662 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Storia e Mitologia Illustrate (1566)

Categoria: Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1566

Gli affascinanti dei della mitologia azteca

Otto von Bismarck - Il Cancelliere di Ferro della Prussia - L'uomo che guidò l'unificazione tedesca

Otto von Bismarck, il "Cancelliere di Ferro", fu il principale artefice dell'unificazione tedesca nel 1871, guidando la Prussia in guerre strategiche contro Danimarca, Austria e Francia. Abile nella costruzione di alleanze e nella diplomazia pragmatica, consolidò l'Impero Tedesco e mantenne la pace europea fino al 1890. Dopo le sue dimissioni, lasciò un'eredità politica complessa, segnata dalla rivalità con il Kaiser Guglielmo II.

Tanuki - La creatura giapponese che simboleggia fortuna e prosperità

Il Tanuki è un procione magico del folclore giapponese, famoso per la sua natura birichina e le sue abilità di trasformazione. Simbolo di fortuna e prosperità, viene spesso raffigurato con un cappello di paglia. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Bunyip - Il terrificante mostro dei billabong australiani

Il Bunyip è una creatura mitica del folklore aborigeno australiano, descritta come un essere acquatico che abita paludi, fiumi e lagune. Le descrizioni variano, ma è spesso raffigurato come una bestia grande e mostruosa, con caratteristiche di uccelli e mammiferi, noto per emettere grida spaventose e attaccare gli esseri umani di notte. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Gli assiri - L'impero più crudele della storia antica

Nella vasta e affascinante storia della Mesopotamia, uno dei primi grandi imperi a emergere fu l'Impero Assiro. Questo è considerato il più grande degli imperi mesopotamici grazie alla sua estensione territoriale e all'efficacia delle sue strategie militari.

Hinenuitepoo - L'inevitabile dea della morte e degli inferi - Mitologia maori

Hine-nui-te-pō è la dea della morte e degli inferi nella mitologia Maori. Rappresentata come una donna potente, è la custode del mondo dei morti. Controlla il destino delle anime ed è famosa per aver sconfitto Maui quando tenta di conquistare la morte per cercare l'immortalità per gli esseri umani. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Turno attacca la fortezza troiana - L'Eneide - Ep. 10

L'Eneide è un'epopea scritta dal poeta romano Virgilio ed è considerata una delle più grandi opere letterarie mai scritte. In questo episodio, durante la guerra tra Troiani e Latini, Turno, capo dei Rutuli, attacca la fortezza troiana mentre Enea è assente in cerca di alleati. Approfittando dell'assenza dell'eroe, Turno invade il campo troiano con grande ferocia. Sebbene provochi caos e distruzione, i difensori resistono coraggiosamente fino al ritorno di Enea con i rinforzi, invertendo le sorti della battaglia. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

La caduta di Gerusalemme e la distruzione del secondo tempio (70 d.C.)

Nell'anno 70 d.C., la storia ha assistito a uno degli eventi più catastrofici dell'umanità: l'assedio e la distruzione di Gerusalemme. E in questo video vedremo di più su questa feroce risposta dell'impero romano al popolo ebraico.

Notti disastrose di nozze reali - Parte 2 - Curiosità storiche

In questo video, scopriremo alcune delle notti di nozze più disastrose della storia, tra cui Enrico VIII e Anna di Cleves, il cui matrimonio forzato fu annullato dopo un rifiuto reciproco e la mancata consumazione; Enrico di Navarra e Margherita di Valois, la cui unione politica generò tensioni religiose culminate nel massacro della notte di San Bartolomeo; Isabella II e Francesco d'Assisi, caratterizzati da un rapporto amichevole tra una regina ninfomane e un re sospettato di omosessualità; Luigi XIII e Anna d'Austria, un matrimonio infelice e non consumato per ... continua

La sacra vacca irlandese - Glas Ghaibhleann - Folclore irlandese

La Glas Ghaibhneach, una mucca mitica dalla pelle verde, è un’entità magica del folclore irlandese, donata dai Tuatha Dé Danann. Il suo latte inesauribile portava prosperità e guarigione, trasformando terre aride in fertili. Protetta dal leggendario fabbro Gobán, la mucca vagava liberamente, evitando l’avidità. La tragedia arrivò quando fu rubata, e la sua magia svanì, lasciando le terre sterili. La leggenda narra che il suo spirito vaga ancora, in cerca di pace.