169 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOGLI UCCELLI vol. 2GLI INSETTI vol. 3LA REGINA DELLE NIAGARA FALLSKINTSUGI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Accademia La Colombaria (107)

Categoria: Accademia La Colombaria

Visita: https://www.colombaria.it/

Totale: 107

Ludwig Wittgenstein, Luca Fonnesu

Martedì 30 aprile 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Disagio e Creatività Luca Fonnesu (Università di Pavia) interviene su Ludwig Wittgenstein Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

L’agricoltura e i saperi - Luigi Dei, agricoltura e chimica

Lunedì 13 novembre 2023 ore 16.00 Per il ciclo di lezioni in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili L’AGRICOLTURA E I SAPERI Luigi Dei (Università di Firenze) interviene su Agricoltura e Chimica Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

L’esperienza costituzionale dello Statuto - Enrico Spagnesi

Giovedì 19 ottobre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Quale riforma delle Istituzioni? Enrico Spagnesi (Università di Pisa) interviene su L’esperienza costituzionale dello Statuto Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Magia e alchimia: due saperi diversi in relazione - Michela Pereira

Per il ciclo di lezioni La magia nel Medioevo e nel Rinascimento Michela Pereira (Università di Siena) interviene su Magia e Alchimia: due saperi diversi in relazione Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Magia e fisica occulta: le bacchette degli dei, dei maghi e dei rabdomanti - Patrizia Castelli

Martedì 12 dicembre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni La magia nel Medioevo e nel Rinascimento Patrizia Castelli (Università di Ferrara) interviene su Magia e fisica occulta: le bacchette degli dei, dei maghi e dei rabdomanti Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Magia naturale, malefici, stregoneria. Un itinerario fra Medioevo e Rinascimento - Marina Montesano

Martedì 28 novembre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni La magia nel Medioevo e nel Rinascimento Marina Montesano (Università di Messina) interviene su Magia naturale, malefici, stregoneria. Un itinerario fra Medioevo e Rinascimento Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Matti e angeli - Una famiglia ebraica nel cuore della Linea Gotica. Diario 1943-1944

Venerdì 12 aprile 2024 ore 16.00
Presentazione del volume di Alessandro Smulevich
MATTI E ANGELI
Una famiglia ebraica nel cuore della Linea Gotica. Diario 1943-1944
Pendagron, 2022
Saluti Guido Chelazzi Presidente Accademia "La Colombaria"
Introduce e presiede SANDRO ROGARI
Alla presenza di Ermanno Smulevich
Interventi di
ADAM SMULEVICH
Breve storia della famiglia Smulevich e delle famiglie Angeli e Matti, ‘Giusti fra le Nazioni’
GIGLIOLA SACERDOTI MARIANI
Salvati e salvatori: le parole per ricordare
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale ... continua

Visita: www.colombaria.it

Nel mezzo del bogliente stagno di Alessandro Lo Bartolo

Venerdì 6 ottobre 2023 ore 16.30 Nel mezzo del bogliente stagno. Gli ufficiali territoriali dello Stato fiorentino tra sindacato locale e controllo centrale 1400-1800 Pisa, Pisa University Press 2023 Presentazione del volume di Alessandro Lo Bartolo Intervengono con l’autore Luca Mannori (Università di Firenze) Bernardo Sordi (Università di Firenze) Lorenzo Tanzini (Università di Cagliari) Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Opizzino de Canistris e la vita come vaso, Michele Feo

Martedì 9 aprile 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Disagio e Creatività Michele Feo (Università di Firenze) interviene su Opizzino de Canistris e la vita come vaso Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Per i quarant'anni del Corpus dei Papiri Filosofici greci e latini

VENERDÌ 16 GIUGNO 2023 I sessione Presiede Rosa Maria Piccione Aldo Brancacci (Università di Roma “Tor Vergata”), Diogene, Cinici e Socratici Giuliana Leone (Università degli Studi di Napoli “Federico II” ), Epicuro e gli Epicurei Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it