europea, come quella americana, è sempre più impoverita e arrabbiata e non sembra pronta ad accettare la sfida.
La guerra in Sudan continua da anni nell'indifferenza generale.
Il mondo DEVE occuparsene, comminando sanzioni ai signori della guerra protagonisti e ai paesi che li fomentano.
Il nuovo rapporto delle Nazioni Unite dipinge un mondo in cui la crescita demografica si sta fermando sempre più velocemente, presto di ritroveremo in una fase di decrescita.