159 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZINOVELLA DEGLI SCACCHISENZALIMITIJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Festa di Scienza e Filosofia 2019 (123)

Categoria: Festa di Scienza e Filosofia 2019

Totale: 123

Massimo Claudio Comparini - I big data spaziali e l'uso dell'Intelligenza Artificiale

Massimo Claudio Comparini: Direttore GeoInformazione Leonardo/Telespazio.
L'Intelligenza Artificiale (IA) è uno dei più importanti trend nelle attività spaziali con impatti su tutta la catena del valore. Attraverso algoritmi avanzati, deep/machine learning, e l'applicazione dei principi dell'IA, saremo in grado di estrarre informazioni per una vasta gamma di applicazioni a supporto delle attività economiche e degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'agenda 2030 delle Nazioni Unite. L'intervento farà una panoramica sullo stato dell'applicazione dell'IA, dai ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

G. Bagliani e F. M. Leonelli - Il Cuore e le sue correnti

Giuseppe Bagliani e Fabio M. Leonelli - Il Cuore e le sue correnti. Dal Galvanometro alla Elettrocardiologia di precisione.
Giuseppe Bagliani: cardiologo, Ospedale San Giovanni Battista di Foligno.
Fabio M. Leonelli: elettrofisiologo, James A. Haley Veterans' Hospital, Tampa, Florida, USA.
Il cuore genera correnti "biologiche" registrate dall'elettrocardiogramma. Acquisizione digitale dei segnali cardiaci, registrazione dei potenziali dall'interno del cuore, mappaggi tridimensionali ed equivalenti genetici consentono di individuare nuove diagnosi e terapie. Una ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Maura Pieretti - La Biologia Molecolare al Servizio delle Analisi Cliniche

Maura Pieretti: Direttore Scientifico, BayCare Laboratories, LLC, Tampa, Florida, USA.
Grazie al progresso, possiamo servirci della biologia molecolare per ricerca e diagnostica applicata. Molti sono i quesiti ancora irrisolti: la centralizzazione delle indagini per migliorare l'efficienza dei flussi, diminuire i costi, i test de-centralizzati condotti "vicino al paziente" per migliorare le tempistiche, la delineazione del ruolo del tecnico di laboratorio, il commercio di test genetici. Nonostante le difficoltà, l'area della diagnostica molecolare ha ancora un ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it