290 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCICIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAMARINAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: festivalfilosofia 2016 - agonismo (58)

Categoria: festivalfilosofia 2016 - agonismo

Visita: http://www.festivalfilosofia.it/

Totale: 6

Umberto Galimberti: Agonia

Tra le disposizioni passionali e psichiche che si manifestano sul crinale tra individuale e collettivo spiccherà la passione estrema, quella che conduce alla lotta suprema contro la morte, nel momento in cui la vita si avvia alla fine ed è ingaggiata dall’agonia. In questa lezione se ne traccia la fenomenologia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marcello Musto: Il Capitale di Karl Marx

Alla teoria che ha visto nella lotta tra le classi il motore dialettico della storia, ossia quella de "Il Capitale" di Marx, è dedicata la lezione di Marcello Musto.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Luigi Bonanate: Competizione internazionale

Oggetto di questa lezione è la competizione internazionale, che fa oscillare continuamente gli Stati tra anarchia e ordine, guerra e pace.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Stefano Zamagni: Concorrenza

In questa lezione viene mostrato come la concorrenza non coincida necessariamente con la logica dell’interesse privato, in quanto la finalità dei partecipanti al gioco del mercato può essere anche di tipo altruistico.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ellis Cashmore: Talent show

Ellis Cashmore rintraccia il tema della gara in un fenomeno tutto contemporaneo e mediatico come quello dei talent show, dove la spettacolarizzazione della competizione e l’eguaglianza di opportunità dei partecipanti vanno di pari passo con il voyeurismo di un pubblico affamato di conflitto e crudeltà.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Telmo Pievani: Lotta per la vita

Questa lezione insiste sul carattere non deterministico, bensì casuale e contingente della selezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it