345 utenti


Libri.itLA SIRENETTAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIMARINALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2LINETTE – COMPAGNO DI GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Smart Life Festival (81)

Categoria: Smart Life Festival

Visita: https://www.smartlifefestival.it/

Totale: 81

SLF23 - Retail & B2B

In un contesto in cui la fusione tra digitale e fisico è all’origine di nuovi prodotti e servizi, il nuovo futuro per il business si fonda sull’AI generativa. Secondo uno studio di Accenture, il 64% degli italiani (86% tra i 18-34enni) si dichiara pronto al cambiamento introdotto dalle tecnologie abilitanti come AI, realtà virtuale/aumentata, metaverso, Non-fungible token, blockchain.
Anticipare e intercettare i principali trend tecnologici che impatteranno sulla vita di imprese e consumatori nei prossimi anni diventa un tema sempre più cruciale. Il talk ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Internet sicuro e cyberbullismo

Talk con con Elena Casarini (Dirigente scolastico), Stefano Marani (Presidente Civibox), Cosimo Marco Scarcelli (Università di Padova) e con la partecipazione degli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Sacro Cuore” di Modena. Modera il giornalista Gianluca Dotti.
Come gestire al meglio il rapporto a quattro tra giovani, rete internet, genitori e scuola? Una discussione che prende le mosse da un progetto longevo, “Internet sicuro e cyberbullismo”, in corso da nove anni sul territorio modenese e che continua a rinnovarsi annualmente, rivolgendosi a ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

La rete per la sanità: dal fascicolo sanitario elettronico alle app di tracciamento

Live conference. Modera Simone Scagliarini (Unimore); con: Noemi Miniscalco (Unimore) e Gianluigi Fioriglio (Unimore, CRID - Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità), Gandolfo Miserendino (Regione Emilia-Romagna)
Lo sviluppo delle reti ha interessato anche la sanità, con grandi progressi nelle opportunità di cura e di dialogo con i cittadini. Con l’emergenza pandemica la creazione di reti per finalità sanitaria ha portato anche alla ben nota introduzione di app di tracciamento, sulle quali il dibattito è aperto e vivace. ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Futurist Gerd Leonhard - Our digital future - A human future - New keynote at Modena Smart Life 2020

La medicina nel nuovo millennio ed il mondo digitale intorno a noi

L’emergenza sanitaria da Covid-19, nell’accelerare il processo di digitalizzazione della medicina, ha mostrato come gli ambiti del digitale e del sociale siano strettamente legati alla cura e più in generale all’ambito sanitario. La ricerca medica, seppure fondamentale per il futuro dell’assistenza sanitaria, non può essere l’unico ambito di sviluppo della moderna medicina.
Una maggiore assistenza ed una maggiore autonomia nella gestione sanitaria della nostra comunità, che manifesta un innalzamento costante dell’età media, sono fondamentali per ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

SLF23 - Una nuova generazione di sanità

La “medicina di precisione” è una frontiera della medicina che ha l’obiettivo di sviluppare farmaci “su misura”, analogamente a un abito “cucito su misura”. Sul fronte diagnostico, mediante la tecnologia bioprinting si possono ricreare patologie in vitro con cellule del paziente stesso, da utilizzare per testare trattamenti, mirati a identificare quello più efficace, in tempi più brevi, preservando il benessere del paziente e riducendo gli effetti collaterali.
Sul fronte terapeutico, testimone da questa alla prossima generazione sono le terapie in ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Alla scoperta della didattica a distanza piattaforme più diffuse proposte da Google e Microsoft

Speech e demo. A cura di A.P.S. Civibox Spiegazione e demo delle potenzialità delle piattaforme più diffuse proposte da Google (Gsuite, Google Classroom) e Microsoft; carrellata delle best practices italiane e internazionali.

Visita: www.smartlifefestival.it

CLAP (Cultural lab platforming) Le piattaforme per la cultura e la creatività

Live talk. Vittorio Iervese (DHMoRe) dialoga con Tommaso Fabbri (DHMoRe)
Il progetto CLAP è un programma di innovazione nel settore delle industrie creative e culturali unico nel panorama italiano.
Il progetto svilupperà percorsi di ricerca e di sviluppo applicati alle industrie creative e culturali miranti a diventare impresa e valore per il territorio. Il platforming culturale consiste nell’applicazione sistematica delle logiche di piattaforma alle industrie culturali, con il fine di creare nuovi modelli per la valorizzazione e la fruizione di contenuti ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Gli strumenti del digitale nella sanità

Digital conference. A cura di AUSL di Modena
L'emergenza coronavirus ha messo tutti alla prova, in particolar modo la sanità che, oltre a dover assistere i pazienti ricoverati in ospedale o in isolamento domiciliare, ha dovuto trovare modalità nuove e alternative per prendersi cura dei cittadini. Queste modalità stanno già diventando complementari alle prestazioni più tradizionali come visite ed esami. Quelle che presentiamo sono solo alcune delle modalità sperimentate in questi mesi e che l'Azienda sta mettendo a sistema: teleconsulto e telemedicina, percorsi ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Guida autonoma e città connesse: ricerca ed innovazione a Modena

Live talk. Federica Galli (giornalista TRC) dialoga con Paolo Burgio (Unimore)
Alcuni progetti in corso fra Università, Comune di Modena e Maserati, per realizzare prototipi di veicoli semi-autonomi (sistemi avanzati di assistenza alla guida - ADAS) che sfruttano un mix di connettività, intelligenza artificiale e mini-server a basso consumo energetico per realizzare pochi e semplici casi d'uso (evitare un pedone, monitoraggio del guidatore, time-to-red dei semafori) che possano essere inseriti come componenti ad alta automazione in un veicolo connesso che si muove ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it