871 utenti


Libri.itMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCAL’ESPOSIZIONE CREATIVAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Iodiseas | Il Mondo delle Odissee (147)

Categoria: Iodiseas | Il Mondo delle Odissee

Totale: 147

Come e perché i dinosauri dominavano la Terra? Prima dell'estinzione

Il periodo giurassico, parte emblematica dell'era mesozoica, è spesso indicato come l'età dell'oro dei dinosauri, le maestose creature che hanno dominato i paesaggi terrestri per milioni di anni. Quest'epoca, che va da circa 201 a 145 milioni di anni a.C., ha visto la comparsa e l'evoluzione di numerose specie di dinosauri, contribuendo a una biodiversità senza precedenti che ancora oggi affascina i paleontologi e gli appassionati di preistoria. Addentrandoci nella storia del Giurassico, scopriamo non solo i segreti del dominio dei dinosauri sul nostro pianeta, ma ... continua

Un incredibile viaggio alla scoperta dei giganti del gas! - Documentario spaziale

I giganti gassosi del sistema solare, in particolare, sono affascinanti oggetti di studio. Giove, Saturno, Urano e Nettuno dominano per dimensioni e composizione. A differenza dei pianeti rocciosi come la Terra, questi giganti sono costituiti principalmente da gas, soprattutto idrogeno ed elio. Giove, il più massiccio di tutti, potrebbe contenere nel suo seno tutti gli altri pianeti del sistema solare. La sua grande macchia rossa, una tempesta persistente più grande della Terra stessa, è una delle sue caratteristiche più riconoscibili.
Saturno, famoso per i suoi ... continua

L'era dimenticata: Cosa accadde veramente all'epoca dell'estinzione dei dinosauri?

Circa 66 milioni di anni fa, la Terra era popolata da creature maestose e imponenti che dominavano continenti e oceani. I dinosauri, rettili giganti la cui diversità e potenza continuarono a crescere nel corso dei millenni, sembravano invincibili nel loro dominio del mondo. Per oltre 160 milioni di anni, queste affascinanti creature si sono evolute, hanno prosperato e si sono adattate a una varietà di ambienti, dalle vaste pianure aride alle fitte foreste pluviali. Tuttavia, questa età dell'oro della megafauna preistorica ebbe una fine brusca e misteriosa. ... continua

3 ore di fatti preistorici per addormentarsi velocemente: Un incredibile viaggio nel passato!

La storia della Terra inizia dai primi secondi della sua formazione. Si svolge ormai da quasi 4,6 miliardi di anni. Segnata da estinzioni di massa, episodi catastrofici ma anche periodi di stabilità, la Terra non smette mai di evolversi. Misterioso pianeta blu dell'universo, è l'unico oggi conosciuto a ospitare una forma di vita umana.
4,54 miliardi di anni fa, l'accrezione della Terra inizia con la formazione del Sole. Qualche milione di anni prima, il collasso gravitazionale di una piccola parte di una nube molecolare ha fatto apparire la nostra stella. Intorno ... continua

Cosa è successo davvero sulla Terra nell'era dei supercontinenti antichi?

Pangea, estinzione dinosauri, estinzione dinosauri, storia della terra, documentario, documentario sui dinosauri, storia dell'universo, documentario sulla terra, storia della terra, documentario sull'universo, la terra dopo i dinosauri, documentario sui dinosauri, estinzione dei dinosauri, dinosauri, documentario sulla preistoria, terra preistorica, animali preistorici, documentario sulla scienza, mondo dei dinosauri, prima dei dinosauri, prima dei dinosauri, dopo i dinosauri
La storia della Terra è un affascinante viaggio di miliardi di anni, ricco di ... continua

Cosa accadde veramente dopo l'estinzione dei dinosauri?

Dopo la scomparsa dei dinosauri, avvenuta circa 66 milioni di anni fa, la Terra ha subito una trasformazione radicale che ha ridefinito il corso della sua storia biologica e geologica. L'evento epocale che ha portato all'estinzione dei dinosauri, spesso attribuito all'impatto di un asteroide o a una massiccia eruzione vulcanica, ha inaugurato una nuova era nell'evoluzione della vita sul nostro pianeta. Questa transizione ha dato origine a un mondo post-dinosauro, in cui i precedenti dominatori della Terra hanno lasciato il posto a una biodiversità radicalmente ... continua

Cosa è successo davvero prima dei dinosauri? L'età delle piante giganti preistoriche

Prima che i dinosauri dominassero la Terra, il nostro pianeta brulicava già di vita, ospitando una sorprendente diversità di piante preistoriche. Questi antichi organismi hanno dato forma ai primi ecosistemi terrestri, creando un mondo verdeggiante che sfida l'immaginazione. Oggi esploriamo l'affascinante storia delle piante preistoriche, dal delicato disordine delle felci primitive alle maestose conifere che dominavano i paesaggi pre-dinosauro. Attraverso un'esplorazione approfondita della flora che ha preceduto l'era dei dinosauri, riveliamo come queste piante non ... continua

4 Ore di fatti preistorici per addormentarsi velocemente: Un incredibile viaggio nel passato!

La storia della Terra inizia dai primi secondi della sua formazione. Si svolge ormai da quasi 4,6 miliardi di anni. Segnata da estinzioni di massa, episodi catastrofici ma anche periodi di stabilità, la Terra non smette mai di evolversi. Misterioso pianeta blu dell'universo, è l'unico oggi conosciuto a ospitare una forma di vita umana.
4,54 miliardi di anni fa, l'accrezione della Terra inizia con la formazione del Sole. Qualche milione di anni prima, il collasso gravitazionale di una piccola parte di una nube molecolare ha fatto apparire la nostra stella. Intorno ... continua

Un'odissea incredibile: Viaggio nel cuore dei misteri dell'Universo!

L'universo è un vasto spazio pieno di affascinanti misteri che hanno catturato l'immaginazione umana per millenni. Questa immensa rete cosmica si estende ben oltre ciò che possiamo percepire a occhio nudo, con miliardi di galassie, stelle in perpetua evoluzione, pianeti ancora da scoprire e fenomeni cosmici che sfidano la nostra attuale comprensione. Ogni parte dell'universo, dal più piccolo atomo alle più grandi strutture galattiche, svolge un ruolo cruciale nella complessa meccanica di questo vasto insieme.
La nostra comprensione dell'universo si basa ... continua

3 ore nell'universo per addormentarsi velocemente: Un incredibile viaggio nello spazio

L'universo è una vasta distesa popolata da misteri cosmici e fenomeni inspiegabili. Tra questi misteri, le anomalie dell'universo spiccano come enigmi accattivanti che sfidano la nostra comprensione della fisica e dell'astrofisica. Queste anomalie, spesso rilevate da telescopi spaziali avanzati come Hubble e James Webb o tramite osservazioni di radiotelescopi terrestri, aprono finestre su aspetti inesplorati del nostro cosmo.
Le anomalie nello spazio, dai buchi neri supermassicci alle stelle di neutroni, alle pulsar e ai quasar, affascinano astronomi e scienziati di ... continua