463 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISEIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Eurafrica (148)

Categoria: Eurafrica

Visita: https://eurafrica.net/

Totale: 148

Investire in Africa?

Insieme a Martino Ghielmi, fondatore di https://vadoinafrica.com/ abbiamo parlato di possibilità di investimento nel continente africano per piccole, medie ma anche grandi imprese. Allo stesso tempo, abbiamo approfondito il legame tra impegno umanitario e investimenti economici, grazie all'esperienza di Diego Masi. fondatore e chairman di https://aliceforchildren.it

Visita: eurafrica.net

Guerra in Congo e Sudan: Spiragli di pace

Nei due paesi più grandi d'Africa, le guerre che imperversano da tempo presentano degli spiragli di pace.

Visita: eurafrica.net

Perché Trump e gli USA vogliono l'Artico?

La vicenda relativa alla Groenlandia mostra come l'Artico stia diventando sempre più importante per la geopolitica mondiale, tra nuove rotte commerciali e terre rare.

Visita: eurafrica.net

BRICS+ nel disordine mondiale

Nel nuovo disordine mondiale, i BRICS allargati rappresentano un nuovo attore. Grazie a Trump, possono crescere e rafforzarsi.

Visita: eurafrica.net

Trump: Padrino o padrone?

La strategia politica di Trump è arrogante e spesso imprevedibile, ma segue un disegno preciso.

Visita: eurafrica.net

Le due Germanie e lo schiaffo a Trump

L'Europa ha tenuto durante le elezioni tedesche, contenendo il successo di AfD.

Visita: eurafrica.net

Vance: Elettroshock all'Europa

Uno schiaffo che cambia, radicalmente, gli orizzonti per l'Europa

Visita: eurafrica.net

Ma che diavolo di America è questa?

Un'America inedita, instabile e imprevedibile.

Visita: eurafrica.net

Mozambico & Sahel: Povertà = Terrorismo

Il Mozambico, andato all'elezioni poche settimane fa, rappresenta un connubio molto diffuso in Africa: Povertà = Terrorismo

Visita: eurafrica.net

Trump o Musk e le autocrazie digitali

Biden ha parlato proprio oggi di un rischio per le democrazie derivanti dallo strapotere economico e mediatico delle Big Tech. Ne parliamo per capire quali sono le minacce per il nostro futuro.

Visita: eurafrica.net