465 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORAAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Musica (2656)

Categoria: Musica

Sottocategorie (2226)

Totale: 318

ARIA DE LU TRAINIERI

INTENSO CANTO TRADIZIONALE DI ANNA CINZIA VILLANI ACCOMPAGNATA DAL VIOLONCELLO DI REDI HASA, PRESENTE SUL SUO PRIMO CD "NINNAMORELLA" EDITO DALLA AFQ PRODUZIONI DI ANTONIO FRANCESCO QUARTA E DA ANIMA MUNDI. UN CANTO DEDICATO AD UN MESTIERE PERDUTO, IL "TRAINIERI", CHE FORSE E' IL TEMPO DI RIPRENDERE IN CONSIDERAZIONE.

Visita: www.annacinziavillani.it

  • Visualizzazioni: 1624
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: ANNA CINZIA VILLANI | Durata: 4,10 min | Pubblicato il: 12-01-2010
  • Totale: 430 filmati
  • Categoria: Musica
  • Tag: SALENTO
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.0/5 (52 voti)
    Condividi Commenta

Incatramatenote 2002

Video sul concorso musicale Incatramatenote, edizione del 2002. Il concorso é rivolto ai gruppi emergenti di Torino e provincia.

Concerto in strada organizzato dal gruppo Artefatti

Registrazioni presso il Baccanale 2006 - ImolaSi ringrazia l'organizzazione dell'evento per l'accoglienza e Associazione Culturale Artefatti per l'organizzazione e l'ospitalità. Visita il sito: UniversoTV.it Visita il sito: www.baccanaleimola.it

Osvaldo Torres et Silvia Balducci, Koka Laphinakana. Chile

Osvaldo Torres et Silvia Balducci, Koka Laphinakana. Chile
Osvaldo Torres et un autor-compositor, pintor y escritor, nacido el 23 de enero 1953 en Antofagasta, Chile. Osvaldo es uno de los artistas más notables del período de la dictadura. Un resistente al régimen de Augusto Pinochet a través de sus actividades creadoras, fue puesto en prisión dos veces, il se instala definitivamente en Francia en 1986.
Silvia Balducci, guitarrista, compositora, cantante y activista total, se apasiona por el movimiento de la Nueva Canción Chilena de los años 60 y 70. Ella da ... continua

The Valiant's song

Musica a video prodotti da me

Visita: www.myspace.com

Brinc@ Festival 2010, Intervista ai Bentesoi

Bologna, 7 Marzo 2010Intervista ai Bentesoi dopo la loro performance sul palco dell'Estragon.

Visita: www.progettobrinca.com

Concerto in strada organizzato dal gruppo Artefatti

Registrazioni presso il Baccanale 2006 - Imola Si ringrazia l'organizzazione dell'evento per l'accoglienza e Associazione Culturale Artefatti per l'organizzazione e l'ospitalità. Visita il sito: UniversoTV.it Visita il sito: www.baccanaleimola.it

Non c'è pericolo

Perchè si chiamano morti bianche?Testo e Musica di Lino VolpeArrangiamenti di Pino TafutoRegistrato il 17-18 Marzo 2008 presso"IL PARCO" da Carlo GentilettiPianoforte - Pino TafutoContrabbasso - Aldo VigoritoBatteria - Sergio Di NataleVioloncello - Giuseppe NastroTromba - Gianfranco CampagnoliChitarre - Lino EspositoSi ringraziano gli operai della ITALSIDER di Napoli per il loro contributo.Un ringraziamento speciale ad Antonio Graniero.Questa canzone è dedicata alla memoria dei caduti sul lavoro e a di chi di lavoro soffre.Un saluto,l'ultimo, al mio amico Antonio ... continua

Segui Lino Volpe su it.youtube.com

Brinc@ Festival 2010, Intervista ai Lame a foglia d'Oltremare

Bologna, 7 Marzo 2010Intervista ai Lame a foglia d'Oltremare

Visita: www.progettobrinca.com

L'estaca - Lluis Llach

L´estaca - Lluis Llach. 1976, Palau dels esports de Barcelona
  • Visualizzazioni: 1557
  • Lingua: SPAGNOLO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Lluis Llach | Durata: 4.43 min | Pubblicato il: 2017-10-02
  • Totale: 430 filmati
  • Categoria: Musica
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.0/5 (35 voti)
    Condividi Commenta