116 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?JEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: NADiRinforma (131)

Categoria: NADiRinforma

Totale: 131

L'uccellino della radio: “La sedia a dondolo”

NADiRinforma propone “ La sedia a dondolo”, estratto dello spettacolo “L´uccellino della radio” che vede impegnati i Blue Penguin e la Compagnia della Quarta in una narrazione musicale a cappella sugli anni ´40 di Bologna . La storia de “L´uccellino della radio” è tratta da testimonianze di avvenimenti realmente accaduti a persone comuni, uomini e donne che hanno saputo resistere e sopravvivere con coraggio e dignità a quegli anni. Questa narrazione è fatta per non dimenticarli. È una storia viva, fatta di quotidianità e di personaggi allegri, ... continua

Visita: www.bluepenguin.it

02) Cittadinanza attiva: “L'ENIGMA BORSARI”

NADiRinforma - (2° parte) - dell'Assemblea Cittadina di Zola Predosa che, tra le altre si pone le seguenti domande:A che punto è il mistero della sconfessione del sindaco Giancarlo Borsari ad opera della dirigenza del suo partito ? E’ stata raddrizzata la distorsione democratica con cui il partito di maggioranza ha aperto una campagna di delegittimazione del sindaco al di fuori della casa “Comune” ?Il “mulino gazzino”del PD: “Primarie sì.. Primarie no”, a cui Borsari non avrebbe in ogni caso partecipato, si è concluso sul NO ! E’ superfluo ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Afroscopia. 3° ediz.: Migranti

NADiRinforma: sabato 11 ottobre '08 c/o il Q.re Savena (Bo) Amani, GVC, Karibu Africa, A.C.A.B.A.S., Centro Studi Donati hanno organizzato un convegno di approfondimento su temi socioculturali del continente africano. "Arrivano. Sostano. A volte ripartono.Quando lo trovano, il lavoro, si sentono fortunati.Spesso muoiono, affogano nel mare o soffocano nei container.Sono guardati. Spesso con diffidenza.Chiedono rispetto."Tra i relatori e coordinatori workshop:On.Jean Leonard Touadi (Deputato, giornalista, scrittore)Raymon Dassi' (giornalista)Modera:Malick Kaire Gueye ... continua

Visita: www.amaniforafrica.org

Desaparecidos: Memoria e Giustizia

NADiRinforma: 18 novembre, Sala del Consiglio “Giorgio Fregosi” di Palazzo Valentini, la Presidente del Consiglio provinciale di Roma Giuseppina Maturani ospita l'iniziativa “Desaparecidos: Memoria e Giustizia” promossa dall'Associazione 24 marzo (www.24marzo.it , rivista on-line di informazione sulle iniziative che si svolgono in Italia sui desaparecidos in Argentina).Proprio il 18 novembre 2009 infatti, avrà luogo a Roma la prima udienza del processo contro l’ex-Procuratore militare cileno Alfonso Podlech accusato dell’omicidio dell’ex-sacerdote Omar ... continua

III Conferenza Italiana sul Software Libero 1

NADiRinforma propone alcune sessioni della terza Conferenza Italiana sul Software Libero tenutasi a Bologna il 12 e 13 giugno 2009.La Conferenza si è posta l'obiettivo di fare il punto sullo stato dell'arte del Software Libero in Italia, rappresentando il luogo d'incontro di chi in Italia è attivo nella ricerca sul Software Libero, nello sviluppo di Software Libero, nella promozione e nella diffusione del Software Libero. Come nelle due precedenti edizioni (a Trento nel 2008 e a Cosenza nel 2007), hanno partecipato le varie anime del software libero in Italia, dai ... continua

Visita: www.confsl.org

Processo Podlech: la parola agli esuli – 2

NADiRinforma incontra Vladimir, di nazionalità cilena e di etnia Mapucho. Vladimir assiste al processo intentato a Podlech, aguzzino del feroce regime di Pinochet.“La mia speranza vorrebbe che finalmente il popolo Mapucho e tutto il popolo cileno potessero tentare una sorta di riscatto dopo le inenarrabili sofferenze cui è stato sottoposto negli anni '70, che questo processo aiuti il mio popolo a percepirsi degno di giustizia e che questo sentimento possa rinforzare quella democrazia che sta tentando di mettere radici nel mio Paese”Intervista a cura di Hugo ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Cento cose – trailer

NADiRinforma propone il trailer dello spettacolo della Compagnia della Quarta “Cento cose”. La Compagnia nasce dallo incontro di attori, musicisti, autori, coreografi, cantanti e registi che avendo maturato esperienza nelle diverse forme d´arte, hanno la volontà di creare sinergie e sperimentazioni tra i diversi codici di espressione. Scopo principale della Compagnia è lo studio e la messa in scena di eventi che coinvolgano una costante integrazione tra musica, teatro, danza e arti visive e si propone come punto di incontro per un teatro che pur essendo ... continua

Visita: www.mediconadir.it

L'uccellino della radio: “Il pinguino innamorato”

NADiRinforma propone “ Il pinguino innamorato”, estratto dello spettacolo “L´uccellino della radio” che vede impegnati i Blue Penguin e la Compagnia della Quarta in una narrazione musicale a cappella sugli anni ´40 di Bologna . Con L´uccellino della radio i Blue Penguin e la Compagnia della Quarta si cimentano in un progetto di grande impegno sociale, basato sulla rievocazione della memoria storica del nostro territorio, per non dimenticare le radici culturali da cui è nata la società del dopoguerra. La narrazione non segue le vicende della "grande ... continua

Visita: www.bluepenguin.it

LA VIA DELLA TRASFORMAZIONE DEL CONFLITTO: un laboratorio dentro il labirinto dei conflitti.

Sestola (MO) 13 settembre 2009All'interno del Convegno "DIALOGARE NELL'ERA DELLA COMUNICAZIONE: possibili vie d'uscita nel labirinto dei conflitti" un laboratorio con cinque stanze da attraversare: la violenza della guerra, l'ascolto di sè attraverso il Focusing, Sentimenti e Bisogni, Il Dialogo nella dimensione interculturale e Trovare un accordo nei conflitti internazionali.Promosso da Rocca di Pace, la Scuola di Pace del Monte Cimone (MO)

Visita: www.roccadipace.it

L'Osteria del Sole

NADiRinforma propone l' incontro che il ... si è tenuto presso l'antica Osteria del Sole alla presenza di svariate personalità cittadine che negli anni hanno frequentato il locale di vicolo Ranocchi, un incontro che vuole ufficializzare l'impegno teso al recupero di questo patrimonio cittadinoDal 1465 c'è un posto a Bologna, una osteria incastrata tra le botteghe più tradizionali della Bologna dal sapore medievale. L'Osteria del Sole è un viaggio nel tempo intorno a un bicchiere di vino, dove si può portare la pietanza e mangiare sul tavolone mentre si parla del ... continua

Visita: www.osteriadelsole.it