313 utenti


Libri.itLUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Dentro La Storia

Totale: 463

Il caso Pinelli: Quando la verità è scomoda per lo stato

Alle prime luci dell'alba del 16 dicembre 1969 due giornalisti salgono trafelati le scale di un palazzo di Milano e suonano il campanello della porta di un appartamento. Apre loro una donna di 41 anni, che da giorni attende il ritorno di suo marito: "Signora Pinelli, Pino ha avuto un incidente in Questura, ora è all'ospedale", dicono i due. Inizia in quel momento il calvario di Licia, la moglie di Giuseppe Pinelli, il ferroviere anarchico divenuto vittima collaterale della bomba di Piazza Fontana. Per più di mezzo secolo Licia Pinelli ha invocato giustizia, ha ... continua

Il caso Sangiuliano e l'affare Profumo: Trova le differenze

Ad oltre sessant'anni di distanza dall'affaire che fece cadere il governo conservatore in Gran Bretagna, la Storia pare riproporsi in Italia. All'epoca John Profumo, Segretario di Stato per la guerra, commise un'imprudenza divenendo uno degli amanti di Christine Keeler, ballerina di night che frequentava nel privato anche l'addetto navale sovietico a Londra. Oggi il ministro della Cultura italiano ammette una relazione adulterina con una donna cui nel tempo ha consentito l'accesso tanto ai palazzi del potere quanto a documentazioni riservate. La doppia morale, il ... continua

Il cassiere della banda della Magliana: Enrico Nicoletti

Nel "Romanzo Criminale" era Er Secco, il corpulento, anche goffo ma spietato cassiere della Banda. Enrico Nicoletti ha sempre rifiutato la qualifica di boss o di criminale: elegante, sempre vestito di bianco, altezzoso, sprezzante, sofisticato, respingeva le accuse mossegli dagli inquirenti con un'alzata di spalle e minacciava querele contro i giornalisti che scrivevano dei suoi sordidi rapporti con quelli della Magliana. Dagli affari immobiliari al riciclaggio, dai business con De Pedis ai misteri romani, la storia di un uomo impossibile da dimenticare.

Il Che Guevara d'Africa: la vita e la morte di Thomas Sankara

Dentro la Storia è un canale che racconta in modo sintetico ma esaustivo i fatti, i personaggi e le eventi più significativi della storia dal dopoguerra ad oggi. Ricordatevi di lasciare un mi piace e di iscrivervi al canale se vi è piaciuto questo video!

Il clamoroso fiasco dell'operazione Eagle Claw

Lo scheletro carbonizzato di un C-130 e di un elicottero Sea Stallion, anneriti dall'esplosione in pieno deserto; in lontananza un'autocisterna sventrata e sul terreno altri quattro elicotteri intatti. È tutto quel che resta di una operazione di salvataggio tanto ambiziosa quanto costellata di errori di preparazione, imbastita per risolvere una crisi internazionale e conclusa nel più cocente dei fallimenti, documentato nei giorni successivi con fotografie e riprese televisive a certificare uno smacco epocale, anticamera di una sfiducia politica così rapida da ... continua

Il clan dei marsigliesi

Albert Bergamelli, Jacques Berenguer e Maffeo Bellicini, la banda delle tre B meglio nota come il Clan Dei Marsigliesi. Nella Roma degli anni 60 la realtà della malavita romana era composta da piccole bande dedite all'usura, al contrabbando ed alla prostituzione, una malavita spesso disorganizzata e divisa in bande, chiamate anche batterie, finché, all'inizio degli anni 70 il trasferimento da Milano di alcuni criminali di origine marsigliese diede la possibilità di fare "il salto di qualità'". La banda composta da Bergamelli, Berenguer e Bellicini cominciò ad ... continua

Il clan Kennedy: Joseph P Kennedy - Il Patriarca

Prima puntata della serie dedicata alla Famiglia Kennedy. Joseph P. Kennedy, il patriarca della famiglia, un uomo potente, con moltre ombre, dalle simpatie per la Germania nazionalsocialista al rapporto con i figli, i più famosi come John e Robert e la più sfortunata Rosemary.

Il colpo di Zurigo: Il clamoroso successo dello spionaggio italiano nella grande guerra

28 Febbraio 1917, Consolato Austro-Ungarico di Zurigo, la cassaforte che contiene gli elenchi delle spie italiane al soldo di Vienna viene ritrovata aperta e vuota. È l'Operazione Zurigo, un'azione di spionaggio del servizio informazioni della Regia Marina condotta da Pompeo Aloisi, tra i partecipanti reclutati da Aloisi figurano un fabbro esperto ed uno degli scassinatori più abili del Regno D'Italia. Sembra la trama di un film di Hollywood ma, come spesso accade nel mondo delle spie, la realtà supera anche la più fervida delle immaginazioni.

Il comandante Diavolo - La leggenda di Amedeo Guillet

La storia della seconda guerra mondiale è piena di personaggi particolari, spesso in bilico tra follia ed eroismo, Amedeo Guillet ne rappresenta l'esempio più grande. Chiamato il Comandante Diavolo da suoi stessi uomini, capace di attaccare una colonna di carri armati inglesi con i cavalli, passato indenne dalla seconda guerra mondiale, divenuto diplomatico, precettore di eredi al trono, ed infine, morto a 101 anni. Oggi vogliamo raccontare la straordinaria vita di Amedeo Guillet, il Comandante Diavolo.

Il comandante nero della destra eversiva: Pierluigi Concutelli

Come spesso accade, la storia si intreccia con la cronaca e con l'attualità. Parleremo di un personaggio che abbiamo già incontrato nel video dedicato a Vittorio Occorsio, un personaggio cupo, un personaggio misterioso, questa è la storia del comandante nero della destra eversiva italiana, la storia di Pierluigi Concutelli.