La crisi energetica mette per la prima volta l'Europa e l'Italia con le spalle al muro nella gestione dei rapporti con l'Africa. Senza il gas russo serve dialogare di più con i paesi africani, creando nuove forme di cooperazione economica e politica. Insomma... l'inizio di Eurafrica.
Le ultime elezioni politiche in America Latina hanno pitturato il continente di rosso.
Quali sono le condizioni socio-economiche dei vari paesi e quale è la situazione politica?
Come cambieranno i rapporti internazionali?
Per augurarvi Buon Natale, vi parlo oggi della terra di Santa Klaus!
L'Artico è infatti la nuova frontiera di investimenti e interessi geopolitici di moltissimi stati.
La Bielorussia, retta dal dittatore Aljaksandr Lukašėnko, sta usando i migranti al confine della Polonia come arma geopolitica contro l'Unione Europea.
Ma siamo sicuri che dietro ci sia sempre e solo la Russia di Putin?
E qual è la posizione della Polonia, che invoca i muri sul suo confine orientale?
Il Brasile si prepara al ballottaggio con due candidati molto particolari: il vecchio Lula e il populista Bolsonaro.
Vediamo insieme chi sono i due e di cosa si parla in queste elezioni.