243 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII MINIMINIMUSLUPOLUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Calvero Zara

Totale: 197

Dune - Denis Villeneuve si allinea a coloro da cui aveva preso le distanze

Non mi sprecherò nemmeno a parlare della trama, quindi nessuna paura (se mai avesse senso averne una), non sarà discusso nulla che possa rovinare eventuali sorprese per chi non l'avesse visto. Poi, voglio dire, di quali sorprese si potrebbe parlare, vorrei proprio saperlo.

Educazione civica 2024 - Nuove linee guida da Essi vivono

Tutto quello che il Ministero sa sui bambini e gliene sbatte il cazzo.

Emilia Perez e il sacro culto

«Si è più figli del nostro tempo, che dei nostri genitori» così è stato formulato. Bene. Proviamo a fare luce.

Eternals - Minkiate eterne per un film a metà

I Diktat politically correct sterilizzano storpiano e ridicolizzano. Per la felicità dei bimbominkia, of course. E per chi non avesse visto il film, tranquilli. Non si rivela alcunché da poter rovinare una prima visione.

Eva contro Eva - All about Eve. Bette Davis, Anne Baxter. Di Joseph Mankiewicz.

Non ci sarebbero parole e avrei voluto discuterne ore. Il film di Mankiewicz insegna il Cinema e, irraggiungibile, rimarrà questa stella. Non si rivela alcunché possa compromettere una prima visione.

Fantasie di una tredicenne - 1970

Quest'operetta, etichettata quale Horror o fantasy o surreale, Dark, oppure erotico e horror surrealista, non concerne nulla di tutto questo, se non come echi che giocano sulla superficie dell'acqua. Il nostro autore non ha il Genio di Bergman né il controllo cinematografico di altri autori che si sono cimentati in queste dimensioni, però si spinge in modo libero attraversando magia e realtà, dando i mezzi per discutere di chi veramente è ingabbiato in qualcosa di surreale mentre condanna chi vive l'illusione più annichilente.

Fantozzi - Storia di un'icona (1^ Parte)

Nel 1975 Villaggio dà vita a un personaggio che trascende il cinema e che nel bene e nel male -piaccia o meno- rimane e rimarrà un discorso valido sul cinema, la comicità e il paese dei balocchi.

Fantozzi - Storia di un'icona (2^ Parte)

Seconda tranche di un'analisi che continua ad approfondire il cinema del Ragioner Ugo Fantozzi - Matr. 7820 / 8 BIS.

Fantozzi - Storia di un'icona (3^ e ultima parte)

1975 - Villaggio e Salce procedono e chiudono il cerchio del loro capolavoro, che non significa «esente da mancanze e forzature». Significa che il segno sarà comunque indelebile nella storia del cinema comico, e non solo.

George Orwell e il senso della vita. Commento a un intervento di Matteo Gracis