227 utenti


Libri.itMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Ambiente - Clima - Sanità (596)

Categoria: Ambiente - Clima - Sanità

Sottocategorie (314)

Totale: 282

Le imprese del riciclo - parte 2 - Conferenza nazionale dell'industria del riciclo 2024

LE IMPRESE DEL RICICLO ITALIANE E LE SFIDE DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA - PARTE II
coordina
Nicola Saldutti | Caporedattore Economia Corriere della Sera
Presentazione indagine “La transizione ecologica e le imprese della filiera di imballaggi in carta e cartone”
Raimondo Orsini | Direttore Fondazione per lo Sviluppo sostenibile
NE DISCUTONO
Carlo Montalbetti | Direttore Generale Comieco
Andrea D’Amato | General Manager SEDA Group
Michele Noera | Sustainability and Energy Transition Manager Lucart
Le nuove frontiere del riciclo
Alessandra Astolfi | ... continua

Le Regioni e la sfida della neutralità climatica - Presentazione di Ciro, database Regioni sul clima

Le Regioni rappresentano un attore imprescindibile per realizzare la transizione energetica e raggiungere gli obiettivi climatici.
Per supportare le Amministrazioni regionali nel processo di decarbonizzazione dei propri territori, Italy for Climate ha sviluppato in collaborazione con Ispra il primo database che, attraverso 26 indicatori articolati in otto aree tematiche, consente di analizzare, monitorare e mettere a confronto le prestazioni di tutte le Regioni italiane e di condividere le buone pratiche.
L’evento sarà l’occasione per presentarne in anteprima ... continua

Le sfide per imprese e governi in un clima che cambia

Sessione plenaria internazionale - Stati Generali green economy 2023
in collaborazione con Italy for Climate
Moderano:
Chiara Giallonardo · Giornalista RAI e Raimondo Orsini · Direttore Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Saluti di apertura
● Corrado Peraboni · Amministratore Delegato, IEG - Italian Exhibition Group
● Laura D’Aprile · Capo Dipartimento sviluppo sostenibile, Mase
● Lorenzo Galanti · Direttore Generale, ICE
SCENARI CLIMATICI ED ECONOMICI: UNA FINESTRA SUL MONDO

● MONDO | Clima ed emissioni: il quadro globale alla vigilia di ... continua

Lei è Viva..Bellissima..Limitata..Sofferente..Vale la pena Morirne!

Traduzione video "She's Alive... Beautiful... Finite... Hurting... Worth Dying for." http://www.youtube.com/watch?v=nGeXdv...caricato in data 26/giu/2011 da utente y.tube Bittu Sahgal.
Questo è tentativo non-commerciale per evidenziare il fatto che i leader mondiali, le società irresponsabili e senza cervello "dei consumatori" stanno distruggendo la vita sulla terra.
È dedicato a tutti coloro che sono morti combattendo per il pianeta e coloro le cui vite sono oggi in prima linea.
Il video è stato messo insieme da Vivek Chauhan, un giovane regista, insieme ai ... continua

Visita: www.youtube.com

Visita: www.sanctuaryasia.com

Visita: www.facebook.com

Leonardo Fossi

Esempio di Buona Pratica dell'Eco Efficenza. Intervento registrato presso l'AUDITORIUM di Terra Futura durante il convegno: CONOMIA TRA PROFITTI E CONDIVISIONE: LA SFIDA DELLECONOMIA DI COMUNIONE

Lettera a Beppe Grillo

Video messaggio del dottor Stefano Montanari sulla questione del microscopio e della diatriba che intercorre tra Beppe Grillo e il dott. Stefano Montanari, è doveroso per tutti noi, conoscere le vere cause, legittime o meno, per cui il microscopio è stato tolto dal possesso diretto del dott. Montanari e di sua moglie, dott.ssa Antonietta Gatti, dal momento che quel particolare strumento era necessario ai due studiosi per continuare le loro ricerche sulle "nanoparticelle".

Visita: www.stefanomontanari.net

Lido Ferri

Esempio di Buona Pratica dell'Eco Efficenza. Intervento registrato presso l'AUDITORIUM di Terra Futura durante il convegno: CONOMIA TRA PROFITTI E CONDIVISIONE: LA SFIDA DELLECONOMIA DI COMUNIONE

Lo stato della transizione ecologica delle città - Conferenza Green City 2024

Conferenza Nazionale delle Green City 2024 SESSIONE DI APERTURA Lo stato della transizione ecologica delle città • Giorgio De Rita - Segretario Generale, CENSIS

Luca Mercalli - Il suolo minacciato

Riflessioni di Luca Mercalli sul problema del consumo di suolo in Italia con un accenno all'esempio virtuoso francese. Video tratto dal documentario "Il suolo minacciato" a cura di WWF Parma e Legambiente Parma.

Luca Mercalli presenta il suo libro “PREPARIAMOCI a...”

NADiRinforma propone la presentazione (c/o la Libreria Irnerio UBIK (Bo)-24 maggio '12) del libro di Luca Mercalli:
"PREPARIAMOCI a vivere in un mondo con meno risorse, meno energia, meno abbondanza... e forse più felicità". ED. Chiarelettere
Ha condotto la presentazione alla presenza dell'autore il prof. Andrea Segrè, particolarmente interessato a coltivare i temi affrontati da Mercalli, come testimonia il suo ultimo libro “L'Economia a colori”."Se domani l'Italia crollasse come la Grecia e ci ritrovassimo tutti a guadagnare la metà, come faremmo? Dovremmo ... continua

Visita: www.mediconadir.it