137 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2COSÌ È LA MORTE?LINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Yasmina Pani (147)

Categoria: Yasmina Pani

Totale: 147

Pasolini e l'aborto

Ogni volta che si parla di aborto, salta fuori il nome di Pasolini, puntualmente in bocca alle stesse persone che un minuto prima parlavano degli omosessuali come aberrazioni della natura. Vediamo quindi che cosa disse effettivamente in occasione del referendum sull'aborto nel 1975.

Perché La Coscienza di Zeno è un libro divertente

Oggi parliamo di un grande nemico degli studenti: Italo Svevo! Cercherò di dimostrarvi che non è affatto un autore noioso, ma anzi è molto ironico e interessante. Guardate questo video se vi piace Svevo, ma soprattutto se non vi piace e lo odiate a morte! Scusate per i tagli nel corso del video, ma per la passione mi sono lasciata prendere la mano e sarebbe risultato un po' troppo lungo. Ho avuto pietà di voi!

Perché dormire è così bello? Il Cantico del Gallo Silvestre di Giacomo Leopardi

Quant'è bello dormire? E quant'è brutto il lunedì mattina, quando suona la sveglia e ricomincia la vita? In questo mese di assenza, che ho trascorso sostanzialmente a letto, ho meditato molto sul fascino perverso del dormire! Per fortuna, come sempre, esiste Giacomo Leopardi che ci spiega in modo perfettamente logico e razionale perché la mattina non abbiamo voglia di esistere.

Perché i siti di versioni tradotte dovrebbero essere illegali

Avete presente quei siti per studenti in cui si trovano le versioni tradotte, i temi svolti, i riassunti dei libri e l'analisi delle poesie? Ecco, quei siti non dovrebbero esistere. Sostenetemi nella mia lotta per l'instaurazione di un regime illuminato!

Perché il neutro è scomparso?

Visto che ultimamente si parla di reinserire un fantomatico neutro in italiano, vediamo che caratteristiche aveva questo genere in latino e perché si è perso. Dopodiché, suppongo che ne abbiamo tutti le palle piene di questo argomento, dunque spero di passare ad altro! Baci e simpatia, come sempre.

Perché il plurale maschile non è maschilista

Con questo video indubbiamente non mi farò degli amici! Oggi parlo del plurale maschile usato collettivamente (per includere quindi maschi e femmine insieme). Oggi viene rifiutato da molti in quanto "sessista": io vi spiego perché non lo è. Se volete criticarmi fatelo pure apertamente, se non si fosse capito amo le discussioni.

Perché studiamo Giovanni Verga

Dato che recentemente si è parlato di Verga e del senso di studiarlo ancora a scuola, ne approfitto per parlare di lui, cosa che avevo in mente di fare già da tempo.

Perché usiamo così tanti termini inglesi?

Oggi parliamo di linguistica! Il tema è più che mai attuale e in merito si sentono come sempre tantissime idiozie. In questo video cerco quindi di riflettere sulle cause dell’enorme diffusione di termini inglesi nell’italiano e di spiegarvi perché i linguisti cercano di metterci in guardia da questa tendenza. SPOILER: come sempre insulto gente un po’ qui e un po’ là.

Perché uso le parolacce

Dato che ultimamente c'è stato un certo afflusso di nuovi utenti sul canale, molti dei quali hanno manifestato fastidio nei confronti del mio frequente uso del turpiloquio, pubblico questo video per chiarire la questione, che comunque possiamo anche riassumere con "non rompetemi i coglioni".

Peripatetico e peripatetica: sfatiamo qualche mito

Negli ultimi giorni ha ripreso a circolare una lista di parole, redatta da Stefano Bartezzaghi, che vorrebbe denunciare attraverso le differenze tra il maschile e il femminile il fantomatico e intramontabile sessismo della lingua italiana. Avrete forse visto una pezza di Valerio Lundini proprio su questo.
Diversi di voi mi hanno sottoposto questo elenco, che fino ad ora avevo avuto la fortuna di non conoscere; ma ammetto di essermi divertita non poco davanti alla fragorosa stupidità di questi esempi.
Facciamoci una risata mentre fuggiamo dal galoppante sessismo che ... continua