193 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALELUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Emergency

Totale: 406

Cosa pensa una dottoressa a Gaza? | Raffaela Baiocchi

Una dei medici di EMERGENCY porta la testimonianza del suo lavoro nella Striscia di Gaza: un incontro per ascoltare la voce di chi lavora a stretto contatto con la popolazione palestinese. Con Raffaela Baiocchi, ginecologa EMERGENCY

Criminalità e reati, numeri reali e percezione - Stefano Nazzi

La narrazione dei media racconta spesso di città fuori controllo, ma i dati certificano una diminuzione costante di molti reati, soprattutto di quelli più gravi. Tra realtà e percezione, l’Italia è davvero un paese così insicuro? Con Stefano Nazzi, giornalista Il Post In collaborazione con Il Post

Visita: www.emergency.it

Crisi umanitarie da non dimenticare - Il Post

Ai primi posti della classifica delle dieci crisi di cui meno si parla – pubblicata ogni anno dal Norwegian Refugee Council – nove su dieci Paesi sono africani. Tra questi il Sudan, dove EMERGENCY, presente da vent’anni, continua le sue attività anche dopo lo scoppio della guerra ad aprile 2023. Con Francesca Sibani, redattrice Africa Internazionale e Pietro Parrino, direttore Dipartimento Progetti Umanitari EMERGENCY Modera Alessandra Pellegrini De Luca, giornalista Il Post In collaborazione con Il Post

Visita: www.emergency.it

Curare tutti? - Michela Paschetto

Nei contesti di guerra in cui abbiamo lavorato o lavoriamo, assistiamo sempre allo stesso risultato: indipendentemente da chi stia combattendo, contro chi e per quali ragioni, vediamo persone uccise, ferite. Perché curare tutti? Con Michela Paschetto, direttrice professioni infermieristiche e sanitarie EMERGENCY

Visita: www.emergency.it

C’è un confine tra salute fisica e mentale? - Festival 2023 di EMERGENCY

Nel 1961 Franco Basaglia diventa direttore nell’Ospedale Psichiatrico di Gorizia, uno dei tanti “manicomi” italiani con all’interno esseri umani che non sono più tali: l’istituzione li ha trasformati in “internati”. Le mura dell’ospedale psichiatrico di Gorizia sono anche il confine tra Italia e Jugoslavia: due mondi separati, come sono nettamente separati follia e normalità. Quel confine geografico oggi non esiste più. Cos’è cambiato nell’altro? Con Massimo Cirri, giornalista

Visita: www.emergency.it

Da paziente a cliente. Come i tagli alla sanità pubblica hanno demolito un sistema (Riccardo Iacona)

Quanto e come incidono i tagli alla sanità pubblica sulle reali possibilità di cura delle persone? Cosa significa privilegiare la sanità privata? Riccardo Iacona, intervistato da Andrea Sparaciari, racconta le fragilità del Sistema sanitario italiano, e in particolare della regione Lombardia, messe in luce dalla pandemia. Con Riccardo Iacona (reporter, autore e conduttore di “Presadiretta” su Rai3) e Andrea Sparaciari (giornalista di “Business Insider”).

Dall’Europa al Medio Oriente: raccontare la guerra - F. Mannocchi, N. Piro, A. Romenzi

DALL'EUROPA AL MEDIO ORIENTE: RACCONTARE LA GUERRA con Francesca Mannocchi, reporter, Alessio Romenzi, fotografo. Modera Nico Piro, giornalista. #diguerraedipace #emergencyong Dalla Sala Filarmonica di Trento. "Dall'Europa al Medio Oriente: raccontare la guerra" è una delle iniziative del 17° Incontro nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 settembre a #Trento. #diguerraedipace

Dare parole, voce e corpo alle storie - Make art, not war

Come si raccontano i vissuti delle persone nei versi di una poesia e recitando su un palco? Cosa succede nel passaggio tra l’esperienza e la parola scritta e in quello tra la parola scritta e la sua rappresentazione? E fino a che punto il privato può diventare politico? L’attrice e la poetessa riflettono su questi temi a partire dalle storie delle persone in fuga dalla guerra che sono state curate e soccorse da EMERGENCY. Con Sonia Bergamasco, attrice e regista e Maria Grazia Calandrone, poetessa, scrittrice e giornalista

Visita: www.emergency.it

Dare voce alle vittime - Festival di Emergency

A partire dai luoghi dei principali conflitti attivi, un approfondimento sulle guerre contemporanee dalla prospettiva di chi ne racconta gli orrori e dà voce alle vittime. Con Giuliano Battiston, giornalista; Laura Silvia Battaglia, reporter; Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice e con il contributo video del fotografo Farshad Usyan. Modera Riccardo Iacona, reporter, autore e conduttore di Presa Diretta Rai 3.

Dentro la rotta migratoria più pericolosa del mondo - Reportage Life Support Emergency

"Abbiamo pensato che saremmo morti, che tutto sarebbe finito." Questo è il Mediterraneo Centrale, in assenza di vie legali e sicure di accesso per chi fugge da fame e guerre e di un sistema coordinato di ricerca e soccorso. Le voci dei sopravvissuti e le testimonianze dello staff della #LifeSupport, durante la prima missione sulla rotta migratoria più pericolosa del mondo. Un intreccio di storie e di umanità, legate da una sola disperazione e una sola speranza. Reportage diretto e montato da: Davide Preti

Visita: www.emergency.it