148 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Ambiente - Clima - Sanità (596)

Categoria: Ambiente - Clima - Sanità

Sottocategorie (314)

Totale: 282

Impianto di Asfalto in località Magazzino (BO)

Mercoledì 7 Aprile presso la Palestra della Scuola Media di Bazzano (BO)Organizzato dall’amministrazione di Bazzano assemblea pubblica relativa alle problematiche del futuro impianto per la produzione d’asfalto.Intervento Elio Rigillo, Sindaco di Bazzano (BO)

Impianto di Asfalto in località Magazzino (BO)

MERCOLEDI 7 APRILE presso la Palestra della Scuola Media di Bazzano (BO)Organizzato dall’amministrazione di Bazzano assemblea pubblica relativa alle problematiche del futuro impianto per la produzione d’asfalto.Intervento Germano Caroli, Sindaco di Savignano sul Panaro (MO)

Impianto di Asfalto in località Magazzino (BO)

MERCOLEDI 7 APRILE presso la Palestra della Scuola Media di Bazzano (BO)Organizzato dall’amministrazione di Bazzano assemblea pubblica relativa alle problematiche del futuro impianto per la produzione d’asfalto.Intervento Prof. Luciano Forlani dell’Università di Bologna

Incontro con Luca Mercalli - Antropocene: siamo ad un punto di non ritorno?

Il prof. Mercalli, climatologo, meteorologo, divulgatore scientifico e autore di numerose pubblicazioni, in collegamento online, ha condotto una riflessione riguardante il cambiamento climatico e soprattutto le soluzioni che si possono ancora adottare come singoli cittadini, ma anche gli interventi auspicabili a livello amministrativo e politico.

Indagine epidemiologica sul termovalorizzatore

19/01/2011 presso la Circoscrizione 2 del Comune di ModenaINDAGINE EPIDEMIOLOGICA SUL TERMOVALORIZZATOREAlla presenza del Prof. Marco Vinceti dell’Università di Modena e Reggio Emilia , in qualità di curatore dell’indagine.

InDIFFERENZE sullo stare nel mondo

N.A.Di.R. informa: la rassegna inDIFFERENZE sullo stare nel mondo organizzata dal Comune di Carpi (Mo) tra...suoni, parole, immagini per un'altra visione della realtà ha proposto, tra gli altri, lo spettacolo teatrale Siamo tutti alieni?Racconto a tre voci sulle diversità interpretato da: Daniele Barbieri (giornalista) Hamid Barole Abdu (poeta) Ribka Sibhatu (scrittrice) Arrangiamenti ed esecuzione musicale: Marcella Menozzi Realizzato da Redazione Arcoiris TV Bologna Visita il sito: www.carpidiem.it

Inquinamento da polveri sottili, quali danni alla nostra salute

Modena 28.11.2009Conferenza del dott. Stefano MontanariDirettore Scientifico NANODIAGNOSTICS Modena

Visita: www.nanodiagnostics.it

Insegnare i 70 - 02/03/2005

I decreti delegati e la scuola della partecipazione Lavoro, sindacato e lotte per lo Statuto Incontro con Anna Cocci Grifoni (Liceo Righi di Bologna) Volker Telljohann (Istituto per il lavoro) Visita il sito: www.cedost.it

Instants avec les animaux - Augen Blicke

Il s?agit d?un travail photographique présentant des images d?animaux, peu de mouvement et presque de la poésie, avec des citations de peronnes telles que Gandhi, qui soulignent le caractère des animaux, leur existence que nous, humains, ne respectons pas. Après leur avoir enlevé la terre et l?expace vital qui leur est nécessaire, nous leurs ôtons aussi leur âme. Ce flim a pour but de toucher les c?urs, de rendre leur âme aux animaux grâce au silence de leurs visages et de leurs yeux. Visitez le site: www.radio- santec.com

Intervento del ministro Pichetto Fratin e presentazione del rapporto - Conferenza del riciclo 2023

1° panel della conferenza dedicata a “Le nuove frontiere del riciclo in Italia” è promossa dalla Fondazione in collaborazione con il Conai e Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’Ispra e del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente.
In occasione della Conferenza sono stati presentati l’edizione 2023 del Rapporto “Il Riciclo in Italia”, realizzato dalla Fondazione in collaborazione con i settori industriali coinvolti, e il Rapporto dell’Agenzia ... continua