145 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Documentari (8499)

Categoria: Documentari

Sottocategorie (7102)

Totale: 1397

Gli straordinari fotografi della National Geographic

Un eccezionale documentario inedito sulle incredibili esperienze che i fotografi della National Geographic affrontano quotidianamente nei luoghi più remoti ed inesplorati del mondo.Ti raccomandiamo vivamente di guardare il documentario dall'inizio alla fine poiché ti darà l'opportunità di scoprire i segreti e i trucchi del mestiere degli autori della rivista di viaggi, natura e avventura più famosa della storia.

Voces del silencio. La lucha contra la despoblación

Documental sobre la despoblación en Aragón de Ana Ibarz, Adriana Nadal, Bárbara Gimeno, Raquel Montón y Juan Moneo.

Que invadimos ahora de Michael Moore

Sátira en la que Moore se embarca en una "invasión" por Europa para encontrar soluciones que se puedan aplicar a los problemas internos de Estados Unidos.

Embajador Moshé Tov: Podemos y debemos dar refugio

Documental presentado en el Museo de la Memoria y los Derechos Humanos, sobre el rol humanitario de la diplomacia israelí en Chile en 1973.

Sulle strade di Gino

un film di: Tommaso D'Elia Ugo Adilardi Elena Caronia Simone Pallicca Daniela Preziosi
regia: Tommaso D'Elia
fotografia: Ugo Adilardi Elena Caronia Tommaso D'Elia
montaggio: Simone Pallicca
prodotto da Arcoiris.tv
Alla fine della vita non ci sarà chiesto se siamo stati credenti ma se siamo stati credibili
Il documentario "Sulle strade di Gino" parte dalle parole di Luigi Ciotti, amico e compagno di strada del fondatore di Emergency. Sarajevo sotto le bombe, l' Afghanistan in guerra. Proprio lì, nel pieno del conflitto, Gino capisce che c’è una guerra ... continua

Visita: www.emergency.it

La linea di confine

1.700 km e quasi 40.000D+, lungo le salite dove è stata scritta la storia del ciclismo. Dallo Zoncolan alla Fauniera, passando per le Dolomiti e lo Stelvio, è qui che Omar Di Felice ha ritrovato il suo personale senso di libertà, simbolo di una metaforica rinascita. Siamo orgogliosi di presentarvi "Linea di Confine", un documentario su una delle ultime avventure di Omar Di Felice.

Vegani e Veganismo: Ecco la verità

Questo documentario si propone di far luce (e ci riesce magistralmente) su una moda che si sta diffondendo a macchia d'olio negli ultimi anni: il veganismo. Come ben saprai, i vegani si cibano esclusivamente di alimenti vegetali e rinunciano in modo completo a qualsiasi alimento di origine animale. Tuttavia il veganismo è molto di più che semplice alimentazione e molti aspetti della filosofia vegan e dello stile di vita vegan restano sconosciuti alla maggior parte delle persone.

French Foreign Legion, inhuman recruitment!

Every year, 10,000 young people from all over the world come to the Selection and Incorporation Center of the Aubagne Foreign Legion. Only 10% will pass the entrance tests. The American Lim, the Malagasy Vaifana, the French Liénart and Revel hope to be part of this elite troop. At the same time, a few kilometers from Sper Kunday, in Afghanistan, 250 legionaries hold an advanced combat post surrounded by insurgents. Harassment is daily ...

O dia que durou 21 anos

O documentário tem como ponto de partida a crise provocada pela renúncia do presidente Jânio Quadros, em agosto de 1961, que se estende até o ano de 1969, com o sequestro do então embaixador dos Estados Unidos no Brasil, Charles Burke Elbrick, por grupos armados. O principal destaque deste documentário é o grande acervo documental apresentado além do enfoque à participação ativa dos EUA durante todo o complexo processo político que levou à deposição de João Goulart. Direção: Camilo Galli Tavares | Ano: 2012

La storia di Stanlio e Ollio

Stanlio e Ollio, sono stati il più famoso duo comico della storia del cinema, interprete del genere slapstick, composto da Stan Laurel (Stanlio in italiano, Stanley o Stan in inglese) di origini britanniche, e dallo statunitense Oliver Hardy. Già prima di lavorare in coppia, erano entrambi attori affermati; Laurel aveva lavorato in 50 produzioni, Hardy in 250. Durante la loro carriera, durata dal 1919 (con una pausa di sette anni fino al 1926) al 1951, hanno interpretato 106 film.