159 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Emergency

Totale: 406

Desert Rainbow

Filmed in Iraq in June 2003, this documentary illustrates Emergency's work in Iraqi Kurdistan, where the association has been active since 1995, showing all the activities carried out in this region, whitch is one of world's most heavily mined areas.
The two directors filmed work at the First Aid Posts, at the Surgical Centres in Sulaimaniya and Erbil, at the Rehabilitation, Prosthesis and Social Reintegration Centre and in the cooperatives ex-patients have set up with Emergency's support.
The patients' faces and accounts tell the story of complete, concrete, active ... continua

Diritti o privilegi? - Festival 2023 di EMERGENCY

Il livello di inclusione ed equità, tutela e rispetto delle diversità determina la qualità della nostra democrazia. Allo stesso tempo, il riconoscimento universale dei diritti umani supera un sistema basato sul privilegio. Dai temi di genere all’accoglienza degli stranieri, passando per le crescenti disuguaglianze sociali, esistono limiti ai diritti delle persone? Quando un diritto diventa privilegio? Con Cathy La Torre, avvocata e attivista per i diritti civili

Visita: www.emergency.it

Diritti, lavoro e nuove schiavitù - A. Soumahoro, G. Pascolini, A. Mangano #diguerraedipace

DIRITTI, LAVORO E NUOVE SCHIAVITÙ con Aboubakar Soumahoro, membro del Coordinamento Lavoratori Agricoli USB (Unione Sindacale di Base)e Gianfilippo Pascolini, Coordinamento Programma Italia di EMERGENCY. Modera Antonello Mangano, giornalista e scrittore. #diguerraedipace #emergencyong Dalla Sala Filarmonica di Trento. "Diritti, lavoro e nuove schiavitù" è una delle iniziative del 17° Incontro Nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 settembre a #Trento.

Donatella Di Cesare: Che cosa vuol dire essere pacifisti

La prima vittima della guerra non è –come spesso si dice– la verità, ma il pensiero: in una specie di schema binario, ci viene spesso chiesto di essere da una parte del fronte o dall’altra. In questa concezione i pacifisti, che non si schierano con nessuna delle parti in causa, sono tacciati di essere ingenui: essere oggi pacifisti vuol dire invece evitare le semplificazioni, interrogarsi sulle cause per cercare una soluzione, smontare la propaganda bellica, che vede spesso la negoziazione come una resa.
Donatella Di Cesare, filosofa e scrittrice, stimola ... continua

Duemila miliardi di dollari in armi. Ma indifesi di fronte alla pandemia (Luca Liverani)

In Italia il numero di posti letto negli ospedali è sceso a 3,2 ogni 1.000 abitanti e oltre 43.000 operatori sanitari sono stati tagliati. Intanto, però, la spesa militare continua a crescere. Con Luca Liverani (giornalista di @AvvenireNEI).

E - il nuovo mensile di Emergency

Nasce il nuovo mensile di EMERGENCY. Diretto da Gianni Mura e Maso Notarianni, parla del mondo e dell'Italia che vogliamo. Una rivista bella, utile e intelligente, che racconta storie vere e approfondisce l'attualità ispirandosi ai valori di EMERGENCY: uguaglianza, solidarietà, giustizia sociale, libertà. Le cose in cui preferiamo credere. E queste non sono favole. Incontro del 7 marzo a Modena per la presentazione del mensile in uscita il 6 Aprile con il primo numero.

Visita: www.emergency.it

Emergency

Dal 1994 EMERGENCY ha curato BENE e GRATIS oltre 7 milioni di persone in 17 paesi, vittime delle guerre o della povertà.

Visita: www.emergency.it

Emergency - Centro Salam di cardiochirurgia a Khartoum, in Sudan

10 anni fa, il 19 aprile 2007, EMERGENCY apriva il Centro Salam di cardiochirurgia a Khartoum, in Sudan. Era il primo centro di cardiochirurgia completamente gratuito in Africa che avrebbe curato pazienti del Sudan e anche dei Paesi vicini. Il risultato di questi 10 anni di lavoro è stato presentato a Khartoum, alla conferenza "10 anni del Centro Salam", organizzata in collaborazione con il Ministero federale della Sanità sudanese. Gino Strada, Cecilia Strada e i collaboratori di Emergency ci raccontano questa esperienza. Per approfondire: www.emergency.it

Visita: www.marcopalombi.it

Emergency - Dodici anni di lavoro nei conflitti di oggi

Emergency - Dodici anni di lavoro nei conflitti di oggi Incontro con Gino Strada - Fondatore di Emergency Riprese effettuate presso l'aula Magna di S. Lucia - Bologna Visita il sito: www.emergency.it

Emergency - spot

Spot: la campagna di solidarietàVisita il sito: www.emergency.it