130 utenti


Libri.itCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?MARINABIANCO E NEROMIRACIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Fondazione Circolo dei lettori (262)

Categoria: Fondazione Circolo dei lettori

Totale: 262

Limes + YouTrend - L'impero polacco

L'incontro di marzo con Limes e YouTrend è dedicato a "L’impero polacco" con Fabrizio Maronta, Valentina Porta e Agnese Rossi.

Corrado Augias: Il lato oscuro del cuore

Una lezione a partire dal nuovo romanzo Il lato oscuro del cuore (Einaudi 2014) per esplorare i risvolti incontrollati delle emozioni umane. Il lato oscuro del cuore è quello che non possiamo governare, è il luogo in cui si annidano i sentimenti rimossi, pronti a risvegliarsi e scompigliare i destini.

Silvia Avallone: Un'amicizia (Rizzoli)

La presentazione del libro di Silvia Avallone, "Un'amicizia", edito da Rizzoli. In dialogo con l'autrice, Marco Missiroli.
Se le chiedessero di indicare il punto preciso in cui è cominciata la loro amicizia, Elisa non saprebbe rispondere. La fine, quella è certa: sono passati tredici anni, ma il ricordo le fa ancora male. Perché adesso tutti credono di conoscerla, Beatrice, ma nessuno indovina il segreto che si nasconde dietro il suo sorriso sempre uguale, nessuno immagina un tempo in cui “la Rossetti” era soltanto Bea – la sua migliore amica.
Elisa è una ... continua

Sara Rattaro: Sul Filo Dell'acqua (Feltrinelli)

Otto vite si rincorrono, si mescolano, si scambiano come piccoli vortici, sul filo dell'acqua. Il nuovo libro di Sara Rattaro rende omaggio a una città, Genova, e a una grande dote umana, la resilienza.

Visita: www.circololettori.it

Suad Amiry: Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea (Mondadori)

Suad Amiry presenta "Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea" (Mondadori) con Sonia Folin. È l'anteprima di scrittorincittà, saluti finali di Cristina Clerico, Assessore alla Cultura del Comune di Cuneo. Scrittrice e architetto palestinese, Suad Amiry ha fondato il Riwaq Center for Architectural Conservation a Ramallah. Cresciuta tra Amman, Damasco, Beirut e Il Cairo, ha scritto numerosi libri. Quest'ultimo narra una stupenda promessa d'amore.

Sara Rattaro: Sul Filo Dell'acqua (Feltrinelli)

Federica Manzon presenta "Il bosco del confine" (Aboca Edizioni) con Marta Barone: un memoir gioioso e dolente, racconto di formazione, apologo civile in forma fiabesca, atto d’amore per Sarajevo.

Jimenez: Storie Americane - Vite da Motel

Tra esistenze precarie, città degradate e sogni spezzati, nelle pagine di Willy Vlautin (The Free, Motel Life), Tyler Keevil (Poncho e Lefty), Darryl Ponicsan (L’ultima corvée) e Melissa Anne Peterson (I ragazzi di Cota Street). Con Stefano Carsen, Michela Carpi e Gianluca Testani. Storie Americane è un ciclo di incontri dedicato all’America e alle sue atmosfere, un viaggio letterario con le case editrici specializzate, che si raccontano e consigliano libri e autori.

Paolo Nori - Spiacente di avervi conosciuto

Spiacente di avervi conosciuto
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
reading da Essendo capace di intendere e di volere di Salvatore De Matteis
con Paolo Nori, scrittore
clarinetto Mirco Ghirardini
si ringrazia Sellerio Editore
Paolo Nori legge una selezione di testamenti olografi tratti dagli Archivi notarili o di Stato di Napoli. Testimonianze di sé spontanee, spesso umoristiche, a volte riconoscenti, talvolta risentite, come le parole del testatore i cui parenti hanno ignorato ... continua

Non è un destino con Lella Palladino e Paola Turci

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l'incontro con Lella Palladino a partire dal suo libro, "Non è un destino" (Donzelli), partecipano Paola Turci, Stefano Ciccone, presidente Maschile Plurale e Anna Maria Zucca, presidente Centro antiviolenza E.M.M.A.

Mario Vargas Llosa: Tempi duri (Einaudi editore)

Presentazione del libro di e con Mario Vargas Llosa con Ernesto Franco In "Tempi duri" (Einaudi editore) Mario Vargas Llosa mescola la realtà storica con due finzioni: quella del romanziere, che qui crea alcuni dei personaggi più memorabili dell’autore peruviano, e quella del potere e della propaganda. Il lettore si perde in atmosfere e «favole» che non sembrano poi così lontane dal clima politico di oggi, in cui l’opinione pubblica è più interessata a una «bella storia» che alla verità.