105 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTILUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Mondo e società (2111)

Categoria: Mondo e società

Sottocategorie (1158)

Totale: 953

La salud pública en Chile deja mucho que desear

La salud pública tiene un problema estructural, los médicos en el servicio público no dan abasto a la demanda.
Problemas estructurales y falta de personal, en particular de médicos, sobre todo en consultorios y en provincias, además de una falta grave de especialistas. Lo que genera una calidad muy baja en la atención.
Además el Colegio Médico se opone sistemáticamente a la llegada de médicos desde el extranjero, quieren conservar su negociado.
Sin embargo los galenos extranjeros están muy bien catalogados por los pacientes, ya que el trato con ellos es ... continua

La Sinistra e il Medio Oriente: quali politiche dopo il 10 aprile?

N.A.Di.R. informa: Giovedì 9 marzo 2006 ore 20:30 alla Sala Arci Benjamin - Via del Pratello - Bologna il Gruppo di lavoro di Bologna dell'Associazione Nazionale Puntocritico ha affrontato il tema "La Sinistra e il Medio Oriente: quali politiche dopo il 10 aprile?"
Hanno partecipato:
A. Gienovali - Presidente nazionale di "Punto critico"
Francescalia - Coordinatore nazionale F.G.C.I.
A. Merighi - Portavoce comunità islamica
G. Stilli - Rappresentante de "Il Cantiere" di Bologna
J. Venier - Segreteria nazionale del ... continua

La speranza di Tsiadana: l'altro volto del Madagascar

Il video, di taglio documentaristico, mostra la vita nella scuola di Tsiadana, uno dei quartieri più poveri di Antananarivo, capitale del Madagascar. La città conta circa 2 milioni di abitanti, in gran parte immigrati dalla provincia in cerca di lavoro. Molti bambini vivono in strada: sono costretti a lavorare per aiutare la famiglia e spesso non hanno i documenti necessari a frequentare la scuola pubblica. In questo contesto, nel degrado della capitale malgascia, è nata la scuola "La speranza di Tsiadana", fondata da Monsieur Serge Sacher con il contributo di ... continua

La Strage dei Clandestini

28 gennaio 2008 storie di vittime dei naufragi, dei tir carichi di uomini, delle nevi sui valichi, dei campi minati... Incontro con Gabriele Del Grande, giornalista, fondatore dell’osservatorio sulle vittime dell’immigrazione Fortress Europe (fortresseurope.blogspot.com) e p. Gianni Nobili, missionario combonianoevento. Realizzato con il contributo dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna ed in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione.

Visita: www.centrostudidonati.org

Visita: www.mediconadir.it

La via asiatica

Un film di: Giovanni Panozzo Prodotto da: World Social Agenda Visita il sito: www.unimondo.org

Lago di Como

Como, situata nella regione Lombardia d'Italia, è un'affascinante e pittoresca cittadina situata sulla punta meridionale del Lago di Como. Circondata da maestose montagne e da una vegetazione lussureggiante, Como è famosa per la sua splendida cornice lacustre e l'elegante architettura. I visitatori possono esplorare il centro storico con le sue strette strade acciottolate, le chiese medievali e le vivaci piazze. Fai una piacevole passeggiata sul lungomare o sali su una crociera in barca per ammirare le grandi ville e i giardini che costeggiano le rive del lago. Como ... continua

Lago di Como

Il Lago di Como, incastonato tra le Alpi italiane, è un meraviglioso rifugio di bellezza naturale e architettonica. Le sue acque scintillanti a forma di Y sono circondate da lussureggianti colline e montagne imponenti, creando un'atmosfera serena. Eleganti ville con giardini terrazzati costeggiano le rive, riflettendo secoli di opulenza. Pittoresche cittadine come Bellagio e Varenna offrono strade acciottolate e vivaci caffè. Che si navighi sul lago o si esplorino i suoi sentieri, il Lago di Como emana un fascino senza tempo.
La musica del pianoforte ha un duplice ... continua

Le grandi Mostre d'Arte di Bologna 2000
Programma di divulgazione artistica

Bologna 2000 Città Europea della Cultura Video e guida illustrata delle esposizioni A cura del Professore Eugenio Riccòmini Aemilia Duecento I Bibiena Principi etruschi Regia: Giovanni Mazzanti Produzione: Mazzanti Media Bologna Biografia di Eugenio Riccòmini Per acquistare il video scrivete a: info@mazzantimedia.it

Le nuove tecnologie applicate ai servizi pubblici

Le nuove tecnologie applicate ai servizi pubblici Partecipano: Rosario Amodeo, Gianfranco Burchiellaro, Enrico Castanini, Beatrice Magnolfi, Mauro Moruzzi, Lucio Stanca, Elvio Ubaldi, Vincenzo Vita. Conduce Donato Benedicenti Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

Le primarie e le prospettive del centro sinistra

Dalla Festa Provinciale De l'Unità di Bologna 2005 Sabato 3 Settembre 2005: Le primarie e le prospettive del centro sinistra Roberto Monari intervistato da Ivan Gabrielli - 7 Gold Cortesia di Mazzanti Media Scrivi a Mazzanti Media: info@mazzantimedia.it