Con il progetto ‘BELLA MUSICA’ il collettivo di filmmakers Opponiamoci propone una serie di filmati, di cui alcuni con uso di materiali d’Archivio, che raccontano l’importanza della musica legata a temi come: lavoro, rivoluzioni, guerre, libertà delle donne, libertà degli oppressi, emigrazioni, cambiamenti climatici ecc. La musica costruisce ponti e abbatte muri, la musica unisce.
Buona visione
La musica di strada è una musica indipendente da pretese discografiche, arrangiamenti commerciali e interessi economici, come la musica che sentiamo alla radio, televisione e internet. La musica di strada è un riflesso della libertà di espressione di una città e degli umori dei suoi cittadini che si fermano, o no, ad ascoltare.
TOO MANY ZOOZ fa parte di una serie dedicata alla musica sotterranea di New York ed è stato girato in una stazione della metropolitana durante l’ora di punta in cui milioni di newyorchesi tornano a casa dal lavoro.
Il trio è composto ...
continua
Francisco Buarque de Hollanda, noto come Chico Buarque. Il suo crescente impegno politico contro la dittatura militare in Brasile lo porta ad essere arrestato nel 1968, ciò a cui segue un esilio auto-imposto in Italia nel 1969. Compone "Construção" nel 1971.
Una canzone importantissima e bellissima nella sua semplice ma estrema drammaticità. Nulla è cambiato: si muore sul lavoro quanto e più di ieri, si lavora non per vivere ma per morire. Una canzone che parla della fine di un operaio edile, come giornalmente avviene, due, tre e più alla volta, in Italia, ...
continua
di Elena Caronia
Lipari, ottobre 2022. Una ciocca dei propri capelli, tagliata e legata con un filo di corda. È l’iniziativa di pacifica protesta «Together for Iran» lanciata da Triennale Milano contro gli omicidi e le violenze che stanno avvenendo in Iran. Vittime giovani donne innocenti, come Mahsa Amini, 22 anni, uccisa perché portava male il velo, e Hadis Najafi, 20 anni, uccisa mentre protestava contro la morte di Mahsa. Tagliarsi i capelli in segno di lutto, un’antica usanza curda, è diventato in tutto l’Iran un simbolo del dolore per le donne ...
continua