150 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Ambiente - Clima - Sanità (596)

Categoria: Ambiente - Clima - Sanità

Sottocategorie (314)

Totale: 282

Intervento di Laura D'Aprile, MASE - Conferenza nazionale dell'industria del riciclo 2024

LE IMPRESE DEL RICICLO ITALIANE E LE SFIDE DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA Laura D’Aprile | Capo Dipartimento per la Transizione ecologica e gli Investimenti verdi, Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica

Intervista a Carlo Monguzzi

Carlo Monguzzi è Consigliere Regionale dei Verdi. Nona Conferenza delle Parti, il vertice mondiale sul clima durante il quale i Governi si confronteranno sulle politiche da perseguire, le strategie da adottare e gli accordi da sottoscrivere per ridurre l'impatto ambientale delle proprie azioni nel rispetto della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici.

Intervista a Giorgio Matteucci

Giorgio Matteucci è un ricercatore del centro comune di ricerca della commissione Europea Nona Conferenza delle Parti, il vertice mondiale sul clima durante il quale i Governi si confronteranno sulle politiche da perseguire, le strategie da adottare e gli accordi da sottoscrivere per ridurre l'impatto ambientale delle proprie azioni nel rispetto della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici.

Intervista a Stefano Montanari

Intervista a Stefano Montanari condotta da Roberto Serio, direttore di Modena Radio City all'interno della rubrica "tutti i giorni"

Intervista ad Alfredo Di Rocco

Alfredo Di Rocco è il vice presidente della associazione Amici per la Terra Nona Conferenza delle Parti, il vertice mondiale sul clima durante il quale i Governi si confronteranno sulle politiche da perseguire, le strategie da adottare e gli accordi da sottoscrivere per ridurre l'impatto ambientale delle proprie azioni nel rispetto della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici.

Intervista ad Andrea Poggio

Andrea Poggio è il presidente di Lega Ambiente regione Lombardia. Nona Conferenza delle Parti, il vertice mondiale sul clima durante il quale i Governi si confronteranno sulle politiche da perseguire, le strategie da adottare e gli accordi da sottoscrivere per ridurre l'impatto ambientale delle proprie azioni nel rispetto della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici.

Investiamo sul futuro del riciclo - Conferenza del riciclo 2023

5° panel della conferenza dedicata a “Le nuove frontiere del riciclo in Italia” è promossa dalla Fondazione in collaborazione con il Conai e Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’Ispra e del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente.
In occasione della Conferenza sono stati presentati l’edizione 2023 del Rapporto “Il Riciclo in Italia”, realizzato dalla Fondazione in collaborazione con i settori industriali coinvolti, e il Rapporto dell’Agenzia ... continua

IV Sessione - Per combattere l'effetto serra c'è solo il nucleare? Qual è il suo vero contributo?

Presiede: Filippo Bubbico Presidente del Consiglio Regione Basilicata
- Interventi di:
Massimo Scalia - Professore di Fisica all' Università la Sapienza di Roma
Pasquale Stigliani - ScanZiamo le Scorie Campo Base-Terzo Cavone
Nunzio Cirino - Segreteria Nazionale e coordinatore dell'Osservatorio nazionale ambiente e legalità di Legambiente
Andre Masullo - Responsabile Nazionale Energia WWF
Claudio Falasca - Coordinatore Dipartimento Ambiente e Territorio CGIL Nazionale
Visita il sito: ... continua

Killer Cola - Sai cosa bevi? Intervista a Edgar Paez

Edgar Paez - Responsabile Internazionale del Sindacato Sinaltrainal spiega perchè bisognerebbe smettere di consumare Coca Cola

L'acqua è un diritto di tutti, Oliviero Beha

Intervista a Oliviero Beha, giornalista, scrittore nonché relatore in convegni prestigiosi sul linguaggio, la comunicazione, l'ambiente, le istituzioni, lo sport.