189 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIADINO PARK vol. 2SOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRETILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Festa di Scienza e Filosofia 2017 (107)

Categoria: Festa di Scienza e Filosofia 2017

Totale: 70

Sergio Bertolucci - Dalla "Open Science" alla "Open Innovation": un percorso per l'Europa tra utopia

È professore straordinario all'Università degli Studi di Bologna e Presidente della Commissione Nazionale per la Previsione e Prevenzione dei Grandi Rischi. Ha lavorato al Fermi National Laboratory di Chicago nell'esperimento scopritore del "top quark" e, durante il suo mandato da direttore della Ricerca e del Calcolo Scientifico del CERN, è stata annunciata la scoperta del bosone di Higgs.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Turchetti - Tutti i frutti del Sole: non solo elettricità da calore solare

Ricercatore presso la divisione Solare Termico e Termodinamico di ENEA - Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile. È responsabile per ENEA dei progetti SOL2HY2 e NESTER. Si occupa di sviluppo delle tecnologie del solare termico a concentrazione, in particolare di processi di produzione di idrogeno da energia solare e dii sistemi di accumulo termico.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Guzzardi - Filosofia del camminare

Ricercatore di Filosofia della Scienza presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi di Milano. Ha lavorato all'INAF Osservatorio Astronomico di Brera e all'Università degli Studi di Pavia. Fra le sue pubblicazioni, il libro Lo sguardo muto delle cose, Raffaello Cortina Editore, 2010. Autore di numerosi saggi di storia della scienza del XIX e XX secolo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Dendi - Il fascino dei giochi matematici

Matematico, ha tenuto lezioni sui Giochi matematici ad ogni tipo di pubblico. Dal 2001 allena la squadra italiana per i Mondiali di Parigi. Primo italiano ad aggiudicarsi il primo posto nei Mondiali di Giochi matematici. Creatore di giochi, problemi di Matematica e di Enigmistica, collabora con riviste specializzate e con media di grande diffusione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Claudia Bordese - L'intelligenza degli animali

Biologa e divulgatrice, racconta la scienza in articoli, conferenze, seminari e libri, tra i quali Sesso selvaggio Instar Libri, 2010. È intervenuta, con Danilo Mainardi, al Salone del Libro di Torino, con Luciana Littizzetto al Circolo dei Lettori di Torino e con Lella Costa al Museo di Scienze di Trento. Ha chiuso l'8° SLSAeu Meeting insieme a Dorion Sagan.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Novelli - Il Futuro rubato di Nikola Tesla. Cento anni senza auto elettriche

Scrittore, disegnatore, giornalista, autore televisivo. Autore di libri di scienze per ragazzi tradotti in 22 lingue. Dopo aver compiuto quattro viaggi intorno al mondo ha riscritto, con gli occhi di oggi, il percorso fatto da Darwin a bordo del Beagle. Questi lo hanno portato a cercare l'origine di alcuni grandi miti dell'umanità, collegandoli ai cambiamenti climatici degli ultimi 20.000 anni.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Enrica Battifoglia - I robot sono tra noi...

Enrica Battifoglia – I robot sono tra noi. La fantascienza è già qui, prepariamoci a incontrare le macchine destinate a vivere nelle nostre caseGiornalista scientifico, lavora per l'agenzia ANSA, per la quale coordina il canale Scienza e Tecnica. Come giornalista ANSA ha seguito spedizioni italiane in Antartide, nel laboratorio Piramide dell'Everest, nell'Artico e nel Sahara. Docente in master di Comunicazione della scienza organizzati da università e centri privati, è autrice di libri divulgativi e per ragazzi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Gabriele Gionti - L'inizio dell'Universo. Una breve storia della Cosmologia e alcune questione inere

Membro dello staff della Specola Vaticana, il suo campo di ricerca è la Gravità Quantistica. È componente del Comitato Scientifico del Centro Internazionale di Astrofisica Relativistica della Specola Vaticana ed è responsabile di una collaborazione scientifica fra la stessa e la Divisione Teorica del CERN. Ha partecipato alle serie televisive italiane Space Lab e C'è Spazio.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Elena Casetta - La sesta estinzione di massa? La crisi della biodiversità tra costruzione sociale e

Ricercatrice presso il Centro d'Ontologia dell'Università degli Studi di Torino. Si occupa di filosofia della scienza, oltre che di Ontologia e metafisica analitica. La sua ricerca attuale si concentra sulla "Filosofia della biodiversità". Tra le sue pubblicazioni, Filosofia della biologia, Carocci, 2013.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Tommaso Ruggeri - Filosofia della natura e modelli matematici...

Tommaso Ruggeri - Filosofia della natura e modelli matematici. Dal determinismo newtoniano alla teoria della Complessità Professore ordinario di Fisica Matematica presso il Dipartimento di Matematica dell'Università degli Studi di Bologna e Coordinatore scientifico del Centro di Ricerca AM2 nella stessa Università. Socio Nazionale dell'Accademia dei Lincei e Presidente del Consiglio Scientifico dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica, nonché Direttore del Gruppo Nazionale di Fisica Matematica dell'INdAM.

Visita: www.festascienzafilosofia.it