674 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

04)- Intervento dei rappresentanti di Libra

Intervento registrato presso la Sala della Ronda di Terra Futura durante il convegno: Le monete locali per l'economia solidale A cura di: Delegazione Regionale Caritas Toscana

Der Golem, l'uomo d'argilla

Durante il XVI secolo, nel ghetto di Praga, il Rabbino Loew crea dall' argilla un gigante, il golem, per salvare gli ebreidalle persecuzioni del dispotico Rodolfo II. L'assistente del Rabbino, Famulus, ha dei progetti diversi e, quando prende il controllo del golem, gli ordina di compiere atti criminali, tra cui quello di rapire Miriam, la figlia del Rabbino.
Titolo orginale: DER GOLEM, WIE ER IN DIE WELT KAM.
Regia: Paul Wegener / Carl Boese
Attori: Paul Wegener - Golem
Albert Steinruck - Loew
Lyda Salmonova - Miriam
Ernst Deutsch - ... continua

Speciale No-Tav puntata N° 6: Il Grande Cortile

Dal 16 al 19 febbraio in Val di Susa e a Torino si è svolto un forum internazionale sui temi dello sviluppo. A partire dalla lotta contro la realizzazione del Tav, la Val di Susa ha maturato le caratteristiche di un laboratorio politico e di democrazia. Illuminata dai riflettori internazionali delle olimpiadi invernali, si propone come sede per un confronto ampio all'interno del percorso verso un altro mondo possibile.
Sei puntate sugli incontri e rassegne del "Grande Cortile", questo il titolo del forum.
Il primo incontro è avvenuto a Susa: "Grandi opere grandi ... continua

Vincenzo Brancatisano "Una vita da supplente"

Lo sfruttamento del lavoro precario nella scuola pubblica italianaUna delle più gravi forme di sfruttamento e di discriminazione sul luogo di lavoro si sta perpetuando nella scuola pubblica. È questa la tesi dell’ultimo libro di Vincenzo Brancatisano, che si appresta a diventare il manifesto dei precari: un viaggio nel mondo del precariato della scuola, il frutto di una lunga inchiesta condotta sul campo, mille denunce documentate che raccontano un fenomeno sociale che ha come protagonisti la scuola pubblica e i propri dipendenti, un fenomeno che sarebbe ritenuto ... continua

Visita: www.nuovimondi.info

La voce degli altri
Lectio magistralis di Aberto Cairo

Il filmato è fornito dal servizio Cultura e Spettacolo dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Venezia, nell'ambito della 5° edizione di "Fondamenta - Venezia città di lettori".
Alberto Cairo è responsabile del programma ortopedico della Croce Rossa
Internazionale in Afghanistan. Laureato in legge e fisioterapista, è stto
volontario in Africa in un progetto di riabilitazione degli handicappati.
Dal 1990 vive e lavora in Afghanistan. E' stato testimone in A.
dell'avvicendarsi di sei regimi-governi, da quello filo russo di Najibullah
ai tre dei ... continua

02)- Intervento di Teresa Sarti

Gino Strada, Teresa Sarti, Alex Zanotelli si sono incontrati al Mart di Rovereto e, con la loro testimonianza, contagiano di voglia di pace più di 2.500 persone. L'appuntamento è avvenuto nell'ambito di un progetto di adozione dell'ambulatorio pediatrico di Goderich, in Sierra Leone, aperto da Emergency nel 2001, sostenuto dalla Cassa Rurale di Rovereto e dai suoi dipendenti Visita il sito: www.emergency.it

Antonietta Gatti: l'impatto delle micro polveri sull’organismo

La dott.ssa Antonietta Gatti, scopritrice del processo con cui le polveri fini e ultrafini penetrano nell’organismo, spiega quali sono le conseguenze per l’organismo dell’inalazione e dell’ingestione di quelle polveri.Guarda l'intervento di Stefano MontanariGuarda l'intervento di Maria Rita D'Orsogna

Visita: www.stefanomontanari.net

Laura Rodríguez: La voz de los sin voz

Testimonio de la labor de la primera diputada humanista de Chile, Laura Rodríguez (1957- 1992), quien promovió la ley de divorcio, la ley de la responsabilidad política, la protección de las minorías étnicas y de las trabajadoras domésticas, temas necesarios para la democratización de Chile.

Falco nel vento, digiuna per la PACE

Dichiarazioni di Alberto Cantoni detto: "Falco nel vento". Quest'uomo di 44 anni, da mercoledì 11 Agosto 2004, è davanti al Nettuno di Piazza Maggiore, a Bologna. Fa lo sciopero della fame per la pace, contro la guerra in Iraq. ?Falco nel vento? non è alla sua prima impresa pacifista. All?inizio della crisi irachena, infatti, ha attraversato il paese, da Bolzano a Palermo, per chiedere che l?Italia non inviasse truppe in Iraq. Ha corso per tre mesi, come un indomito Falco, stringendo in pugno la bandiera della pace. Visita il sito: www.resistenti.splinder.com

Vicenza: No Dal Molin. Concerto finale dei Punkreas

Dopo il corteo, lo spettacolo teatrale di Dario Fo, il siparietto teatrale di Franca Rame e le opinioni di esponenti dei Comitati No-Dal Molinla giornata di manifestazione contro l'espansione della base militare americana a Vicenza si è conclusa con la musica.
Il gruppo musicale più attesso e rumoroso è stato quello dei Punkreas, che con un live da 35 minuti hanno protestatoa modo loro contro le mire bellicose degli americani.
Riprese effettuate a Vicenza, durante la manifestazione contro la base militare Dal Molin.
Visita il sito: ... continua