324 utenti


Libri.itICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIMARINAGLI UCCELLI vol. 2MIRASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera (197)

Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera

Visita: https://www.rsi.ch/

Totale: 197

Nella terra dell’orso - Falò - RSI Info

Il Trentino, tra paura e frustrazione
Per decenni il #trentino è stato considerato un modello di convivenza tra uomini e #orsi, tanto che il grande plantigrado, reintrodotto nel parco Adamello Brenta a fine anni 90, proprio da queste parti si è moltiplicato. Oggi sarebbero più di cento gli orsi che vivono nella provincia di Trento. Quest’anno però è cambiato quasi tutto e l’accettazione sociale nei loro confronti è crollata. Prima la tragedia di Andrea Papi, giovane sportivo aggredito e ucciso da un’orsa a due passi da casa. Poi diversi altri attacchi, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Notre-Dame, la rinascita - Falò - RSI Info

Tra un anno esatto, la Cattedrale di Notre-Dame a Parigi riaprirà e sarà pronta per ospitare la messa di Natale. I lavori di restauro, dopo il terribile incendio che nel 2019 distrusse il tetto, la guglia e parte delle volte, sono stati eseguiti con straordinaria velocità ed accuratezza. Alla ricostruzione hanno preso parte anche alcune giovani restauratrici svizzere, entusiaste di aver potuto partecipare ad un’operazione così corale. Servizio di Davide Mattei
RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti ... continua

Visita: www.rsi.ch

Ospite: Don Marco Pozza - Lo Specchio - RSI Info

"L'amico del papa", "il parroco più anticonformista d'Italia" oppure "don Spritz". Quante le definizioni per don Marco Pozza, che preferisce semplicemente essere chiamato "uno straccio di prete". È lui, con la sua potente energia, l'ultimo ospite del 2023 allo Specchio. Da non perdere.

Visita: www.rsi.ch

Ospite: Gianmarco Tognazzi - Lo Specchio - RSI Info

Gianmarco Tognazzi allo Specchio. Sarà dunque il celebre attore il protagonista di un’edizione che ci porterà sui palchi teatrali e fra i copioni di oltre 100 film, ma anche negli aneddoti famigliari più intimi raccontati senza maschere e generosamente. Con lui sbirceremo inoltre nella nuova serie tv “Alter Ego”, una produzione interamente realizzata in #Ticino.

Visita: www.rsi.ch

Ospite: Miguel Ángel Cienfuegos: Lo specchio - RSI Info

Una storia che nasce in Cile e approda a Locarno. Sarà Miguel Ángel Cienfuegos a raccontarsi allo Specchio. Con lui ripercorreremo il destino di un uomo costretto ad abbandonare il proprio paese per sfuggire alla violenta dittatura di Pinochet. Sarà poi il Ticino ad accoglierlo e il teatro a salvarlo. Un’edizione carica di umanità

Visita: www.rsi.ch

Ospite: Valon Behrami - Lo Specchio - RSI Info

RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la condivisione di approfondimenti mirati e contenuti autorevoli. Oltre al normale flusso di notizie, RSI Info vi tiene aggiornati su: consumatori, territorio, economia e finanza, clima e ambiente, natura e animali, scienza e tecnologia, politica, salute, cultura e spettacoli, e integrazione.

Visita: www.rsi.ch

PFAS inquinanti eterni - Il Giardino di Albert - RSI News

La chimica di sintesi è ovunque attorno a noi. Sostanze dalle proprietà strabilianti, che hanno aiutato la nostra società a progredire verso la modernità. Ma con un inconveniente: alcune di queste sono in grado di accumularsi in natura e nel nostro organismo, con rischi non indifferenti per la nostra salute.
A far parlare di sé, negli ultimi tempi, è una categoria di sostanze chiamate "per- e polifluoroalchiliche": i PFAS, anche conosciuti come "inquinanti eterni", per la loro difficile degradabilità. Grazie alle loro proprietà idro- e liporepellenti e alla ... continua

Visita: www.rsi.ch

Parcheggio inferno, fra Malpensa, Linate e Orio al Serio - Patti Chiari

Atterrare a Malpensa dopo una bella vacanza e non ritrovare più la propria automobile. Come se fosse scomparsa nel nulla.
Non perché vi siete dimenticati dove l’avevate posteggiata alla vostra partenza. Perché chi l’aveva presa in consegna se l’è persa da qualche parte e non riesce più a ricordarsi dove.
Vi sembra impossibile? Invece è capitato a molte persone, la scorsa estate e a cavallo di questo Capodanno, e tra loro c’erano anche diversi ticinesi.
Ma nei parcheggi privati nei dintorni di Malpensa e non solo può andare anche molto peggio di ... continua

Visita: www.rsi.ch

Parco Valle della Motta, storia e natura - Il giardino di Albert

Scopriamo la storia e il destino paesaggistico e naturalistico della Valle della Motta
In occasione del Festival della Natura, manifestazione nazionale che si svolge durante il mese di maggio, in concomitanza con la Giornata internazionale della biodiversità, il giardino di Albert propone una visita al Parco della Valle della Motta con lo scopo di avvicinarci alla storia, alla biodiversità e più in generale alla natura di questi luoghi. L’essere umano è parte della natura. Con le sue attività la influenza in modo significativo, e determina il destino ... continua

Visita: www.rsi.ch

Patrizi, il Ticino DOC - Falò - RSI Info

Patrizi, il Ticino DOC di Massimo e Lorenzo Cappon Possiedono il 70 per cento del territorio cantonale, vantano 1000 anni di storia e nascono per proteggere i beni primari e inalienabili delle antiche comunità delle Alpi. I patriziati sono un’istituzione antica, ma capace di tenersi al passo coi tempi.

Visita: www.rsi.ch