286 utenti


Libri.itBIANCO E NEROMARINAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIPAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Calvero Zara

Totale: 140

Bussano alla porta. Mission Impossible: dead reckoning. Oppenheimer. Killing them softly

AVVISO: Video riservato a un pubblico adulto.

Capitan Harlock - Perché vederlo (e perché a me piace ogni volta di più)

Nel 2013 giunge nei Cinema di tutto il mondo: Capitan Harlock. L'attesa aveva mandato in fibrillazione gli appassionati della mitica serie Manga (e Anime) di fine anni '70, ma fu un insuccesso clamoroso. Peccato che il film era (e rimane) un'ottima opera di fantascienza d'intrattenimento, e non solo.

Chi era Elvis

Visto che Baz Luhrmann ha sprecato l'occasione con il suo Elvis, preferisco parlare di Elvis a modo mio.

Cinegiornale (Piacevoli sorprese e prevedibili minkiate)

Quattro capitoli per quattro argomenti (nulla che possa compromettere una prima visione dei film trattati) PS - Ho dovuto ri-editare il video, che il primo caricamento aveva avuto problemi e, quest'ultimo, l'ho quindi affinato/modificato.
CAP. 1 - Le ultime dichiarazioni di Ridley Scott.
CAP. 2 - I racconti di Terramare. Un Anima che voleva essere adulto e non funziona neanche per i bambini.
CAP. 3 - Le minkiate prevedibili dei "Sotto-mentite-spoglie" di turno.
CAP. 4 - Cashback. Tra eros romantico e tinte da commedia - se pur con delle pecche - un'opera che ... continua

Civil war - Garland il furbetto, e il gioco dei compartimenti stagni

Che CIVIL WAR sia un film con tocchi di altissima classe, è al di là di ogni dubbio. Che sia stato definito - e da più parti - come il film più coraggioso dell'anno, dice come la madre degli infinocchiati sia sempre incinta, dacché, quello che manca a questo film, è proprio il coraggio.

Covid-19 - Demolition Man incontra il popolo

Un film intelligente per un'umanità deficiente. Per un film che aveva già descritto il futuro, un parallelo che è in realtà una compenetrazione tra la decadenza e le imposizioni del Potere dal 2020 al nuovo 2021.

Dark City vs Dark City vs Matrix

Avevo recuperato due versioni di Dark City: - una in inglese, ma, essendo sprovvista di sottotitoli, ho recuperato anche la versione in italiano. Non sapevo però che quella in inglese era in realtà la Director's cut ... e così, oltre ad appurare gli scempi del doppiaggio, ho anche scoperto come la Director's cut, con i suoi dodici minuti in più, sia in realtà il film che tutti abbiamo mancato.
Dark City esce un anno prima del celeberrimo Matrix anticipandone molti concetti e, se pur la trama è incentrata su di un altro soggetto, le similitudini sono molteplici ... continua

Death Stranding Director's Cut. Come e perché giocarlo

In questo video i miti e i falsi miti dell'opera di Kojima sono messi alla sbarra, sino a una riflessione filosofica e non solo, tantoché si mettono in luce anche le posizioni di youtuber blasonati; e come la questione cruciale sia sempre bellamente esclusa (o elusa): parliamo dei livelli di difficoltà nei videogiochi, anche in linea generale. Death Stranding è un videogioco sbagliato quanto dannatamente affascinante. E vedremo come non farsi gabbare dalle stupidaggini di Kojima e, non da meno, mettendo in luce come certe accuse siano in realtà un falso problema ... continua

Dersu Uzala - del Maestro Akira Kurosawa

Siberia. Nei primi del '900 una spedizione militare, comandata a esplorare i territori impervi delle foreste e dei laghi ghiacciati, incontrerà sul suo cammino un cacciatore e nomade di nome Dersu.

Dio esiste e vive a Bruxelles - Come il cinema può servirti la pietanza

PRIMO ATTO: disamina tecnica. SECONDO ATTO: la polpetta avvelenata. TERZO ATTO: il castello di carte. Leggere l'avviso sottostante. AVVISO. Questa è una recensione, perciò non ci saranno filtri, né riserve, nel rivelare passaggi cruciali o meno, della trama.