184 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Eurafrica (143)

Categoria: Eurafrica

Visita: https://eurafrica.net/

Totale: 143

Jihad in Africa: Espansione del nuovo terrorismo o una lotta di bande?

I gruppi armati islamisti hanno sempre più diffusione in Africa. Ma la domanda da farsi è: Costituisce una minaccia per l'Europa o si tratta solo di una guerra di bande locali?

Visita: eurafrica.net

Exodus: Fuga dall'Ucraina. Come superare il concetto di profughi di serie A e di serie B

A dispetto di quanto espresso da elementi della politica nazionale, non solo gli ucraini scappano dalle guerre. Prima lo capiamo, e prima riformiamo il sistema europeo dell'immigrazione, meglio è.

Visita: eurafrica.net

Crisi energetica: L'Africa è la soluzione per l'Europa!

La crisi del gas a seguito dell'invasione russa dell'Ucraina mette in crisi l'Europa. Poco prima che la guerra scoppiasse, Unione Europea e Unione Africana si sono confrontate su un programma di aiuti per l'Africa, continente ricchissimo di risorse energetiche.

Visita: eurafrica.net

Kiev, Capitale d'Europa

I fatti li conoscete tutti. Ma cosa spinge Putin a invadere l'Ucraina? E soprattutto, come deve reagire l'Europa?

Visita: eurafrica.net

Guerra del gas: e se l'Europa attaccasse la Russia?

Una provocazione per parlare della crisi del Gas che sta interessando l'Italia e soprattutto famiglie e imprese. Situazione che non resterà un caso isolato.

Visita: eurafrica.net

Congo: il grande saccheggio! Dal caucciù al coltan

La Repubblica democratica del Congo, meglio conosciuta (e spesso confusa con il suo omonimo), come Congo rappresenta un perfetto esempio del saccheggio subito dagli stati africani ricchi di risorse. Il paese, uno dei più grandi d'Africa, è attraversato da profondi conflitti e da povertà sempre maggiore.

Visita: eurafrica.net

Quirinale: Allora moriremo democristiani?

L'elezione del presidente della Repubblica e la conferma di Mattarella ci presenta un centrodestra spaccato, in assenza di leader e soprattutto di qualcuno che possa intercettare il voto dei moderati. Un vuoto che entro le prossime elezioni dovrà essere colmato, forse con l'aiuto di una nuova legge elettorale.

Visita: eurafrica.net

Perché fare politica: Ep. 4: Le aree calde del mondo

Per la quarta lezione della nostra scuola di politica, parliamo delle aree, geografiche e tematiche, più calde del mondo di oggi cercando di indovinare le tendenze dei prossimi decenni.

Visita: eurafrica.net

Nigeria: la caduta del gigante

La Nigeria è il paese più popoloso e più ricco d'Africa. Pieno zeppo di materie prime e con un'industria terziaria di successo. Sembrerebbe la ricetta perfetta per un successo africano. E invece la Nigeria è un paese diviso, attraversato da movimenti terroristici e con una povertà diffusa per gran parte della popolazione. Un gigante pronto a cadere, e si sa: più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.

Visita: eurafrica.net

Ucraina: Putin, il grande prestigiatore

La rinnovata crisi in Ucraina accende di nuovo i riflettori sulle mire espansionistiche di Putin e sulle sue strategie internazionali. Che vuole fare Putin?!

Visita: eurafrica.net