222 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCAL’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUSLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Storia e Mitologia Illustrate (1566)

Categoria: Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1566

Buffalo Bill: il grande cacciatore e showman del selvaggio west - Versione animata

Buffalo Bill, nato William Frederick Cody nel 1846, divenne una figura leggendaria del Far West, non come pistolero o fuorilegge, ma come il creatore del suo mito. Cacciatore di bufali, scout dell’esercito e artista, ottenne fama con i suoi spettacoli sul West, che mettevano in scena battaglie tra cowboy e nativi americani. Nonostante il successo, problemi finanziari portarono al declino del suo show. Il suo lascito ha plasmato la visione americana del Far West. Arte: Raphael Gritti Colore: Fabi Marques

La leggenda di Chunhyang - Folclore coreano

Nell'antica provincia di Namwon, durante la prospera Dinastia Joseon, viveva Chun Hyang, figlia di una famosa cortigiana. Chun Hyang si innamorò del giovane studioso Yi Mong-ryong e i due si sposarono in segreto. Quando Yi Mong-ryong partì per proseguire gli studi, Chun Hyang rifiutò di diventare la concubina del nuovo magistrato corrotto, Byeon Hak-do, e fu imprigionata. Anni dopo, Yi Mong-ryong, ormai diventato un funzionario, tornò, smascherò i crimini di Byeon Hak-do e liberò Chun Hyang. Rinnovarono i loro voti e vissero felici per sempre, diventando simboli ... continua

La risposta svizzera alla minaccia tedesca - Come la Svizzera riuscì a mantenere la neutralità

Durante la seconda guerra mondiale, la Svizzera adottò una neutralità attiva sotto la guida del Generale Henri Guisan, che rafforzò le difese nazionali. I preparativi inclusero il "Ridotto Nazionale", una strategia difensiva negli Alpi. Guisan riuscì a unire il popolo, garantendo la sovranità del Paese e scoraggiando un'invasione tedesca, rappresentata dall'Operazione Abete (Operazione Tannenbaum), che non venne mai attuata.

Antigone e i sette contro Tebe - La trilogia tebana - Ep 3 - Antigone di Sofocle

Basato su Antigone di Sofocle e I Sette contro Tebe di Eschilo, questo episodio esplora come, dopo la caduta di Edipo, Tebe cadde nel caos a causa della disputa tra i suoi figli, Eteocle e Polinice, per il trono. Entrambi morirono in una battaglia fratricida, lasciando la città devastata. Creonte salì al trono, ma la sua tirannia lo portò a condannare Antigone per aver seppellito Polinice contro i suoi ordini. La sua ostinazione portò alla morte di Antigone, di suo figlio e di sua moglie, provocando la sua rovina e simboleggiando la punizione divina per ... continua

Dioniso e le Baccanti - Una tragedia greca di Euripide (Le Baccanti)

Basato su Le Baccanti di Euripide, questo racconto narra il ritorno di Dioniso, il dio del vino e dell’estasi, a Tebe per affermare la sua divinità, affrontando la negazione del re Penteo e della sua famiglia. Penteo sfidò il dio e cercò di sopprimere il suo culto, ma fu condotto alla rovina cadendo in una trappola. Travestito, fu ucciso da sua madre Agave in un delirio. Dioniso punì Tebe, esiliando e maledicendo la famiglia reale, come una lezione divina contro l’arroganza e l’empietà. Arte: Raphael Gritti Colore: Vitor Ushoa

Le cinque età del sole - Le molteplici creazioni e distruzioni del mondo nella mitologia azteca

Il mito della creazione azteca racconta la natura ciclica dell'universo, in cui ere successive, o "soli", sorgono e tramontano attraverso un dramma cosmico plasmato da dèi che rappresentano caos, ordine e rinnovamento. La prima, l'Età del Giaguaro, governata da Tezcatlipoca, vide i giganti camminare sulla Terra fino a essere divorati dal dio in forma di giaguaro. La seconda, l'Età del Vento, portò un'umanità creata da Quetzalcoatl, che alla fine fu trasformata in scimmie dall'ira di Tezcatlipoca. La terza, l'Età della Pioggia, fiorì sotto il dominio del dio ... continua

Gli ultimi giorni di Edipo - La trilogia tebana - Ep 2 - Edipo a Colono di Sofocle

Basato su Edipo a Colono di Sofocle, questo episodio segue Edipo, segnato da un destino tragico, mentre cerca rifugio a Colono dopo anni di sofferenze. Lì affronta Creonte e Polinice, rifiutandosi di tornare a Tebe. Con l’aiuto di Teseo, garantisce la protezione delle sue figlie e rivela che la sua tomba segreta porterà forza ad Atene. Avvolto nel mistero, scompare in pace, lasciando un’eredità di redenzione per Atene e un futuro incerto per le sue figlie. Arte: Raphael Gritti Colore: Vitor Ushoa

Sir Lancillotto - Il cavaliere invincibile – Ep 1 – La saga di Lancillotto

Un giovane e valoroso cavaliere, Lancillotto, arriva alla corte di Re Artù, dimostrando la sua abilità in un torneo e guadagnandosi l'ammirazione, compresa quella della Regina Ginevra. Nel frattempo, giunge la notizia che Sir Ector e Sir Lionel sono stati catturati dallo spietato Sir Tarquin. Lancillotto parte per una missione di salvataggio audace, sconfiggendo nemici lungo il cammino. Libera Sir Gaheris ed elabora un piano per infiltrarsi nella fortezza di Tarquin, pronto ad affrontare la sua sfida più grande. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

La donna che sconfisse il destino - L’incredibile mito di Savitri e Satyavan - Mitologia indù

La storia di Savitri e Satyavan, tratta dal Mahabharata, simboleggia l’amore, la devozione e il coraggio. Savitri scelse Satyavan come marito, pur sapendo che sarebbe morto entro un anno. Nel giorno fatidico, seguì Yama, il Dio della Morte, impressionandolo con la sua saggezza. Con astuzia, ottenne benedizioni che assicurarono la resurrezione di Satyavan e la restaurazione del regno. Il suo esempio di determinazione e virtù è celebrato ancora oggi.

Il terrificante Fachan - L’abominio mostruoso delle highlands Scozzesi

Il Fachan (Fachen) abita le Highlands scozzesi. Questo mostro ha un aspetto grottesco e spaventoso. Caratterizzato dalla sua anatomia unica, con un occhio, un braccio e una gamba sola, incarna il pericolo e la ferocia. Le leggende lo descrivono come una creatura violenta e imprevedibile che attacca i viaggiatori solitari che osano avventurarsi nel suo territorio. Arte: Marcus Aquino Colore: Victor Ushoa