325 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Dentro La Storia

Totale: 464

La tragedia della Marine Nationale - Terza parte: Francois Darlan il rivale di De Gaulle

In questa nuova miniserie in tre parti racconteremo una delle tante tragedie che hanno segnato la storia del secondo conflitto mondiale: La Tragedia Della Marine Nationale. Algeri 24 Dicembre 1942, un colpo di pistola pone fine alla vita dell'Ammiraglio Francois Darlan, già comandante in capo della Marine Nationale e capo del governo nella Francia Di Vichy. Militare e politico, uomo di forti principi, ma sopratutto uno dei rivali più seri del generale Charles De Gaulle per la gestione della Francia post bellica.

La tragica fine della nave Benedetto Brin

Il 27 settembre 1915 il porto e la città di Brindisi sono scossi da un'immane esplosione. A saltare in aria è una corazzata policalibro ancorata in rada, la "Benedetto Brin", che in meno di un'ora affonda portando con sé oltre metà dell'equipaggio. Sulle dinamiche della tragedia si dibatterà per anni, tra la tesi di un accidentale impatto con una mina sino alla teoria del complotto riguardante il presunto sabotaggio da parte di spie austriache o di traditori italiani al soldo di Vienna. La triste realtà verrà a galla solo molti anni dopo con una tragica ... continua

La tragica notte di Matapan: La Caporetto del mare

La chiamano "la Caporetto del mare": nella notte tra il 28 ed il 29 marzo 1941 una intera divisione navale italiana, composta dai moderni ed efficienti incrociatori classe "Zara", viene affondata. Ma quella di Capo Matapan non è una battaglia, semmai è un tiro a segno mortale che costa la vita a migliaia di marinai, spediti nel buio a farsi cannoneggiare dalla Mediterranean Fleet. Il racconto di quella notte tragica è una summa di errori tattici, ritardi, sottovalutazioni che costò carissimo a Mussolini che tanto aveva spronato la Regia Marina affinché sfidasse ... continua

La vera storia della Corazzata Potemkin

#fantozzi #cinema #storia Celebrato a modo suo dal ragioniere più famoso e più sfortunato d'Italia, il mito della corazzata Potëmkin ha attraversato la nostra società. Ma quanti conoscono la reale vicenda alle spalle della celluloide? La disastrosa guerra d'Oriente con i giapponesi, la disciplina esagerata, la pretesa degli ufficiali di far mangiare ai marinai della carne guasta e verminosa determina nel 1905 lo scoppio di uno degli ammutinamenti più famosi della storia. Con un finale a metà tra epopea e tragedia greca.

La vera storia di Caccia a ottobre rosso: L'ammutinamento di Storozhevoy

Spesso i grandi best seller prendono spunto da fatti realmente accaduti, e' il caso di "The Great Red October Escape" di Tom Clancy pubblicato nel 1984, che prende spunto da un fatto realmente accaduto nel 1975, l'ammutinamento della fregata Storozhevoy e la opera di un capitano di corvetta, membro del PCUS in totale disaccordo con la dirigenza sovietica, guidata da Bresnev. A differenza del libro prima e del celebre film poi, la storia non avrà un lieto fine.

La vera storia di Germano Mosconi

Conosciuto (purtroppo) solo come fenomeno di internet, attraverso i video dei suoi fuorionda infarciti di imprecazioni, Germano Mosconi ha incarnato nella realtà professionale i diversi passaggi del giornalismo italiano. Dagli esordi a Verona, nell'epoca dei taccuini e dei dimafonisti, passando per il lancio delle televisioni private per diventare un volto ed una firma riconoscibili e fonte riconosciuta di qualità. Poi arrivò la notorietà sgradita, quella dei vecchi montaggi e degli scherzi dei colleghi: elementi che non riusciranno mai ad offuscare il ricordo e ... continua

La versione della Pazienza: Complotti vaticani, crack Ambrosiano, misteri italiani

Spia, faccendiere, implicato nel crack Ambrosiano, nelle trame vaticane, nella strage di Bologna, ha recentemente realizzato un libro in cui racconta la sua versione dei fatti, Francesco Pazienza, una laurea in medicina mai consumata, lunga nel segreto servizi, sia ufficiali che paralleli, rapporti con lo IOR di Paul Marcinkus, con Roberto Calvi e il crack del Banco Ambrosiano e molto altro.

La vita di Albert Sabin: biografia del medico che ha sconfitto la poliomielite

Il VACCINO che sconfisse la POLIO - ALBERT SABIN

Le ali spezzate del sogno cinese: Piazza Tienanmen 1989

Esistono luoghi, persone e momenti che rimarranno per sempre immortalati da una fotografia o da un video. Immagini che raccontano molto di più di quello che vorremmo sapere, immagini che diventano delle autentiche icone, immagini che raccontano storie a volte meravigliose ed a volte tragiche.
Cina, Piazza Tienanmen, 3 Giugno 1989, la foto di un ragazzo fermo davanti ad un carro armato, racconta di una protesta, di una rivolta contro il regime, partita dagli studenti universitari, terminata in una tragedia che, ancora oggi, non ha numeri precisi. Era la protesta di ... continua

Le armi segrete del Terzo Reich - Wunderwaffen con @StoriedallaStoria

Racconto di FEDERICO BETTUZZI e GIANLUCA PACOR