112 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2IL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREPAPÀ HA PERSO LA TESTALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Yasmina Pani (147)

Categoria: Yasmina Pani

Totale: 147

Il fenomeno degli incel e la teoria Redpill di Marco Crepaldi

Per curarmi il fegato, dopo il libro precedente oggi recensisco l'ultimo lavoro di @MarcoCrepaldi sul tema incel e teoria Redipll. Un libro che consiglio a tutti di acquistare e leggere, perché è molto istruttivo e soprattutto è un ottimo esempio di come si scrive in modo serio, equilibrato e affidabile: direi che ne abbiamo molto bisogno.

Boomer e altri animali immaginari

Oggi vi porto nel favoloso mondo delle nuove categorie che gli utenti di internet hanno partorito per suddividere la popolazione in interessantissimi e per niente inutili scompartimenti! Imparerete tante parole di impellente necessità, e la vostra vita non sarà più la stessa. Se volete suggerirmene altre, sono sempre molto interessata; vi prego però di allegare una spiegazione esaustiva ché essendo una normie boomer non ci capisco nulla.

Perché dormire è così bello? Il Cantico del Gallo Silvestre di Giacomo Leopardi

Quant'è bello dormire? E quant'è brutto il lunedì mattina, quando suona la sveglia e ricomincia la vita? In questo mese di assenza, che ho trascorso sostanzialmente a letto, ho meditato molto sul fascino perverso del dormire! Per fortuna, come sempre, esiste Giacomo Leopardi che ci spiega in modo perfettamente logico e razionale perché la mattina non abbiamo voglia di esistere.

Le cazzate che si dicono su Pasolini

Pasolini era un pedofilo! No, era un santo! Pasolini era un cattolico! No, era un ateo materialista! Pasolini era un reazionario! No, era un progressista! Ora che siamo nel centenario della nascita di Pasolini, queste corbellerie si sentono tutti i giorni e con maggiore veemenza del solito. Ma chi era Pasolini? Quali etichette è giusto attribuirgli? Ma soprattutto: dobbiamo per forza trovare delle etichette da attribuirgli? Vi rovino la sorpresa: nessuna, no.

Come parliamo della morte

Sulla morte, come su tutti gli argomenti tabù, la nostra lingua ha prodotto moltissimi modi di dire, eufemismi, disfemismi, metafore e proverbi. Qui ve ne racconto alcuni, prima in italiano, poi in sardo campidanese.

L'arte di essere fragili: il libro di D'Avenia su Leopardi

Dopo mesi di fatica e notevole sofferenza ho partorito finalmente la recensione del poco zuccheroso libro di Alessandro D'Avenia, L'arte di essere fragili, che si prefigge di raccontare agli adolescenti il vero Leopardi; fallendo, possiamo dirlo, in modo plateale.

Giacomo Leopardi era omosessuale?

L'estate è finita e siamo pronti per un nuovo anno di polemiche! Recentemente è uscito un libro in cui si sostiene (senza alcun dubbio!) l'omosessualità di Giacomo Leopardi. Il tema non è nuovo, come non lo sono le argomentazioni; vediamo perché non possiamo ritenere valida questa tesi e soprattutto perché dobbiamo stare attenti a chi la propaganda con tanto fervore.

La Palinodia di Leopardi al marchese Gino Capponi

Come ogni anno, il 29 giugno celebriamo l'anniversario della nascita di Giacomo Leopardi parlando di un suo testo. Stavolta ho scelto una poesia poco nota, molto lunga, per niente lirica, e ovviamente geniale.

La lingua la fanno i parlanti: cosa vuol dire?

Oggi vediamo che cosa significa realmente la frase "la lingua la fanno i parlanti", che ultimamente sentiamo spesso.

I piselli di Pasolini

Il 5 marzo 1922 nasceva Pier Paolo Pasolini. Celebriamo questa santa data facendo quello che lui praticava come missione di vita: creare scandalo.
Infatti oggi vi parlo dei millemila piselli che compaiono nelle opere narrative e teatrali di Pasolini. Il pene era per lui qualcosa di sacro (come dargli torto, del resto?) e ricopriva un importantissimo valore simbolico.
Nel corso della giornata pubblicherò nelle storie i passi di cui parlo nel video: una falloforia virtuale per omaggiare questo gigante dell'oltraggio al pudore.
Partecipate! Mandate ai vostri amici ... continua