158 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Arte

Totale: 727

Cannabis per tutti?

Dal 1° aprile 2024 in Germania il consumo di cannabis è consentito dalla legge. Ma questa svolta normativa e di costume solleva una serie di importanti interrogativi, uno su tutti: da dove provengono le 400 tonnellate di resina della cannabis consumate ogni anno in Germania?

Visita: www.arte.tv

Nice to meetEU: Polonia

Che conseguenze ha l'orgoglio sul senso di appartenenza ad una comunità? In Polonia, Jagoda Marinić ne osserva molteplici manifestazioni: quello delle donne in lotta per il diritto all'aborto o quello nazionale, espresso nella volontà di tener viva la memoria dei soldati caduti. Fino a quella delle comunità LGBTQIA+, che manifestano per il loro riconoscimento sociale.

Visita: www.arte.tv

Scozia: Rinaturalizzare le Highlands

Nelle Highlands di Scozia, dei milionari ambientalisti preoccupati per la crisi climatica stanno rilevando enormi proprietà terriere allo scopo di ripristinare flora e fauna autoctone, convinti che questo consentirà l'assorbimento di livelli maggiori di anidride carbonica. Il movimento per il "rewilding" punta a riportare gli ecosistemi al loro stato naturale.

Visita: www.arte.tv

Libano, una guerra senza nome

I combattimenti tra Israele e Hezbollah, nel sud del Libano, stanno rendendo la vita delle persone un vero inferno. Circa 60 famiglie sciite sono state costrette a rifugiarsi in un hotel abbandonato a pochi chilometri a nord di Nabatiyeh, nota roccaforte dell'organizzazione para-militare vicina all'Iran. Tutte, provenienti da villaggi in prossimità del confine con Israele.

Visita: www.arte.tv

Cipro: i dimenticati del 'Long Covid'

Se per molti è ormai un brutto (ma lontano) ricordo, milioni di persone nel mondo continuano a convivere con i suoi postumi. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, dal 2020 circa 36 milioni di europei hanno sviluppato una malattia denominata "Long-Covid". Per combatterne gli effetti Cipro offre diversi metodi di trattamento, dal lavaggio del sangue all'ossigenoterapia.

Visita: www.arte.tv

Cobalto - Il lato oscuro delle auto elettriche

Il cobalto è un minerale essenziale dal punto di vista delle attività industriali, in particolare per la produzione di batterie destinate ai veicoli elettrici. Per questa ragione, è diventata una risorsa altamente strategica: dalla Repubblica Democratica del Congo alla Scandinavia, inchiesta sui lati oscuri della sua estrazione.

Alluvioni, siccità, smottamenti... Manifestandosi attraverso fenomeni geoatmosferici estremi, la crisi climatica sta ormai prendendo piede anche in Europa. Per sopravvivere e permetterci di continuare a guidare emettendo meno CO2, ... continua

Visita: www.arte.tv

Europa selvaggia - Dehesa, la savana spagnola - Europa selvaggia

Soprannominata la "savana europea", la Dehesa (prateria) della Spagna sud-occidentale ospita più specie a rischio di qualsiasi altra regione del continente. Nonostante la scarsità d'acqua e la povertà del suolo, l'uomo è riuscito a crearvi il sistema agroforestale più esteso d'Europa, combinando piantagioni di alberi con allevamenti di maiali iberici ghiottissimi di ghiande, finalizzati alla produzione del celebre prosciutto Pata Negra.

Visita: www.arte.tv

Meteo estremo: temporali, grandini e piogge torrenziali

I cambiamenti climatici contribuiscono a rendere il tempo sempre più imprevedibile, in ogni angolo del Pianeta. Fenomeni atmosferici intensi come grandine, tempeste, nubifragi e piogge torrenziali sono in deciso aumento: pochi attimi possono determinare la distruzione del raccolto di un anno intero. Quali sono le cause di simili eventi estremi? Farvi fronte è possibile o le catastrofi metereologiche sono ormai inevitabili?

Visita: www.arte.tv

Venezuela: Bus TV, l'informazione a ogni costo

In Venezuela si vive da anni una profonda crisi economica, che con il concorso dell'inflazione galoppante mette in discussione gli approvvigionamenti-base in termini alimentari ed energetici. C'è però un'illustre vittima collaterale del dramma umanitario: la libertà di espressione, messa a dura prova dal governo chavista di Nicolas Maduro. In questo contesto, i giovani giornalisti di Bus Tv si sono prefissati l'obiettivo di informare correttamente il popolo, partendo dalla strada.

Visita: www.arte.tv

Messico: i desaparecidos del narcotraffico

Negli ultimi 15 anni, conflitti e violenze legati al narcotraffico in Messico hanno causato più di 250 mila morti nonché decine di migliaia di dispersi. I Signori della Droga reclutano infatti tra gli abitanti per alimentare la rete dello spaccio, per poi uccidere i testimoni più scomodi. Un sistema fondato sul terrore e sullo strazio delle famiglie dei desaparecidos.

Visita: www.arte.tv