131 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!MEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Scuola - Educazione - Famiglia (187)

Categoria: Scuola - Educazione - Famiglia

Totale: 187

03)Stop Sexual Tourism- Intervento di Claudio Martini

Presentazione della Campagna: STOP SEXUAL TOURISM Erano presenti i rappresentanti di tutti gli enti e le associazioni che stanno promuovendo la Campagna. Visita il sito: www.stopsexualtourism.org Scrivi a: ufficiostampacampagna@stopsexualtourism.org

La cultura della denatalità

La cultura della denatalità l?On. Carlo Casini (presidente nazionale del Movimento per la Vita Italiano, membro del Comitato nazionale per la Bioetica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri) e il prof. Luigi De Marchi (psicologo clinico e sociale, direttore dell?Istituto di Psicologia umanistica esistenziale di Roma). Moderatore il prof. Andrea Porcarelli (docente di Filosofia, direttore scientifico del Portale di bioetica: http://www.portaledibioetica.it). Con il patrocinnio della Banca Popolare dell'Emilia Romagna Visita il sito: www.bper.it

Presentazione corso di sub per disabili

N.A.Di.R. informa: Roberto Zappaterra e Silvia Dalla Porta ci presentano un corso di sub destinato ai disabili. La subacquea è un?attività che svolgendosiin acqua rende possibili movimenti altrimenti impossibili sulla terra ferma, inoltre i benefici psico-fisici che ne derivano sono innumerevoli: dallapossibilità di facilitare l?integrazione sociale, all?aumento di autostima con conseguente approccio alla vita notevolmente più positivo e costruttivo. Contatti: Zap61@libero.it, tel: 3394456214 Visita il sito: www.mediconadir.it

Metropolis

Nell'ambito della seconda edizione del SALONE DELLA SICUREZZA STRADALE che si è svolto presso la Fiera di Rimini, l'AISS, Associazione Italiana Sicurezza Stradale - Guido per Vivere - Onlus, ha organizzato il FESTIVAL INTERNAZIONALE SPOT & FILM PER LA SICUREZZA STRADALE, aperto ad alunni delle scuole medie, medie superiori, privati cittadini, Associazioni sociali e professionali, Polizie, stradali e municipali, registi indipendenti e case automobilistiche e motociclistiche di tutta Europa con una o più opere (cortometraggi della durata da 30" a 5') per promuovere la ... continua

Sólo es el principio - Ce n'est qu'un debut. Jean-Pierre Pozzi y Pierre Barougier. Enseñar Filosofía en la escuela infantil. Francia

Película documental de Jean-Pierre Pozzi y Pierre Barougier sobre una profesora que imparte clases de filosofía en su clase de educación infantil. Título original: "Ce n'est qu'un début" (2010).
¿Pueden filosofar los niños? La película se ha realizado con un elenco muy peculiar: los niños entre 4 y 5 años . Durante sus dos años de infantil, estos niños del colegio Jacques Prévert, de Le Mée-sur-Seint (Seine-et-Marne, Île-de-France) experimentan junto a su profesora Pascaline, la puesta en marcha de un taller de filosofía en dónde comienzan a hablar ... continua

La civiltà tecnologica e il valore della vita

La civiltà tecnologica e il valore della vita
Ciclo di incontri "Nascere Oggi".

Si sono confrontati:
il prof. Salvatore Natoli
ordinario di Filosofia teoretica nell’Università di Milano-Bicocca, già docente di Filosofia della politica nell’Università di Milano, già docente di Logica nell’Università di Venezia
e il prof. Vittorio Possenti
ordinario di Filosofia politica nell’Università di Venezia, membro del Comitato nazionale per la Bioetica, membro della Pontificia accademia per le Scienze ... continua

AltrEducazione: politiche educative, economia dell'istruzione


La collana AltrEducazione nasce dalla collaborazione e da un comune sentireper i temi dell'educazione tra l'associazione Cofir e Edizioni ETS.
SI tratta di una collana che parte dal presupposto che un'altra educazione èpossibile, che raccoglie i fermenti di chi investe e crede nella passione didare un senso, tramite azioni educativo/formative alla crescita,all'empowerment di ciascuno, di chi crede all'educazione ed alla formazionecome diritto. Una collana interculturale, internazionale,interprofessionale.
La collana AltrEducazione propone contributi innovativi e ... continua

Allaccia il casco

Nell'ambito della seconda edizione del SALONE DELLA SICUREZZA STRADALE che si è svolto presso la Fiera di Rimini, l'AISS, Associazione Italiana Sicurezza Stradale - Guido per Vivere - Onlus, ha organizzato il FESTIVAL INTERNAZIONALE SPOT & FILM PER LA SICUREZZA STRADALE, aperto ad alunni delle scuole medie, medie superiori, privati cittadini, Associazioni sociali e professionali, Polizie, stradali e municipali, registi indipendenti e case automobilistiche e motociclistiche di tutta Europa con una o più opere (cortometraggi della durata da 30" a 5') per promuovere la ... continua

COFIR: un'associazione per imparare a gestire da soli la propria professionalità

Cofir, come ci spiega il presidente Federico Batini, è un'associazione professionale di insegnanti, formatori e consulenti. L'associazione, presente nel consiglio del forum mondiale dell'educazione, nasce con lo scopo di riconsegnare l'etica ai mestieri che hanno a che fare con l'insegnamento e agisce contro la mercificazione dei sistemi educativi. Servizio a cura di Lidia Casti Visita il sito: www.cofir.net

Una Moschea a Bologna, prospettive di incontro

N.A.Di.R. informa: Il Centro di Cultura Islamica di Bologna e il Gruppo consiliare Società Civile -Il Cantiere hanno organizzato un incontro su un tema, quello della costruzione della Moschea a Bologna,che ha destato polemiche roventi. Il Convegno non ha voluto avere nessuna etichetta partitica puntando sul fatto,sostenuto dagli inteventi degli esperti relatori convenuti, che si basa sulla convinzione, come dice Abu Yasin Merighi,che per rapportarsi alla cittadinanza tutta sia bene portare testimoninanza della oggettiva possibilità di produrre cultura senza ... continua

Visita: www.mediconadir.it