163 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORAAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Scuola - Educazione - Famiglia (187)

Categoria: Scuola - Educazione - Famiglia

Totale: 187

Clases de Mapudungun- Clase 1- Introducción y Saludos - NIVEL BÁSICO

En la Clase 1.1 Enlace para descargar el resumen y ejercicios de la clase 1: https://www.dropbox.com/s/qq9f2nds2pn...
En la Clase 1.1 aprenderás: - El Mapudungun -Saludar en Mapudungun - Despedirse en Mapudungun
"Bienvenido a "Tus Clases de Mapudungun", clases de Lengua mapuche para españoles e hispanohablantes. Si deseas aprender Mapudungun a distancia y de una forma fácil y sencilla, ésta es tu oportunidad. Tener una idea básica del Mapudungun es imprescindible a la hora de entender, comprender y vivir la Cultura Mapuche.
Colectivo Mocen
Tus Clases de ... continua

Un salario per gli insegnanti

N.A.Di.R. informa: Per gentile concessione di Padre.Giovanni Querzani (realizzazione Studio LISHAHIDI) N.A.Di.R. informa propone un filmato realizzato nel febbraio 2005 a Bukavu (R.D.C.) nel corso di una manifestazione pacifica organizzata dagli insegnanti congolesi a rivendicare il diritto di essere regolarmente pagati dall'allora Governo di transizione.
Noi reclamiamo dal nostro Governo una giusta ripartizione delle grandi ricchezze del nostro Paese.
Vogliamo dire al mondo intero che da troppo tempo siamo sfruttati e martirizzati da un sistema ... continua

Sputnik 50 - L'inizio dell'era spaziale a Bologna

N.A.Di.R. informa: L'Osservatorio Astronomico di Bologna ha organizzato, nella serata di martedì 2 ottobre, l'incontro pubblico "Sputnik 50 - L'inizio dell'eraspaziale a Bologna". A partire dalle ore 21, l'Aula Absidale di Santa Lucia ha visto la presenza di Mons. Giovanni Catti, Guido Fanti, Flavio Fusi Pecci,Margherita Hack ed Eugenio Riccomini. Con la conduzione affidata a Giorgio Comaschi, la serata ha cercato di valutare l'impatto che l'inizio dell'era spazialeebbe a livello sociale e politico all'interno della realtà locale di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Campagna Giù le Mani dai Bambini: Dott. Elisa Salvadori

Esistono alternative non farmacologiche alla cosiddetta "iperattività" dei bambini? In occasione di un convegno con una tavola rotonda scientifica organizzato dal Comitato Giù le Mani dai Bambini all'Ospedale Molinette di Torino, la rappresentante di un equipe di pedagogisti ha presentato il caso di una ragazzina etichettata come iperattiva, presa in carico e "guarita" dai propri disturbi del comportamento mediante strategie pedagogiche, senza ausilio di psicofarmaci.Promosso da Arcoiris Bologna

Visita: www.giulemanidaibambini.it

Visita: www.mediconadir.it

Cuturuzzolo

Nell'ambito della seconda edizione del SALONE DELLA SICUREZZA STRADALE che si è svolto presso la Fiera di Rimini, l'AISS, Associazione Italiana Sicurezza Stradale - Guido per Vivere - Onlus, ha organizzato il FESTIVAL INTERNAZIONALE SPOT & FILM PER LA SICUREZZA STRADALE, aperto ad alunni delle scuole medie, medie superiori, privati cittadini, Associazioni sociali e professionali, Polizie, stradali e municipali, registi indipendenti e case automobilistiche e motociclistiche di tutta Europa con una o più opere (cortometraggi della durata da 30" a 5') per promuovere la ... continua

Controlla gli pneumatici

Nell'ambito della seconda edizione del SALONE DELLA SICUREZZA STRADALE che si è svolto presso la Fiera di Rimini, l'AISS, Associazione Italiana Sicurezza Stradale - Guido per Vivere - Onlus, ha organizzato il FESTIVAL INTERNAZIONALE SPOT & FILM PER LA SICUREZZA STRADALE, aperto ad alunni delle scuole medie, medie superiori, privati cittadini, Associazioni sociali e professionali, Polizie, stradali e municipali, registi indipendenti e case automobilistiche e motociclistiche di tutta Europa con una o più opere (cortometraggi della durata da 30" a 5') per promuovere la ... continua

Insieme per la sicurezza

Nell'ambito della seconda edizione del SALONE DELLA SICUREZZA STRADALE che si è svolto presso la Fiera di Rimini, l'AISS, Associazione Italiana Sicurezza Stradale - Guido per Vivere - Onlus, ha organizzato il FESTIVAL INTERNAZIONALE SPOT & FILM PER LA SICUREZZA STRADALE, aperto ad alunni delle scuole medie, medie superiori, privati cittadini, Associazioni sociali e professionali, Polizie, stradali e municipali, registi indipendenti e case automobilistiche e motociclistiche di tutta Europa con una o più opere (cortometraggi della durata da 30" a 5') per promuovere la ... continua

Stress

Nell'ambito della seconda edizione del SALONE DELLA SICUREZZA STRADALE che si è svolto presso la Fiera di Rimini, l'AISS, Associazione Italiana Sicurezza Stradale - Guido per Vivere - Onlus, ha organizzato il FESTIVAL INTERNAZIONALE SPOT & FILM PER LA SICUREZZA STRADALE, aperto ad alunni delle scuole medie, medie superiori, privati cittadini, Associazioni sociali e professionali, Polizie, stradali e municipali, registi indipendenti e case automobilistiche e motociclistiche di tutta Europa con una o più opere (cortometraggi della durata da 30" a 5') per promuovere la ... continua

Ponti, non muri - don Raffaele Donneschi - pt. 1

Sesto incontro del ciclo "Ponti, non muri - scommettere sulla speranza" tenutosi l' 11 marzo 2010 presso la casa dei Missionari Comboniani (Brescia) -parte 1-

Guida con auricolare

Nell'ambito della seconda edizione del SALONE DELLA SICUREZZA STRADALE che si è svolto presso la Fiera di Rimini, l'AISS, Associazione Italiana Sicurezza Stradale - Guido per Vivere - Onlus, ha organizzato il FESTIVAL INTERNAZIONALE SPOT & FILM PER LA SICUREZZA STRADALE, aperto ad alunni delle scuole medie, medie superiori, privati cittadini, Associazioni sociali e professionali, Polizie, stradali e municipali, registi indipendenti e case automobilistiche e motociclistiche di tutta Europa con una o più opere (cortometraggi della durata da 30" a 5') per promuovere la ... continua