104 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Informazione Politica (1093)

Categoria: Informazione Politica

Sottocategorie (749)

Totale: 344

Messaggio inviato da Romano Prodi

Lettura del messaggio inviato da Romano Prodi per l'occasione, lettura effettuata da Marina Magistrelli.Manifestazione promossa dai girotondi e dai movimenti presso il teatro Vittoria, Roma 10 e 11 gennaio 2004.

Don Andrea Gallo. La Buona Novella. Parte 2/2

NADiRinforma.Ad Anzola Emilia (Bologna) Don Andrea Gallo rappresenta in monologo i punti più salienti tratti dal suo recente libro "La Buona Novella. Perché non dobbiamo avere paura" (Aliberti Ed., 2012).Il video dello spettacolo è stato realizzato grazie al contributo non oneroso dell'ANPI di Anzola Emilia e della Gelateria "Sotto Zero" di Bologna."Il prete di confine spinto dall'urgenza di questo momento storico, prende la parola e annuncia la Buona Novella: non ascoltiamo i profeti di sventura. La ricetta per uscire dalla crisi, o meglio per "utilizzare" la ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.sanbenedetto.org

11)- 6 con Di Pietro

27 gennaio 2004 Sciopero e diritti negati.www.antoniodipietro.it

El capitalismo se cae como un castillo de naipes. Los cambios que se vienen golpearán a todos

Durante muchas décadas el capitalismo, un sistema económico y social basado en el trabajo asalariado, los mercados financieros y la competencia a muerte entre las empresas han conseguido sortear los obstáculos.
¿El capitalismo ha llegado a su fin?
¿Qué crisis nos espera? ¿Cómo sobrevivir cuando no hay recursos?
¿Cómo se enfrenta la crisis pandémica?
¿Qué tipo de sociedad después de la pandemia?
La especulación es parte del capitalismo salvaje, pero algunos países han comprendido que se debe pensar en lo social y el bien común.
¡En una crisis ... continua

Intervento conclusivo di Piero Fassino

Intervento di chiusura del segretario dei D.S. Piero Fassino presso il terzo congresso nazionale dei Democratici di Sinistra. Roma - 3, 4 e 5 Febbraio 2005 - Palalottomatica Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

Intervento di Carmine Curci

Intervento registrato presso il Centro congressi A.T.C. di Bologna in occasione della manifestazione "CANDIDIAMO LE VOSTRE IDEE" promossa dall'Italia Dei Valori

22)- 6 con Di Pietro

11 Febbraio 2004 10 Azioni: Programma Italia dei valoriMoralità della vita pubblica.www.antoniodipietro.it

04)- Seconda serie di Interventi

I segretari di Cgil, Cisl e Uil, dopo il divorzio di Fiat da G.M., chiedono al governo l'apertura di una sede permanente per rilanciare l'industria italiana, in gravissima crisi. Incontro registrato presso il Centro Congressi Forum di Assago - Milano Visita il sito: www.cgil.it Visita il sito: www.cisl.it Visita il sito: www.uil.it

Libere dalla violenza, libere di scegliere

Autore: Barbara Mazzottiper Rete delle Donne di Bologna Musica: Andrea Lepri Spot della Manifestazione LIBERE DALLA VIOLENZA, LIBERE DI SCEGLIERE che siterrà il 25 novembre 2006 a Bologna dalle ore 15:00 in Piazza XX Settembrenell'ambito della giornata internazionale contro la violenza alle donne info: retedonnebologna@women.it Visita il sito: www.retedelledonnedibologna.blogspot.com

Franca Rame Senatrice

Mi candido, prima di tutto, perché le donne non abbondano in politica.
Credo che in queste elezioni anche un solo voto possa essere decisivo e voglio anch'io dare il mio contributo a far finire quest'epoca tragicomica, più tragica che comica... viste le difficoltà del campare, che molti cittadini vivono.
"Perché Di Pietro?" - mi si chiede da ogni parte. Di Pietro rimane il simbolo di una stagione, quella di Mani Pulite, che ha dato speranza a Milano e a tutta Italia. Porta avanti da anni discorsi corretti... sulla giustizia, sui diritti civili.
Spero, con la ... continua